Autorizzazioni alla costruzione e all’impiego di ponteggi: novità maggio 2018

claudio ciciriello17 Luglio 20183min35470
pontegg
Il Ministero ha istituito un apposito Gruppo di Lavoro che dovrebbe definire le indicazioni tecniche necessarie a verificare l’adeguatezza delle autorizzazioni in corso all’evoluzione del progresso tecnico.

Cosa cambia con la circolare n.10 del 28 maggio 2018?

La recente Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 10 del 28 maggio 2018 avente ad oggetto:

Rinnovo delle autorizzazioni alla costruzione e all’impiego di ponteggi, ai sensi dell’articolo 131, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni.”

Prevede che

“il titolare dell’autorizzazione ministeriale dovrà trasmettere a questo Ministero apposita istanza di rinnovo delle autorizzazioni attualmente in corso, corredando tale richiesta da una copia delle singole autorizzazioni a suo tempo rilasciate da questa Amministrazione e da una dichiarazione resa dal legale rappresentante, ai sensi del d.P.R. n. 445/2000, circa il mantenimento dei requisiti di sicurezza del ponteggio nonché da una dichiarazione, anch’essa resa ai sensi del medesimo d.P.R. n. 445/2000, dalla quale risulti che la produzione del ponteggio è tuttora in corso. Tale istanza dovrà pervenire a questa Direzione Generale entro il 15 giugno 2018, al seguente indirizzo PEC:dg*******************@pe*.it.”

Viene poi precisato che:

“l’autorizzazione ministeriale si intenderà automaticamente revocata nei confronti del titolare dell’autorizzazione medesima qualora, per quest’ultima, non sia stata trasmessa regolare istanza di rinnovo entro il richiamato termine del 15 giugno 2018.”

Il Ministero ha istituito un apposito Gruppo di Lavoro che dovrebbe consentire di definire un insieme di indicazioni tecniche necessarie a verificare l’adeguatezza delle autorizzazioni in corso all’evoluzione del progresso tecnico.

Pertanto, nelle more che siano elaborate le nuove indicazioni tecniche applicabili ai ponteggi metallici, le autorizzazioni per le quali sia stata regolarmente presentata istanza di rinnovo saranno decise sulla base delle indicazioni tecniche attualmente vigenti.

 

Il Ministero, una volta disponibili le nuove istruzioni tecniche, renderà noti – con la necessaria tempestività – i termini e le modalità per la revisione delle autorizzazioni rinnovate medio tempore, sulla base delle nuove istruzioni tecniche.

 

Conclusioni

Per il momento tutto come prima, in attesa di eventuali nuove istruzioni da parte del Ministero. Per gli utilizzatori occorre semplicemente accertare la trasmissione, da parte del fabbricante del ponteggio, dell’istanza di rinnovo così come previsto dalla circolare. In caso contrario, l’autorizzazione precedente si intende automaticamente revocata.

 

Per consultare la circolare clicca qui

Per info sul software Blumatica Ponteggi clicca qui

claudio ciciriello


Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi obbligatori sono contrassegnati *