
Partecipa alla prossima edizione del SAIE e vieni a trovarci allo stand Blumatica (Pad 25 - Stand A54) per scoprire le ultime novità software: ti aspettiamo dal 9 al 12 ottobre! Leggi tutto »
Partecipa alla prossima edizione del SAIE e vieni a trovarci allo stand Blumatica (Pad 25 - Stand A54) per scoprire le ultime novità software: ti aspettiamo dal 9 al 12 ottobre! Leggi tutto »
Partecipa al webinar gratuito e inizia a progettare ponteggi in sicurezza: dalla redazione del PiMUS al calcolo strutturale. Leggi tutto »
Come elaborare il Piano Operativo di Sicurezza (POS) correttamente e cosa riportare nella documentazione. Leggi tutto »
Partecipa al webinar gratuito per scoprire tutti i dettagli su norme, sanzioni e operatività del nuovo sistema della patente a crediti per la sicurezza sul lavoro. Leggi tutto »
Partecipa all’evento incentrato sulle linee vita e sul rischio di caduta dall’alto: il 20 settembre a Dro (TN). Leggi tutto »
Scopri i corsi di formazione, aggiornamento e le norme che ne regolano svolgimento, validità e periodicità. Leggi tutto »
Scopri il programma del nuovo corso e-learning di Blumatica "Formazione Formatori per la Sicurezza sul Lavoro". Leggi tutto »
Il Fisco si pronuncia sul calcolo dei 10 anni per la determinazione dell’importo della plusvalenza in caso di vendita di immobili agevolati con il Superbonus. Leggi tutto »
Per portare in detrazione i mobili dopo la sostituzione della caldaia al 50% occorre prestare attenzione al bonifico che deve far riferimento alla tipologia di intervento effettuato. Leggi tutto »
Unisciti a noi a Potenza il 18 luglio 2024 per un seminario imperdibile sulla sicurezza nei cantieri edili Leggi tutto »
Da oggi è disponibile la Fidelity Card Blumatica che ti consente di accumulare punti ad ogni acquisto. Scopri come funziona! Leggi tutto »
Quest'anno l'Earth Overshoot Day cade il 1 agosto, possiamo fare qualcosa per contrastare lo sfruttamento di risorse e muoverci in una direzione di sviluppo sostenibile? Leggi tutto »
Il Decreto Salva Casa modifica e semplifica l’attestazione dello stato legittimo dell’immobile anche per sbloccare la paralisi del mercato immobiliare. Ecco come. Leggi tutto »
La guida del Notariato si propone di fare chiarezza in merito ai bonus edilizi attivi nel 2024. Leggi tutto »
Il sistema CRM è l’ideale per consulenti HSE, professionisti, studi tecnici, piccole e medie imprese perché aiuta ad instaurare una solida relazione con i clienti, ottimizzare i processi e migliorare la redditività. Leggi tutto »
Ecco cosa deve essere considerato come costi della sicurezza ai fini della redazione del PSC. Leggi tutto »
Come cambiano i controlli sui lavori Superbonus. Ecco tutti i dettagli dal decreto PNRR 2024 e dalla conversione DL 39/2024. Leggi tutto »
Il sostegno di Blumatica all'ASD Geometri Salerno, la squadra di calcio a 8 che ha partecipato alla GeoSport Week a Riccione. Leggi tutto »
Quali sono le ipotesi di sanatoria per piccoli abusi edilizi previste dal DL 69/2024? Ecco cosa serve per ottenere la sanatoria. Leggi tutto »
Raggiungi l'obiettivo "infortuni zero" con uno strumento innovativo e completo che ti permette di gestire in modo efficace tutti gli aspetti della sicurezza sul lavoro in qualsiasi contesto aziendale. Leggi tutto »
Unisciti a noi a Ravello il 17 giugno 2024 per un convegno imperdibile su sicurezza sul lavoro e aspetti ambientali nel settore turistico e alberghiero, con focus su pratiche applicative e conformità alle normative. Leggi tutto »
Cosa sono le tolleranze costruttive e quelle esecutive e quali sono le modifiche attuate dal decreto Salva Casa. Leggi tutto »
Come funziona la patente a crediti per la sicurezza sul lavoro, obbligatoria dal primo ottobre 2024? Ecco tutti i dettagli dal DL 19/2024 e dalla legge di conversione 56/2024. Leggi tutto »
Blumatica anche quest'anno sostiene l'iniziativa solidale Buonissimi di Open OdV, per la ricerca sul cancro pediatrico. Leggi tutto »
Arrivano le nuove regole per la determinazione delle prestazioni energetiche degli edifici. A quasi 10 anni dal Decreto Requisiti Minimi ci si muove verso la risoluzione di alcune delle sue criticità, con modifiche che introducono anche ulteriori aspetti richiesti dalle stesse direttive europee. Leggi tutto »
Prendi parte alla transizione energetica: cogli al volo l’occasione e partecipa al percorso in 5 tappe dedicato al Fotovoltaico. Leggi tutto »
Partecipa ai seminari formativi sull’Efficienza Energetica, “Edifici ad Emissioni Zero: come raggiungere gli obiettivi della nuova Direttiva EPBD”, in Sicilia dal 27 al 30 maggio. Leggi tutto »
Partecipa all’evento incentrato sul fotovoltaico: il 23 maggio 2024 nello spazio AIST al SED. Leggi tutto »
Fine all’ipotesi di contrasto normativo: l’equo compenso va eterointegrato in tutti i bandi di gara a seguire dal 20 maggio 2023. Leggi tutto »
Istituito il reddito energetico con l’obiettivo di agevolare i nuclei familiari in condizioni di disagio economico che intendono installare impianti fotovoltaici per l’autoconsumo. Ecco di cosa si compone e come inviare la richiesta. Leggi tutto »