
L'effetto Dunning-Kruger è un bias cognitivo di chi è meno esperto e sopravvaluta le proprie effettive competenze. Per questo è pericoloso in ambito lavorativo. Scopriamo insieme perché e come siamo soggetti a questa distorsione. Leggi tutto »
L'effetto Dunning-Kruger è un bias cognitivo di chi è meno esperto e sopravvaluta le proprie effettive competenze. Per questo è pericoloso in ambito lavorativo. Scopriamo insieme perché e come siamo soggetti a questa distorsione. Leggi tutto »
Ecco come procedere alla registrazione dei CFP architetti ottenuti con la partecipazione ad eventi formativi come Blumatica Porte Aperte Leggi tutto »
Cos'è l'Overconfidence Bias e quali i rischi che possono insorgere sul posto di lavoro se si è eccessivamente confidenti nelle proprie conoscenze e competenze? Leggi tutto »
Tanti esperti del settore saranno presenti il 29 e 30 giugno a Blumatica Porte Aperte XV Edizione. Vieni anche tu agli eventi di formazione! Leggi tutto »
Scopriamo come il bias di conferma incide sulla Sicurezza sul Lavoro e perché si ricercano negli eventi principalmente validazioni alle proprie idee. Leggi tutto »
Blumatica si impegna a sostegno della ricerca contro il neuroblastoma partecipando all’evento culinario di beneficenza Buonissimi 2023 organizzato da Open Onlus. Leggi tutto »
Nuove proroghe per il Superbonus 110% a seguito dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna. Ecco le specifiche del DL 61/2023 pubblicato in Gazzetta. Leggi tutto »
Comprendere come la mente umana è soggetta a bias cognitivi e euristiche è fondamentale per svolgere efficacemente i propri ruoli nel campo della sicurezza sul lavoro. Leggi tutto »
Come viene individuato il preposto per la sicurezza e quali sono i suoi obblighi e responsabilità? Leggi tutto »
Innalzamento del tetto e procedure semplificate con il Decreto Emergenza in conseguenza dell’alluvione in Emilia-Romagna. Leggi tutto »
Rafforzate con il Decreto Lavoro (DL 4 maggio 2023, n. 48) le regole di sicurezza sul lavoro, di tutela contro gli infortuni e aggiornato il sistema dei controlli ispettivi. Leggi tutto »
Arriva il primo timbro al femminile: l’Ordine degli ingegneri approva anche la dicitura di “ingegnera”. Leggi tutto »
Chiarita dall’Agenzia delle Entrate la possibilità di trasmettere agli eredi la detrazione delle spese per gli interventi edilizi e i bonus ristrutturazioni. Leggi tutto »
Entra in vigore dal 20 maggio 2023 la legge in materia di equo compenso delle prestazioni rese dai professionisti. Leggi tutto »
Il 31 marzo 2023 è stato pubblicato il D.Lgs. n. 36 con i relativi allegati, introducendo, così, il nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Leggi tutto »
Aperte le procedure per il Bando ISI 2022 per finanziamenti a fondo perduto dei progetti di sicurezza nei luoghi di lavoro. La compilazione delle domande potrà essere effettuata dal 2 maggio al 16 giugno 2023. Leggi tutto »
Blumatica riceve il premio Industria Felix 2023 come migliore impresa del settore servizi innovativi, per efficienza ed affidabilità, tra le realtà del territorio campano. Leggi tutto »
Sono disponibili i nuovi codici tributo per la compilazione dell’F24 per la fruizione in 10 anni in compensazione dei crediti di superbonus, sismabonus e bonus barriere. Leggi tutto »
Il Tar Veneto conferma il potere-dovere vigilatore e sanzionatorio per gli abusi riscontrati a fronte della comunicazione delle pratiche per la CILA - Superbonus. Leggi tutto »