Blog Blumatica: l’informazione che dà soluzione

14 Marzo 2025 Sergio Schettini

Autoliquidazione imposta di successione: cosa è cambiato dal 1°gennaio 2025

Dal 1° gennaio 2025, l’Imposta di Successione dovrà essere autoliquidata dal contribuente, aumentando responsabilità e complessità. È essenziale calcolarla correttamente e rispettare tempi e modalità di pagamento. Per supportare i professionisti del settore e , Blumatica offre strumenti dedicati, come il software SuccessOne e il manuale “La Dichiarazione di Successione da zero”.
0
13 Marzo 2025 Chiara Manzo

Incentivi per il Fotovoltaico 2025: Guida completa ai Bonus

Nel 2025 sono previsti importanti incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici, tra cui il Bonus Ristrutturazioni, Ecobonus, Superbonus e nuove agevolazioni per le Comunità Energetiche Rinnovabili. Inoltre, è stato introdotto il Reddito Energetico Nazionale per le famiglie. Queste iniziative offrono opportunità significative per risparmiare e investire in energia pulita e rinnovabile.
0
11 Marzo 2025 Gemma De Nicola

Fornitori esterni in azienda: un rischio per la sicurezza?

Esternalizzare attività a fornitori esterni è sempre più comune, ma può aumentare il rischio di incidenti a causa di procedure non allineate, formazione insufficiente e scarsa comunicazione. Blumatica SHEQ offre una soluzione completa per la gestione di appalti e commesse, garantendo sicurezza, conformità normativa e controllo centralizzato.
0
6 Marzo 2025 Francesca De Santis

Software per la salute e sicurezza sul lavoro: come scegliere quello giusto

Un buon software per la salute e sicurezza sul lavoro deve essere intuitivo, affidabile e conforme alle normative. Deve coprire ogni aspetto: valutazione dei rischi, DPI, formazione e sorveglianza sanitaria. La flessibilità e l’aggiornamento costante sono essenziali per garantire precisione e conformità. Scopri come scegliere il software giusto per la tua azienda.
0

Efficienza energetica ed acustica


13 Marzo 2025 Chiara Manzo

Incentivi per il Fotovoltaico 2025: Guida completa ai Bonus

Nel 2025 sono previsti importanti incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici, tra cui il Bonus Ristrutturazioni, Ecobonus, Superbonus e nuove agevolazioni per le Comunità Energetiche Rinnovabili. Inoltre, è stato introdotto il Reddito Energetico Nazionale per le famiglie. Queste iniziative offrono opportunità significative per risparmiare e investire in energia pulita e rinnovabile.
4 Marzo 2025 Raniero Mellone

Case Ecosostenibili: Vivere Green tra Innovazione e Risparmio

Le case ecosostenibili riducono l’impatto ambientale grazie a materiali naturali, efficienza energetica e tecnologie innovative. Offrono comfort, risparmio economico e qualità dell’aria migliorata. Sempre più diffuse, beneficiano di incentivi e agevolazioni. La bioedilizia e la formazione nel settore sono fondamentali per un futuro sostenibile. Scopri di più nel nostro articolo!
20 Febbraio 2025 Chiara Manzo

Differenza tra pannelli solari termici e fotovoltaici: quale scegliere?

L’energia solare è una soluzione sostenibile per ridurre i consumi. I pannelli solari termici producono calore per acqua calda e riscaldamento, mentre i fotovoltaici trasformano la luce solare in energia elettrica. La scelta dipende dalle esigenze. Scopri la differenza tra pannelli solari e fotovoltaici, i vantaggi di entrambe le tecnologie e quale soluzione fa al caso tuo!
11 Febbraio 2025 Chiara Manzo

Pannelli Fotovoltaici: Tipologie e Caratteristiche a Confronto

I pannelli fotovoltaici trasformano la luce solare in energia elettrica, contribuendo al fabbisogno energetico e alla salvaguardia dell’ambiente. Ne esistono diversi tipi con caratteristiche differenti. La scelta dipende da efficienza, costo, spazio disponibile e necessità energetiche.

Aggiornamenti normativi


13 Marzo 2025

Incentivi per il Fotovoltaico 2025: Guida completa ai Bonus

Nel 2025 sono previsti importanti incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici, tra cui il Bonus Ristrutturazioni, Ecobonus, Superbonus e nuove agevolazioni per le Comunità Energetiche Rinnovabili. Inoltre, è stato introdotto il Reddito Energetico Nazionale per le famiglie. Queste iniziative offrono opportunità significative per risparmiare e investire in energia pulita e rinnovabile.
4 Febbraio 2025

Guida al Calcolo Dinamico Orario per l’Efficienza Energetica: UNI EN ISO 52016

Scopri come migliorare la prestazione energetica degli edifici con il calcolo dinamico orario secondo la UNI EN ISO 52016. Analizziamo i vantaggi, le applicazioni, l’obbligo di utilizzo e l’impatto della Direttiva EPBD.
23 Gennaio 2025

Bonus Edilizia 2025: Scopri le novità normative e gli incentivi

La Legge di Bilancio 2025 introduce novità sui bonus edilizi: rimodulazioni per Superbonus, Sismabonus ed Ecobonus, limiti di detrazione basati sul reddito e coefficienti familiari. Confermati Bonus Ristrutturazioni, Barriere Architettoniche e Mobili, ma eliminati gli incentivi per caldaie a combustibili fossili. Nuove aliquote e scadenze promuovono efficienza energetica e sostenibilità. I software Blumatica semplificano la gestione delle detrazioni per i professionisti.

Sistemi di gestione



Successioni e volture


14 Marzo 2025 Sergio Schettini

Autoliquidazione imposta di successione: cosa è cambiato dal 1°gennaio 2025

Dal 1° gennaio 2025, l’Imposta di Successione dovrà essere autoliquidata dal contribuente, aumentando responsabilità e complessità. È essenziale calcolarla correttamente e rispettare tempi e modalità di pagamento. Per supportare i professionisti del settore e , Blumatica offre strumenti dedicati, come il software SuccessOne e il manuale “La Dichiarazione di Successione da zero”.
0

Pratiche edilizie


23 Gennaio 2025 Mariangela Cardiello

Bonus Edilizia 2025: Scopri le novità normative e gli incentivi

La Legge di Bilancio 2025 introduce novità sui bonus edilizi: rimodulazioni per Superbonus, Sismabonus ed Ecobonus, limiti di detrazione basati sul reddito e coefficienti familiari. Confermati Bonus Ristrutturazioni, Barriere Architettoniche e Mobili, ma eliminati gli incentivi per caldaie a combustibili fossili. Nuove aliquote e scadenze promuovono efficienza energetica e sostenibilità. I software Blumatica semplificano la gestione delle detrazioni per i professionisti.
0


22 Dicembre 2017

Cos’è veramente il BIM, per quali progetti conviene utilizzarlo. In un unico file tutte le informazioni possibili riguardanti un progetto.

28 Giugno 2017

Dalle prime indiscrezioni, trapela che l’obbligo inizialmente si riferirà soltanto agli appalti di importo superiore a 100 milioni di euro dal 2019…