Blog Blumatica: l’informazione che dà soluzione

17 Aprile 2025 Antonia Zanfardino

Portale per la Certificazione Energetica attivo anche in Campania: scopri il Corso Blumatica da 80 Ore per abilitarti!

Il corso di certificazione energetica Blumatica da 80 ore, accreditato MASE, è ora disponibile anche in Campania grazie all’attivazione del portale regionale. Completamente online, offre formazione aggiornata, attestato valido a livello nazionale e contributi CIPAG per i geometri. Un’opportunità concreta per diventare certificatore energetico e lavorare in un settore in forte crescita.
0
15 Aprile 2025 Maria Cuccurullo

Piano di Emergenza ed Evacuazione: come redigere un PEE efficace

Il Piano di Emergenza ed Evacuazione (PEE) è un documento fondamentale per garantire la sicurezza in caso di emergenza. Deve includere analisi dei rischi, vie di esodo, ruoli, mezzi antincendio e procedure operative. Con Blumatica Antincendio, la redazione del PEE diventa semplice, veloce e conforme alle normative vigenti.
0
11 Aprile 2025 Melania Basili

La nuova classificazione dei codici ATECO 2025

La classificazione ATECO 2025 entra in vigore dal 1° aprile 2025, aggiornando i codici delle attività economiche per riflettere l’evoluzione del tessuto produttivo. Nuove categorie, riorganizzazione strutturale e attenzione all’innovazione e alla sostenibilità rendono questo cambiamento cruciale per imprese e professionisti con Partita IVA.
0
10 Aprile 2025 Giuseppe Pancrazio

Svelato il rivoluzionario Blumatica BIM, il primo software di modellazione BIM al mondo completamente basato su cloud

Blumatica presenta Blumatica BIM, il primo software BIM cloud-based al mondo, con collaborazione in tempo reale e compatibilità anche desktop. Innovativo, open e integrato, consente lo sviluppo di plugin e l’uso di librerie Revit. Il rilascio è previsto per l’estate 2025, puntando su facilità d’uso, prestazioni elevate e accessibilità anche per i committenti finali. Blumatica presenta Blumatica BIM, il primo software BIM cloud-based al mondo, con collaborazione in tempo reale e compatibilità anche desktop. Innovativo, open e integrato, consente lo sviluppo di plugin e l’uso di librerie Revit. Il rilascio è previsto per l’estate 2025, puntando su facilità d’uso, prestazioni elevate e accessibilità anche per i committenti finali.
0

Efficienza energetica ed acustica


27 Marzo 2025 Chiara Manzo

Serre fotovoltaiche: Funzionamento, Tipologie e Vantaggi

Le serre fotovoltaiche uniscono agricoltura ed energia rinnovabile, riducendo i costi operativi e migliorando la sostenibilità. Grazie ai pannelli solari integrati, producono elettricità per irrigazione, ventilazione e climatizzazione. Esistono diverse tipologie, ognuna con specifiche caratteristiche strutturali. Questa innovazione permette un’elevata efficienza energetica e un impatto ambientale ridotto, ottimizzando la produttività agricola.
13 Marzo 2025 Chiara Manzo

Incentivi per il Fotovoltaico 2025: Guida completa ai Bonus

Nel 2025 sono previsti importanti incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici, tra cui il Bonus Ristrutturazioni, Ecobonus, Superbonus e nuove agevolazioni per le Comunità Energetiche Rinnovabili. Inoltre, è stato introdotto il Reddito Energetico Nazionale per le famiglie. Queste iniziative offrono opportunità significative per risparmiare e investire in energia pulita e rinnovabile.
4 Marzo 2025 Raniero Mellone

Case Ecosostenibili: Vivere Green tra Innovazione e Risparmio

Le case ecosostenibili riducono l’impatto ambientale grazie a materiali naturali, efficienza energetica e tecnologie innovative. Offrono comfort, risparmio economico e qualità dell’aria migliorata. Sempre più diffuse, beneficiano di incentivi e agevolazioni. La bioedilizia e la formazione nel settore sono fondamentali per un futuro sostenibile. Scopri di più nel nostro articolo!
20 Febbraio 2025 Chiara Manzo

Differenza tra pannelli solari termici e fotovoltaici: quale scegliere?

