
Blumatica ti aspetta al SAIE di Bologna dal 14 al 17 ottobre 2020 per scoprire tante novità software: dai corrispettivi per i bonus fiscali, alle detrazioni fiscali fino alla innovativa piattaforma BIM.
L’ingresso in fiera è GRATUITO e Blumatica mette a disposizione l’invito per l’INGRESSO FREE.
Clicca qui per richiedere il tuo invito e partecipa anche tu all’evento emblema della ripartenza del settore edile!
Tra le novità cardine, l’integrazione di Detrazioni Fiscali nella suite modulare di Blumatica Energy, il primo software certificato CTI che soddisfa a pieno le tue esigenze in materia di Superbonus 110%.
- Sopralluogo dell’edificio tramite web app gratuita
- APEL’Attestato di Prestazione Energetica (APE, o anche comunemente “certificato energetico”) è un documento che attesta la prestazione e la classe energetica di un immobile e indica gli interventi migliorativi più convenienti. Attraverso l’APE il cittadino viene a conoscenza di caratteristiche quali il fabbisogno energetico dell’edificio o dell’unità edilizia, la qualità energetica del fabbricato, le emissioni di anidride carbonica e l’impiego di fonti rinnovabili di energia, che incidono sui costi di gestione e sull’impatto ambientale dell’immobile, ed è guidato verso una... Leggi, AQE, relazione tecnica (ex legge 10), esportazioni XML regionali
- Interventi migliorativi e computi metrici automatici
Garantiscono il salto di 2 classi energetiche e il rispetto dei requisiti previsti dalla relazione tecnica - Pratiche di detrazione fiscale: Superbonus 110, bonus facciate, ecobonus, conto termico, ecc.
Guida per la compilazione portale ENEA, verifiche fattibilità detrazione, asseverazioni tecniche, ecc. - Abaco ponti termici e calcolo agli elementi finiti (FEM)
Un’errata progettazione dei ponti termici potrebbe compromettere il Superbonus per mancato salto di classe o formazione di muffa - Input tabellare e grafico 2D e 3D (BIMBIM è l’acronimo di “Building Information Modeling”, traducibile in Modello di Informazioni di un Edificio. Il NIBS (National Institutes of Building Science) definisce il BIM come la “rappresentazione digitale di caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto”. Leggi)
Scegli l’input che più ti consente di velocizzare il tuo lavoro: tabellare, da .DWG o .PDF o progettazione in ambiente BIMBIM è l’acronimo di “Building Information Modeling”, traducibile in Modello di Informazioni di un Edificio. Il NIBS (National Institutes of Building Science) definisce il BIM come la “rappresentazione digitale di caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto”. Leggi - Diagnosi energetiche
Scopri i reali consumi dell’edificio e i reali risparmi generati da ogni intervento di efficientamento energetico
Blumatica Corrispettivi Bonus Fiscali per il calcolo delle parcelle Superbonus 110% e non solo!
Il software consente di calcolare in modo semplice e guidato il preventivo e il contratto tipo per tutte le prestazioni richieste per le pratiche di detrazioni fiscali (Ecobonus, Superbonus, Bonus Ristruttazione, ecc.).
Blumatica BIMBIM è l’acronimo di “Building Information Modeling”, traducibile in Modello di Informazioni di un Edificio. Il NIBS (National Institutes of Building Science) definisce il BIM come la “rappresentazione digitale di caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto”. Leggi Platform, l’innovativa piattaforma BIMBIM è l’acronimo di “Building Information Modeling”, traducibile in Modello di Informazioni di un Edificio. Il NIBS (National Institutes of Building Science) definisce il BIM come la “rappresentazione digitale di caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto”. Leggi per committenti pubblici, privati e studi di progettazione in linea con le serie UNI 11337 e UNI EN ISO 19650.
Blumatica BIMBIM è l’acronimo di “Building Information Modeling”, traducibile in Modello di Informazioni di un Edificio. Il NIBS (National Institutes of Building Science) definisce il BIM come la “rappresentazione digitale di caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto”. Leggi Platform non è un semplice cloud per la condivisione di dati, ma è il primo sistema di gestione di tutto il processo BIMBIM è l’acronimo di “Building Information Modeling”, traducibile in Modello di Informazioni di un Edificio. Il NIBS (National Institutes of Building Science) definisce il BIM come la “rappresentazione digitale di caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto”. Leggi.
Sviluppato nell’ottica di “rendere semplici le cose complesse”, implementa workflow approvativi sia nazionali che internazionali con template predefiniti che consentono di costruire con pochi click un ACDat (ambiente di condivisione dati) perfettamente conforme alle vigenti normative. I template, inoltre, non sono un’impostazione statica ma sono personalizzabili in modo da costruire database personali adattati a specifiche esigenze!
Clicca qui per richiedere il tuo invito e partecipa anche tu all’evento emblema della ripartenza del settore edile!
…e non perdere l’occasione di ritirare il gadget più richiesto a Blumatica: il pratico e comodo mousepad, l’unico a farti lavorare col sorriso.
Ricordiamo inoltre che in fiera ti aspetta anche il nuovo e ancora più ricercato Zaino Blumatica adatto al lavoro e al tempo libero. In fiera condizioni e modalità per ottenerlo.
Clicca qui per richiedere il tuo invito e partecipa anche tu all’evento emblema della ripartenza del settore edile!
Non sei potuto venire in fiera? Clicca qui per vedere le novità presente in fiera.
GUARDA IL VIDEO

Franco
21 Ottobre 2020 at 21:38
Siete bravissimi. vi seguo ai vostri video in youtube per la semplicità e chiarezza a tutto campo per gli argomenti trattati in materia di risparmio energetico e sismico.
Ufficio Stampa Blumatica
23 Ottobre 2020 at 09:24
Grazie mille! Complimenti come questo ci motivano a dare sempre il meglio e a fare sempre di più! La ricerca e lo sviluppo di soluzioni accessibili e semplici da usare si stanno confermando leve fondamentali per realizzare software di successo per i nostri clienti. Ancora grazie e buona giornata.