Blumatica per l’Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale

Cynthia Fiorillo12 Settembre 20233min8060
Blumatica per l’Educazione alla Legalità
Blumatica sostiene il programma di educazione alla legalità in cui si promuovono ideali di giustizia e dignità anche grazie a spot video realizzati dai ragazzi degli istituti scolastici di tutta Italia

Blumatica si impegna da sempre a portare avanti cause dall’alto valore etico e sociale. Per questo sostiene il progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”, che promuove, appunto, la promozione della cultura alla legalità, soprattutto negli istituti scolastici.

Sviluppare una coscienza di potere e di dovere onesta, libera e che rispetta i diritti e le direzionalità altrui è il fulcro di quello che il dott. Sante Massimo Lamonaca, giudice ON. Esp. c/o la Corte di Appello Sez. MIN. di Salerno, ha voluto portare in questa iniziativa.

Prendendo il via già nel 2002, sono stati coinvolti, in questi ventuno anni, più di 500 istituti scolastici di diverso ordine e grado in tutto il territorio Nazionale.

Il progetto Educazione alla Legalità ha l’obiettivo di offrire ai ragazzi occasioni di formazione attiva con “incontri-stimolo”. Pratica e buon esempio, infatti, aiutano a definire coscienze e carattere individuale, lontano da ideali poco rappresentativi.

Il senso di responsabilità sociale e morale, appare chiaro e con contorni vividi, nei video spot e nei cortometraggi tematici realizzati dai ragazzi. Cinema e mezzi di comunicazione audiovisiva sono stati utilizzati proprio per trasmettere il messaggio di interiorizzazione della tematica della legalità, sicurezza e giustizia sociale.

Così, Blumatica si mette a disposizione per promuovere la legalità in questo approccio di sensibilizzazione mediante il linguaggio dell’arte cinematografica.

 

Guarda i video di Legalità in Corto, realizzati dai giovani di tutt’Italia e contribuisci ad incoraggiare i ragazzi nel loro percorso di crescita e di espressione del sé e della giustizia.

Cynthia Fiorillo

Redattrice


Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi obbligatori sono contrassegnati *