
Blumatica CloudIO è il nuovo gestionale web che permette di condividere informazioni e progetti con collaboratori e clienti. Leggi tutto »
Blumatica CloudIO è il nuovo gestionale web che permette di condividere informazioni e progetti con collaboratori e clienti. Leggi tutto »
Ecco le "Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia" secondo la Circolare del 21 agosto. Leggi tutto »
Resoconto della verifica dell'Ispettorato del lavoro circa il protocollo anti COVID istituito da Blumatica per per contrastare il contagio Leggi tutto »
Perfetto per la gestione di medie e grandi aziende o grandi studi di consulenza. Informazioni integrate e sempre coerenti, distribuzione di informazioni aggiornate in tempo reale, integrazione dei sistemi Q-HSE. Leggi tutto »
Come si assicura la riservatezza e la dignità del lavoratore? Quali sono le modalità di ingresso in azienda? Leggi tutto »
L’emergenza Coronavirus e l’allarme generato per i primi casi di contagio in Italia hanno reso necessaria l’adozione di misure straordinarie di tutela della salute e sicurezza dei cittadini e dei lavoratori nel nostro Paese. Leggi tutto »
Vediamo le caratteristiche dei diversi dispositivi utilizzabili per la misura della concentrazione di radon (a tracce passivo, carbone attivo, elettrete, ad integrazione elettronica, monitor in continuo). Leggi tutto »
In Campania, con Legge regionale 8 luglio 2019, n. 13, entro il 16 ottobre 2019 gli esercenti devono avviare le misurazioni del gas radon. Leggi tutto »
Seconda parte di una serie di approfondimenti che, mediante casi pratici, illustreranno l'elaborazione di un DVR a norma e gli aspetti salienti Leggi tutto »
Prima parte della guida: una serie di approfondimenti, mediante casi pratici, illustreranno come elaborare un DVR a norma Leggi tutto »
Attività ispettiva e sanzioni: a quasi un anno dalla effettiva applicazione del Regolamento GDPR vediamo quali sono i chiarimenti dell'Autorità garante Leggi tutto »
Obbligo di redazione del Piano Emergenza Interna Rifiuti per i Gestori di impianti di stoccaggio e lavorazione rifiuti come da Legge 1 dicembre 2018 n.132 Leggi tutto »
Analizziamo il parere del Garante circa i requisiti da rispettare nell'ambito del nuovo obbligo di fatturazione elettronica Leggi tutto »
ISO 45001: adeguamento dei sistemi di gestione salute e sicurezza sul lavoro al fine di un'efficace informatizzazione dei sistemi stessi Leggi tutto »
É ormai obsoleta la visione del consulente che redige esclusivamente la documentazione per mettere l’azienda al riparo da possibili sanzioni...Vediamo come riconoscere le attività necessarie per rendere l’azienda non solo conforme ai requisiti cogenti imposti dalle leggi nazionali ma di predisporla ad una modalità di gestione efficace dei propri processi Leggi tutto »
La verifica della temperatura e della conservabilità del prodotto alimentare è un obbligo da rispettare per cui, ogni manuale, deve contenere informazioni precise a riguardo. Vediamo il software per la redazione del manuale di autocontrollo... Leggi tutto »
Per l’individuazione dei Punti Critici di Controllo, il metodo HACCP prevede quattro domande cui è possibile rispondere in modo affermativo o negativo... Leggi tutto »
Vediamo i punti salienti previsti dal decreto: MINORI - GIUSTIZIA - MISURE DI SICUREZZA - PMI - RECLAMI - PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - STUDENTI - SANZIONI PENALI Leggi tutto »
Cosa si intende per dato personale e chi è l’interessato al trattamento dei dati? Quando è dovuta tale informativa e cosa deve contenere? Leggi tutto »
L' obbligo è valido anche per cibi e bevande somministrate su richiesta del consumatore in bar, ristoranti, mense, pizzerie, pub, ecc. Leggi tutto »
Ogni Titolare del trattamento e, ove applicabile, il suo rappresentante deve possedere un registro delle attività di trattamento in forma scritta (anche in formato elettronico) contenente gli elementi di cui all’Art. 30 del nuovo Regolamento. Leggi tutto »
La Corte di Cassazione invoca il principio dell’infungibilità (non esclusività) di un servizio e sentenzia a favore di un gestore che, offrendo un servizio gratuito agli iscritti, richiede obbligatoriamente il consenso per l’invio di proposte commerciali e messaggi promozionali. Leggi tutto »
Indicazioni operative per il datore di lavoro, sanzioni da applicare in caso di omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori, rivalutazione ammende previste in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro... e altro ancora Leggi tutto »
Acquisizione dei dati personali dei propri clienti, individuazione delle figure da nominare, aggiornamento dell’informativa privacy. Leggi tutto »
Dal regolamento non si evince alcun divieto al trattamento dei dati ma, piuttosto, una maggiore trasparenza nella definizione delle informative e l’esplicito consenso degli interessati. Leggi tutto »
Quali sono le qualità professionali da valutare nella nomina di un RPD? Sono certamente indispensabili la conoscenza della normativa in materia di protezione dei dati e del RGPD... Leggi tutto »
Vediamo assieme quanto tempo c'è per adeguarsi e quali sono i benefici dati da un sistema integrato. Leggi tutto »
Vediamo come essere in regola, chi è il DPO, cos'è e quando va fatta la Valutazione di Impatto sulla Protezione dei Dati Leggi tutto »
Rischi specifici come rumore, vibrazioni o movimentazione manuale dei carichi si rifanno a metodologie di analisi che variano in maniera frequente in funzione delle modifiche normative o di linee guida di riferimento. Leggi tutto »
Soggetti pubblici e privati dovranno soddisfare nuove esigenze: nomina DPO, istituzione di un registro di trattamento dati e analisi dei rischi. Leggi tutto »