Blog Blumatica: l’informazione che dà soluzione

30 Novembre 2023 Cynthia Fiorillo

Appalti pubblici: aumentano le soglie europee per la progettazione dei lavori del 2024 e 2025

Previste soglie comunitarie per gli appalti pubblici con quote rialzate per il prossimo biennio 2024-2025.
0
28 Novembre 2023 Cynthia Fiorillo

Cessione del credito: come funziona la nuova piattaforma dell’Agenzia delle Entrate

È ancora possibile usufruire della cessione del credito? Ecco gli interventi ammessi e come effettuare la comunicazione.
0
23 Novembre 2023 Cynthia Fiorillo

Come controllare le attività di cantiere: i vantaggi del giornale dei lavori

Ecco perché la compilazione del giornale dei lavori è importante per definire, registrare e verificare le attività necessarie nell’ambito di un appalto dei lavori pubblici.
0
21 Novembre 2023 Cynthia Fiorillo

La valutazione del rischio illuminamento nei luoghi di lavoro

Cosa si intende per illuminamento e quali fattori è essenziale che vengano valutati per garantire sicurezza e salubrità negli ambienti di lavoro?
0

Efficienza energetica ed acustica


28 Novembre 2023 Cynthia Fiorillo

Cessione del credito: come funziona la nuova piattaforma dell’Agenzia delle Entrate

È ancora possibile usufruire della cessione del credito? Ecco gli interventi ammessi e come effettuare la comunicazione.
14 Novembre 2023 Cynthia Fiorillo

Certificazione energetica: miglioramenti sì, ma la maggioranza degli edifici è ancora carente

Migliorano le prestazioni energetiche ma occorre fare un punto sulle criticità e su come intervenire. Ecco cosa riporta l’ultimo rapporto ENEA sulla certificazione Energetica degli Edifici.
31 Ottobre 2023 Cynthia Fiorillo

Superbonus 90% e contributo a fondo perduto: ultimo giorno per presentare la domanda

Ultima chiamata per presentare la domanda di contributo a fondo perduto per i contribuenti che hanno sostenuto le spese di Superbonus 90%
24 Ottobre 2023 Cynthia Fiorillo

Bonus barriere architettoniche: trasferibilità della detrazione, è possibile?

È possibile trasferire le quote non utilizzate del bonus barriere architettoniche a eventuali eredi o nuovi acquirenti dell’immobile?

Aggiornamenti normativi


10 Ottobre 2023

Decreto Asset e Investimenti: le novità della legge di conversione

L’aula della Camera approva il Decreto Asset e Investimenti che include, tra le misure, la comunicazione dei crediti edilizi non ancora utilizzati, la proroga superbonus unifamiliari.
26 Settembre 2023

Efficienza Energetica: ecco cosa prevede la nuova direttiva UE 2023/1971

Nuove misure di contenimento dei consumi energetici e di promozione di pianificazione strategica per l’efficienza energetica in Unione Europea nella nuova direttiva UE 2023/1971
7 Settembre 2023

Superbonus 2024: quali sono i cambiamenti in programma?

Il Superbonus al 110% e al 90% si appresta a terminare, ma non finiscono le opportunità destinate alla riqualificazione edile per il prossimo anno.

Sistemi di gestione


25 Novembre 2021

Dal primo aprile 2019 le Pubbliche Amministrazioni possono acquistare servizi Cloud esclusivamente da software house (e dunque software) presenti sul MarketPlace dell’Agenzia per l’Italia Digitale.

3 Dicembre 2020

Blumatica CloudIO è il nuovo gestionale web che permette di condividere informazioni e progetti con collaboratori e clienti.


Successioni e volture


2 Novembre 2023 Cynthia Fiorillo

Successioni e Volture: approfondimenti e dimostrazioni pratiche al corso di formazione Blumatica

Il 6 novembre ti aspettiamo nella sede Blumatica di Pontecagnano Faiano per un pomeriggio dedicato interamente a Successioni e Volture Catastali.
0

Pratiche edilizie


30 Novembre 2023 Cynthia Fiorillo

Appalti pubblici: aumentano le soglie europee per la progettazione dei lavori del 2024 e 2025

Previste soglie comunitarie per gli appalti pubblici con quote rialzate per il prossimo biennio 2024-2025.
0


14 Maggio 2020

In questo terzo approfondimento illustreremo come elaborare con l’approccio BIM una relazione tecnica (ex Legge 10) per un edificio di nuova costruzione

7 Maggio 2020

In questo secondo approfondimento illustreremo come elaborare un APE mediante l’approccio BIM per una villetta unifamiliare con impianto polivalente