Blog Blumatica: l’informazione che dà soluzione

12 Giugno 2025 Maria Cuccurullo

La prevenzione degli Incidenti sul Lavoro: un investimento nella Sicurezza e nel Futuro dell’Azienda

La prevenzione degli incidenti sul lavoro è un investimento strategico per ogni azienda. Nonostante un lieve calo degli infortuni nel 2024, aumentano i casi mortali e gli incidenti in itinere. Blumatica offre soluzioni software intuitive per migliorare sicurezza, valutazione dei rischi e gestione dei cantieri, supportando una cultura aziendale responsabile e sicura.
0
10 Giugno 2025 Francesca De Santis

Whistleblowing: un’opportunità strategica per l’integrità e la prevenzione degli illeciti

Il whistleblowing diventa un’opportunità strategica per le aziende: non solo adempimento normativo, ma leva per rafforzare integrità, trasparenza e prevenzione degli illeciti. La Direttiva UE 2019/1937 tutela i segnalanti e promuove canali sicuri e anonimi. Scopri come una piattaforma digitale può garantire conformità ed efficienza gestionale.
0
5 Giugno 2025 Maria Cuccurullo

Patente a Crediti nei cantieri: novità e sviluppi dopo i primi mesi

La patente a crediti nei cantieri, obbligatoria dal 1° ottobre 2024, punta a rafforzare la sicurezza sul lavoro. Il sistema assegna un punteggio variabile da 30 a 100 crediti. L’articolo chiarisce i requisiti, le FAQ INL e come i software Blumatica supportano le imprese nella gestione di DVR, POS e SGSL.
0
3 Giugno 2025 Cristina Feola

Guida pratica HACCP: dalla teoria alla documentazione obbligatoria

Garantire la sicurezza alimentare non è solo un obbligo normativo, ma una responsabilità quotidiana. Scopri come applicare correttamente il sistema HACCP: dalle normative ai documenti, dalle procedure operative alla formazione del personale. Un approccio pratico e completo per una gestione consapevole e senza errori. Approfondisci tutto nell’articolo completo.
0

Efficienza energetica ed acustica


20 Maggio 2025 Chiara Manzo

Transizione 5.0: guida completa ai nuovi incentivi

La Transizione 5.0 offre alle imprese un’opportunità strategica per investire in impianti da fonti rinnovabili, migliorando l’efficienza energetica e usufruendo di incentivi vantaggiosi. Scopri modalità e requisiti di accesso ai nuovi incentivi.
24 Aprile 2025 Chiara Manzo

Parco Fotovoltaico: Cos’è, Come funziona, Come si progetta

I parchi fotovoltaici rappresentano una soluzione innovativa e sostenibile per produrre energia pulita. Aumentano l’efficienza energetica, contribuendo alla transizione ecologica e al raggiungimento degli obiettivi climatici.
27 Marzo 2025 Chiara Manzo

Serre fotovoltaiche: Funzionamento, Tipologie e Vantaggi

Le serre fotovoltaiche uniscono agricoltura ed energia rinnovabile, riducendo i costi operativi e migliorando la sostenibilità. Grazie ai pannelli solari integrati, producono elettricità per irrigazione, ventilazione e climatizzazione. Esistono diverse tipologie, ognuna con specifiche caratteristiche strutturali. Questa innovazione permette un’elevata efficienza energetica e un impatto ambientale ridotto, ottimizzando la produttività agricola.
13 Marzo 2025 Chiara Manzo

Incentivi per il Fotovoltaico 2025: Guida completa ai Bonus

Nel 2025 sono previsti importanti incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici, tra cui il Bonus Ristrutturazioni, Ecobonus, Superbonus e nuove agevolazioni per le Comunità Energetiche Rinnovabili. Inoltre, è stato introdotto il Reddito Energetico Nazionale per le famiglie. Queste iniziative offrono opportunità significative per risparmiare e investire in energia pulita e rinnovabile.