L’energia solare è una soluzione sostenibile per ridurre i consumi. I pannelli solari termici producono calore per acqua calda e riscaldamento, mentre i fotovoltaici trasformano la luce solare in energia elettrica. La scelta dipende dalle esigenze. Scopri la differenza tra pannelli solari e fotovoltaici, i vantaggi di entrambe le tecnologie e quale soluzione fa al caso tuo!

Aggiornamenti normativi


11 Aprile 2025

La nuova classificazione dei codici ATECO 2025

La classificazione ATECO 2025 entra in vigore dal 1° aprile 2025, aggiornando i codici delle attività economiche per riflettere l’evoluzione del tessuto produttivo. Nuove categorie, riorganizzazione strutturale e attenzione all’innovazione e alla sostenibilità rendono questo cambiamento cruciale per imprese e professionisti con Partita IVA.
25 Marzo 2025

Bonus Amianto 2025: Incentivi e Detrazioni disponibili

Il Bonus Amianto 2025 offre incentivi e detrazioni per la rimozione e bonifica dell’amianto in edifici privati e aziendali. Previsti sgravi fiscali fino al 65% e contributi a fondo perduto per imprese. Scopri come ottenere il bonus, i requisiti e le agevolazioni disponibili per garantire sicurezza e tutela della salute.
13 Marzo 2025

Incentivi per il Fotovoltaico 2025: Guida completa ai Bonus

Nel 2025 sono previsti importanti incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici, tra cui il Bonus Ristrutturazioni, Ecobonus, Superbonus e nuove agevolazioni per le Comunità Energetiche Rinnovabili. Inoltre, è stato introdotto il Reddito Energetico Nazionale per le famiglie. Queste iniziative offrono opportunità significative per risparmiare e investire in energia pulita e rinnovabile.

Sistemi di gestione


26 Novembre 2024

La gestione delle relazioni con i clienti è sempre uno degli aspetti più delicati nelle PMI. Un sistema di organizzazione e di gestione del flusso di comunicazione con i clienti, con la possibilità di analizzare a fondo i dati di vendita e di contatto, rappresenta uno strumento fondamentale per migliorare la Customer Satisfaction e di conseguenza la quota cliente e la fidelizzazione.

22 Agosto 2024

Come raggiungere gli obiettivi di sostenibilità ambientale implementando un modello SGA.


Successioni e volture


14 Marzo 2025 Sergio Schettini

Autoliquidazione imposta di successione: cosa è cambiato dal 1°gennaio 2025

Dal 1° gennaio 2025, l’Imposta di Successione dovrà essere autoliquidata dal contribuente, aumentando responsabilità e complessità. È essenziale calcolarla correttamente e rispettare tempi e modalità di pagamento. Per supportare i professionisti del settore e , Blumatica offre strumenti dedicati, come il software SuccessOne e il manuale “La Dichiarazione di Successione da zero”.
0

Pratiche edilizie


3 Aprile 2025 Mariangela Cardiello

Il software per i Capitolati Speciali d’Appalto: Blumatica CSA!

Blumatica CSA è il software per Capitolati Speciali d’Appalto che semplifica la gestione di Lavori Pubblici e Privati. Redige automaticamente Capitolati, Schemi di Contratto e Contratti impresa, rispettando le normative vigenti. Offre automazione, controllo formale e personalizzazione avanzata. Scopri come migliorare il tuo lavoro con Blumatica CSA!
0


25 Febbraio 2025

Il Building Information Modeling (BIM) è una metodologia digitale che ottimizza progettazione, costruzione e gestione degli edifici, migliorando la collaborazione e riducendo gli errori. Basato su un modello 3D integrato con dati tecnici, il BIM offre vantaggi in termini di efficienza, costi e sostenibilità. In questo articolo esploriamo i suoi benefici, strumenti e applicazioni nel settore AEC.

1 Giugno 2023

Ecco quali sono le modifiche apportate dal Codice dei Contratti Pubblici per il calcolo dei corrispettivi utilizzati dalle stazioni appaltanti e dagli enti concedenti ai fini dell’individuazione dell’importo da porre a base di gara dell’affidamento.