
Nuove misure di contenimento dei consumi energetici e di promozione di pianificazione strategica per l'efficienza energetica in Unione Europea nella nuova direttiva UE 2023/1971 Leggi tutto »
Nuove misure di contenimento dei consumi energetici e di promozione di pianificazione strategica per l'efficienza energetica in Unione Europea nella nuova direttiva UE 2023/1971 Leggi tutto »
Credere fortemente nelle proprie convinzioni può avere un impatto significativo su come si prendono decisioni, soprattutto nei luoghi di lavoro. Scopri di più sull'effetto backfire! Leggi tutto »
Chi è il tecnico manutentore antincendio qualificato? Quali sono i suoi compiti e competenze? Leggi tutto »
Vieni con noi il 10, 11 e 12 ottobre ad Ambiente Lavoro 2023 a Bologna Fiere: ti presenteremo le novità software Blumatica! Leggi tutto »
Perché può essere rischioso lasciarsi influenzare dall'effetto ancoraggio? Garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro è fondamentale, per questo occorre enfatizzare la correlazione tra i bias e i potenziali rischi. Scopriamo insieme come. Leggi tutto »
Bimestre in decrescita per i contratti pubblici. Luglio e agosto 2023 sono stati i mesi immediatamente successivi all'entrata in vigore del Codice Appalti: scopriamo cosa è successo. Leggi tutto »
Blumatica sostiene il programma di educazione alla legalità in cui si promuovono ideali di giustizia e dignità anche grazie a spot video realizzati dai ragazzi degli istituti scolastici di tutta Italia Leggi tutto »
Cos'è l'effetto cocktail party e che influenza ha sul luogo di lavoro? Scopriamo insieme gli effetti positivi e negativi del bias dell'attenzione selettiva. Leggi tutto »
Il Superbonus al 110% e al 90% si appresta a terminare, ma non finiscono le opportunità destinate alla riqualificazione edile per il prossimo anno. Leggi tutto »
Aggiornato il modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali. Ecco cosa è cambiato. Leggi tutto »
Cosa si intende per bias dell'illusione dello schema e perché credere di trovare causalità e pattern mina la sicurezza nei luoghi di lavoro? Leggi tutto »
Prorogato di tre mesi il Superbonus Unifamiliari. Ecco cosa prevede il decreto Omnibus del 7 agosto 2023. Leggi tutto »
Quando si devono prendere decisioni, nel contesto lavorativo dove la sicurezza è una prerogativa fondamentale, bias come l'avversione alla perdita possono aiutare. Scopriamo insieme come. Leggi tutto »
Il Decreto Ministeriale n.109 del 4 agosto 2023 definisce dettagli e criteri per l’iscrizione all’albo dei consulenti tecnici di ufficio (CTU). Leggi tutto »
Ecco come partecipare alla seconda edizione del concorso “Buone Pratiche in Edilizia” atta a promuovere la sicurezza sul lavoro Leggi tutto »
Quando stimolato dai giusti input, anche il bias della negatività, può avere impatti positivi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Leggi tutto »
Sei un geometra, perito industriale, ingegnere o architetto e hai bisogno di CFP per completare la tua formazione obbligatoria? Scopri la promo estiva di Blumatica sui corsi e-learning! Leggi tutto »
Il bias di salienza, influenzando la percezione degli individui su oggetti o situazioni, può incidere sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Scopriamo come. Leggi tutto »
Calo drastico nel numero di contratti pubblici riscontrato a luglio 2023, dopo l’entrata in vigore del D.Lgs.36/2023 Leggi tutto »
Che influenza ha sul giudizio e sulla memorizzazione dei dati l'ordine in cui sono comunicate le informazioni? Scopriamo cosa sono l'effetto primacy e l'effetto recency e come incidono sulla sicurezza sul lavoro. Leggi tutto »
Quando serve, cosa deve includere e quali sono le modalità di invio e conservazione della notifica preliminare all'ASL per bonus fiscali relativi a ristrutturazione? Leggi tutto »
Adottare un piano formativo e garantire le misure di sicurezza per i profili di rischio è necessario per promuovere luoghi di lavoro salubri e sicuri. Il Testo Unico Sicurezza è aggiornato in maniera continua proprio per assicurare ed esplicitare ciò che va operativamente seguito sui luoghi di lavoro. Leggi tutto »
Come incide la riprova sociale, positiva e negativa, sulla sicurezza sul posto di lavoro e come fare ad enfatizzare comportamenti sicuri. Leggi tutto »
Dopo la legge sull'equo compenso, arriva l'integrazione del CNI al nuovo Codice deontologico degli ingegneri. Leggi tutto »
Dal Ministero arrivano i decreti che semplificano le procedure di abilitazione per i prossimi laureati geometri, agrotecnici e periti. Leggi tutto »
Tra i bias cognitivi che incidono su come gli individui prendono decisioni c'è la riprova sociale: scopriamo c'è e come incide sulla sicurezza sul lavoro Leggi tutto »
Quali sono gli interventi ammessi per usufruire dell'agevolazione del 75% per intervenire sulle barriere architettoniche? L'Agenzia delle Entrate specifica ulteriori chiarimenti in merito alla legge di bilancio 2023. Leggi tutto »
Come può l'errore fondamentale di attribuzione influenzare negativamente le performance e la sicurezza sul posto di lavoro? Leggi tutto »
Il bias dell'impegno è una tendenza degli individui per cui persistono in un comportamento nonostante gli esiti negativi che ne conseguono. Leggi tutto »