Adeguamento Sistemi di Gestione Qualità e Ambiente alle nuove revisioni delle ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

sis
La ISO (International Organization for Standardization) ha avviato da anni un processo di aggiornamento delle principali norme di riferimento per i sistemi di gestione.

La ISO (International Organization for Standardization) ha avviato da anni un processo di aggiornamento delle principali norme di riferimento per i sistemi di gestione.

A Settembre 2015 sono state pubblicate le nuove revisioni delle norme ISO 9001 per la gestione della qualità ed ISO 14001 per l’ambiente. Blumatica MOG Per quanto concerne la gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro occorrerà attendere la fine del 2017 per l’introduzione di una nuova norma, la ISO 45001, che sostituirà lo Standard BS OHSAS 18001 del 2007, finora utilizzato per l’implementazione dei modelli di gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Le nuove revisioni delle norme presuppongono un adeguamento di tutti i sistemi di gestione entro un periodo prestabilito: trascorso questo periodo tutte le certificazioni risulteranno non valide e quindi da riemettere.

Il percorso di adeguamento ai nuovi requisiti coinvolgerà non solo i responsabili dei sistemi di gestione o gli implementer ma anche gli auditor che dovranno eseguire gli audit di transizione per verificare il rispetto dei nuovi requisiti.

Norma Titolo Aggiornamento
UNI EN ISO 9001:2015 Sistemi di gestione per la qualità – Requisiti 23 settembre 2015
UNI EN ISO 14001:2015 Sistemi di gestione ambientale – Requisiti e guida per l’uso 16 settembre 2015
ISO 45001 Sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro Fine 2017

 

Quali sono i principali cambiamenti?

Le nuove versioni delle norme seguono la struttura HIGH LEVEL STRUCTURE al fine di promuovere l’integrazione dei diversi standard attraverso:

  • identici titoli e stessa sequenza dei punti norma;
  • identici termini e definizioni.

Maggiore flessibilità circa la documentazione da produrre.

Manuale, procedure documentate, registrazioni non sono più contemplati dalle nuove norme che, invece, fanno riferimento alla terminologia «informazioni documentate» intese come strumenti di comunicazione atte a fornire evidenza di conformità ai punti delle norme o a condividere informazioni con le parti interessate.

Analisi del contesto ambientale.

Le organizzazioni devono considerare tutto ciò che può influenzare le performance del sistema, analizzando i fattori interni, esterni, culturali, socio-economici e tecnologici relativi al contesto in cui operano nonché le aspettative e i bisogni delle diverse parti interessate che sono attive nel medesimo contesto.

Potenziamento del concetto di rischio inteso come effetto dell’incertezza sugli obiettivi stabiliti dall’organizzazione.

Il rischio è inteso come «scostamento da quanto atteso» per cui non è relativo solo a potenziali conseguenze negative, rappresentando quindi un’opportunità per l’organizzazione qualora si presentassero risvolti positivi.

Diventa, perciò, fondamentale la gestione del rischio in base alla quale l’organizzazione deve valutare le proprie criticità nel raggiungere gli obiettivi e proporre delle misure di trattamento.

Blumatica MOG è il software Blumatica che consente di implementare e mantenere attivi i sistemi di gestione mediante lo sviluppo di specifici work flow e della relativa documentazione.

A corredo del software vi sono prototipi personalizzabili relativi a diversi ambiti (sicurezza, ambiente, qualità, ecc.), applicabili singolarmente o in diverse combinazioni integrate (sicurezza e ambiente; sicurezza, qualità e ambiente; ecc.).

Seguendo la struttura delle norme di riferimento, i prototipi propongono già gli elementi fondamentali di un sistema, in modo da agevolare l’utente sia nella fase di implementazione che in quella di mantenimento del proprio sistema.

 

Per ulteriori dettagli clicca qui

Francesca De Santis

Responsabile Ricerca e Sviluppo Area Sicurezza


Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi obbligatori sono contrassegnati *