Blog Blumatica: l’informazione che dà soluzione

23 Aprile 2025 Giuseppe Pancrazio

Blumatica protagonista a MediEdil e SED 2025: innovazione, sicurezza e digitalizzazione al servizio dell’edilizia

Maggio 2025 sarà un mese chiave per Blumatica, che parteciperà a MediEdil (Palermo) e SED (Caserta), due importanti fiere del Centro-Sud. L’obiettivo è fare rete nel settore edilizio e promuovere soluzioni innovative per le nuove sfide del mercato.
0
22 Aprile 2025 Gemma De Nicola

Valutazione dei rischi in ottica di genere: Stop alla “Taglia Unica”!

Valutazione dei rischi in ottica di genere: la sicurezza sul lavoro non può essere una “taglia unica”. Uomini e donne affrontano rischi diversi per fisiologia, fisicità e percezione. Le nuove linee guida INAIL e il modulo Blumatica aiutano a integrare il genere nel DVR, garantendo ambienti di lavoro più sicuri, inclusivi e conformi alla normativa.
0
18 Aprile 2025 Giuseppe Pancrazio

Sicurezza 4.0: un futuro senza errori per la salute e sicurezza dei lavoratori

Il 28 aprile 2025, in occasione della Giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro, Blumatica organizza un evento online gratuito per esplorare le nuove frontiere della sicurezza 4.0. Due interventi tecnici mostreranno come l’innovazione digitale, il BIM e le piattaforme interoperabili possano migliorare la prevenzione e la gestione dei rischi nei luoghi di lavoro e nei cantieri.
0
17 Aprile 2025 Antonia Zanfardino

Portale per la Certificazione Energetica attivo anche in Campania: scopri il Corso Blumatica da 80 Ore per abilitarti!

Il corso di certificazione energetica Blumatica da 80 ore, accreditato MASE, è ora disponibile anche in Campania grazie all’attivazione del portale regionale. Completamente online, offre formazione aggiornata, attestato valido a livello nazionale e contributi CIPAG per i geometri. Un’opportunità concreta per diventare certificatore energetico e lavorare in un settore in forte crescita.
0

Efficienza energetica ed acustica


27 Marzo 2025 Chiara Manzo

Serre fotovoltaiche: Funzionamento, Tipologie e Vantaggi

Le serre fotovoltaiche uniscono agricoltura ed energia rinnovabile, riducendo i costi operativi e migliorando la sostenibilità. Grazie ai pannelli solari integrati, producono elettricità per irrigazione, ventilazione e climatizzazione. Esistono diverse tipologie, ognuna con specifiche caratteristiche strutturali. Questa innovazione permette un’elevata efficienza energetica e un impatto ambientale ridotto, ottimizzando la produttività agricola.
13 Marzo 2025 Chiara Manzo

Incentivi per il Fotovoltaico 2025: Guida completa ai Bonus

Nel 2025 sono previsti importanti incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici, tra cui il Bonus Ristrutturazioni, Ecobonus, Superbonus e nuove agevolazioni per le Comunità Energetiche Rinnovabili. Inoltre, è stato introdotto il Reddito Energetico Nazionale per le famiglie. Queste iniziative offrono opportunità significative per risparmiare e investire in energia pulita e rinnovabile.
4 Marzo 2025 Raniero Mellone

Case Ecosostenibili: Vivere Green tra Innovazione e Risparmio

Le case ecosostenibili riducono l’impatto ambientale grazie a materiali naturali, efficienza energetica e tecnologie innovative. Offrono comfort, risparmio economico e qualità dell’aria migliorata. Sempre più diffuse, beneficiano di incentivi e agevolazioni. La bioedilizia e la formazione nel settore sono fondamentali per un futuro sostenibile. Scopri di più nel nostro articolo!
20 Febbraio 2025 Chiara Manzo

Differenza tra pannelli solari termici e fotovoltaici: quale scegliere?

L’energia solare è una soluzione sostenibile per ridurre i consumi. I pannelli solari termici producono calore per acqua calda e riscaldamento, mentre i fotovoltaici trasformano la luce solare in energia elettrica. La scelta dipende dalle esigenze. Scopri la differenza tra pannelli solari e fotovoltaici, i vantaggi di entrambe le tecnologie e quale soluzione fa al caso tuo!

Aggiornamenti normativi


11 Aprile 2025

La nuova classificazione dei codici ATECO 2025

La classificazione ATECO 2025 entra in vigore dal 1° aprile 2025, aggiornando i codici delle attività economiche per riflettere l’evoluzione del tessuto produttivo. Nuove categorie, riorganizzazione strutturale e attenzione all’innovazione e alla sostenibilità rendono questo cambiamento cruciale per imprese e professionisti con Partita IVA.
25 Marzo 2025

Bonus Amianto 2025: Incentivi e Detrazioni disponibili

Il Bonus Amianto 2025 offre incentivi e detrazioni per la rimozione e bonifica dell’amianto in edifici privati e aziendali. Previsti sgravi fiscali fino al 65% e contributi a fondo perduto per imprese. Scopri come ottenere il bonus, i requisiti e le agevolazioni disponibili per garantire sicurezza e tutela della salute.
13 Marzo 2025

Incentivi per il Fotovoltaico 2025: Guida completa ai Bonus

Nel 2025 sono previsti importanti incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici, tra cui il Bonus Ristrutturazioni, Ecobonus, Superbonus e nuove agevolazioni per le Comunità Energetiche Rinnovabili. Inoltre, è stato introdotto il Reddito Energetico Nazionale per le famiglie. Queste iniziative offrono opportunità significative per risparmiare e investire in energia pulita e rinnovabile.

Sistemi di gestione



Successioni e volture


14 Marzo 2025 Sergio Schettini

Autoliquidazione imposta di successione: cosa è cambiato dal 1°gennaio 2025

Dal 1° gennaio 2025, l’Imposta di Successione dovrà essere autoliquidata dal contribuente, aumentando responsabilità e complessità. È essenziale calcolarla correttamente e rispettare tempi e modalità di pagamento. Per supportare i professionisti del settore e , Blumatica offre strumenti dedicati, come il software SuccessOne e il manuale “La Dichiarazione di Successione da zero”.
0

Pratiche edilizie


3 Aprile 2025 Mariangela Cardiello

Il software per i Capitolati Speciali d’Appalto: Blumatica CSA!

Blumatica CSA è il software per Capitolati Speciali d’Appalto che semplifica la gestione di Lavori Pubblici e Privati. Redige automaticamente Capitolati, Schemi di Contratto e Contratti impresa, rispettando le normative vigenti. Offre automazione, controllo formale e personalizzazione avanzata. Scopri come migliorare il tuo lavoro con Blumatica CSA!
0


10 Maggio 2016

Sono disponibili le parti 1, 4 e 5 della UNI 11337:2017 e dal 2 Marzo la UNI/TR 11337-6: 2017 catalogata come linea guida per la stesura del capitolato informativo della UNI 11337-5.