
Ecco a che cosa sono destinati gli incentivi di finanziamento per lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili. Leggi tutto »
Ecco a che cosa sono destinati gli incentivi di finanziamento per lo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili. Leggi tutto »
Cosa si intende per contaminazione alimentare e perché rappresenta uno dei principali fattori di rischio che titolari e responsabili delle aziende nel settore degli alimenti devono tenere in considerazione per attuare una ottimale prevenzione? Leggi tutto »
Previste soglie comunitarie per gli appalti pubblici con quote rialzate per il prossimo biennio 2024-2025. Leggi tutto »
È ancora possibile usufruire della cessione del credito? Ecco gli interventi ammessi e come effettuare la comunicazione. Leggi tutto »
Ecco perché la compilazione del giornale dei lavori è importante per definire, registrare e verificare le attività necessarie nell'ambito di un appalto dei lavori pubblici. Leggi tutto »
Cosa si intende per illuminamento e quali fattori è essenziale che vengano valutati per garantire sicurezza e salubrità negli ambienti di lavoro? Leggi tutto »
Nel DDL Bilancio 2024 è instituito un programma di mitigazione della vulnerabilità sismica per adeguare edifici pubblici e privati. Leggi tutto »
Migliorano le prestazioni energetiche ma occorre fare un punto sulle criticità e su come intervenire. Ecco cosa riporta l'ultimo rapporto ENEA sulla certificazione Energetica degli Edifici. Leggi tutto »
Ecco i dettagli del nuovo corso HACCP di aggiornamento per esperti di sicurezza nel settore alimentare. Leggi tutto »
Quali sono gli obblighi normativi da recepire e come valutare correttamente il rischio minori per garantire la sicurezza dei giovani lavoratori? Leggi tutto »
L'euristica della rappresentatività indica la tendenza a dare maggiore rilevanza alle prime informazioni di cui ci si ricorda, individuando quindi scorciatoie mentali che possono incidere negativamente sulla sicurezza sul lavoro. Leggi tutto »
Il 6 novembre ti aspettiamo nella sede Blumatica di Pontecagnano Faiano per un pomeriggio dedicato interamente a Successioni e Volture Catastali. Leggi tutto »
Ultima chiamata per presentare la domanda di contributo a fondo perduto per i contribuenti che hanno sostenuto le spese di Superbonus 90% Leggi tutto »
L'euristica della rappresentatività si verifica quando esprimiamo giudizi basati sulla corrispondenza tra persone o situazioni e particolari stereotipi. Scopriamo come e perché. Leggi tutto »
Crescita e formazione continua con le numerose proposte e aggiornamenti software che Blumatica ha portato in fiera al SAIE 2023! Leggi tutto »
È possibile trasferire le quote non utilizzate del bonus barriere architettoniche a eventuali eredi o nuovi acquirenti dell'immobile? Leggi tutto »
Cos'è la legge di Goodhart e come monitorare le conseguenze indesiderate di incentivi sbagliati? Leggi tutto »
Disponibile da ora l'aggiornamento di Blumatica SuccessOne! Predisponi il nuovo modello di dichiarazione di successione come da provvedimento n. 275086 del 25 luglio 2023 dell'Agenzia delle Entrate, obbligatorio dal 27 ottobre 2023. Leggi tutto »
Maggiore flessibilità per la direttiva Case Green discussa durante l'incontro tra Parlamento UE, Consiglio e Commissione. La riqualificazione energetica è al centro del dibattito che, però, non ha portato ad un accordo sul test. Leggi tutto »
Cos'è il bias di conferma della scelta e quali implicazioni può avere sulla sicurezza sul lavoro? Leggi tutto »
I nuovi percorsi di laurea professionalizzanti LP01 come quello che formerà il geometra laureato sono stati al centro delle discussioni del primo convegno regionale dei geometri in Sicilia, tenutosi a Marsala alle cantine Florio. Leggi tutto »
L’aula della Camera approva il Decreto Asset e Investimenti che include, tra le misure, la comunicazione dei crediti edilizi non ancora utilizzati, la proroga superbonus unifamiliari. Leggi tutto »
Quando si è soggetti al bias dell'inazione si evitano di prendere decisioni per non assumersi responsabilità, ma le conseguenze possono essere anche gravi. Scopri di più! Leggi tutto »
Scopri le novità e gli aggiornamenti software di Blumatica al SAIE 2023: ti aspettiamo i giorni 19, 20 e 21 ottobre 2023! Leggi tutto »
Dal 2 al 31 ottobre 2023 è possibile richiedere un contributo fino al 10% per i lavori effettuati con Superbonus 90%. Chi può accedervi? Come fare la domanda? Leggi tutto »
Anche l'euristica dell'affetto, come altri bias cognitivi, può avere seri impatti sulla sicurezza sul lavoro: spesso nei processi decisionali l'emotività prende il sopravvento, portando a prendere decisioni rischiose. Leggi tutto »
Nuove misure di contenimento dei consumi energetici e di promozione di pianificazione strategica per l'efficienza energetica in Unione Europea nella nuova direttiva UE 2023/1971 Leggi tutto »
Credere fortemente nelle proprie convinzioni può avere un impatto significativo su come si prendono decisioni, soprattutto nei luoghi di lavoro. Scopri di più sull'effetto backfire! Leggi tutto »
Chi è il tecnico manutentore antincendio qualificato? Quali sono i suoi compiti e competenze? Leggi tutto »
Vieni con noi il 10, 11 e 12 ottobre ad Ambiente Lavoro 2023 a Bologna Fiere: ti presenteremo le novità software Blumatica! Leggi tutto »