Aggiornamenti normativi


5 Giugno 2025

Patente a Crediti nei cantieri: novità e sviluppi dopo i primi mesi

La patente a crediti nei cantieri, obbligatoria dal 1° ottobre 2024, punta a rafforzare la sicurezza sul lavoro. Il sistema assegna un punteggio variabile da 30 a 100 crediti. L’articolo chiarisce i requisiti, le FAQ INL e come i software Blumatica supportano le imprese nella gestione di DVR, POS e SGSL.
28 Maggio 2025

Finalmente Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Accordo Stato Regioni

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Accordo Stato Regioni 2025 sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Definisce durata, contenuti minimi e scadenze dei corsi obbligatori. In vigore dal 24 maggio 2025, con disposizioni transitorie fino al 2026 e obblighi formativi per i datori di lavoro entro il 2027.
1 Maggio 2025

Formazione Sicurezza sul Lavoro: come adeguarsi alle nuove disposizioni post accordo 17 aprile 2025

Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rivoluziona la formazione sicurezza sul lavoro, introducendo standard uniformi, verifica obbligatoria dell’apprendimento e conservazione decennale della documentazione. Blumatica offre soluzioni digitali conformi per una gestione efficace e integrata dei percorsi formativi, facilitando l’adeguamento alle nuove disposizioni normative.

Sistemi di gestione


10 Giugno 2025

Il whistleblowing diventa un’opportunità strategica per le aziende: non solo adempimento normativo, ma leva per rafforzare integrità, trasparenza e prevenzione degli illeciti. La Direttiva UE 2019/1937 tutela i segnalanti e promuove canali sicuri e anonimi. Scopri come una piattaforma digitale può garantire conformità ed efficienza gestionale.

22 Maggio 2025

Nell’era della sostenibilità, integrare i sistemi Qualità, Ambiente e Sicurezza è fondamentale per efficienza e conformità. L’articolo illustra come sviluppare un sistema QHSE integrato ed efficace. Blumatica SHEQ è la soluzione digitale che semplifica la gestione, automatizza i processi e supporta le organizzazioni nel raggiungimento degli standard ISO.


Successioni e volture


14 Marzo 2025 Sergio Schettini

Autoliquidazione imposta di successione: cosa è cambiato dal 1°gennaio 2025

Dal 1° gennaio 2025, l’Imposta di Successione dovrà essere autoliquidata dal contribuente, aumentando responsabilità e complessità. È essenziale calcolarla correttamente e rispettare tempi e modalità di pagamento. Per supportare i professionisti del settore e , Blumatica offre strumenti dedicati, come il software SuccessOne e il manuale “La Dichiarazione di Successione da zero”.
0

Pratiche edilizie


6 Maggio 2025 Mariangela Cardiello

Che relazione c’è tra Computo Metrico e Capitolato?

Il Computo Metrico e il Capitolato d’Appalto sono due documenti essenziali nei lavori edili. Il primo quantifica le lavorazioni e i costi, mentre il secondo definisce modalità di esecuzione e condizioni contrattuali. Scopri come strumenti come Blumatica Pitagora e CSA semplificano la creazione di questi documenti per progetti edili pubblici e privati.
0


27 Maggio 2025

Il CDE Manager è la figura chiave nella gestione dell’Ambiente di Condivisione Dati nei progetti BIM. Responsabile della sicurezza, struttura e conformità delle informazioni digitali, opera in ambito pubblico e privato. Con formazione e certificazioni specifiche, utilizza strumenti come Blumatica BIM Platform per ottimizzare i flussi informativi e migliorare la collaborazione tra gli stakeholder.

23 Maggio 2025

Le piattaforme BIM devono essere realmente qualificate ACN per essere conformi alla normativa sugli appalti pubblici. Non basta l’uso di server cloud certificati: la qualifica non si trasferisce per “proprietà transitiva”. Il nostro articolo chiarisce i dubbi più comuni sulla cybersicurezza applicata agli Ambienti di Condivisione Dati (ACDat).