
Blumatica partecipa a Digital&BIM Italia a Bologna nei giorni 21 e 22 Novembre 2019.
Visita la nostra Arena BIM Specialist ArchIT & StructurIT, spazio dedicato ad attività formativa e informativa sul tema BIM.
Ecco le tematiche che saranno affrontate:
- Produzione elaborati e modelli informativi secondo gli standard richiesti dai processi BIMBIM è l’acronimo di “Building Information Modeling”, traducibile in Modello di Informazioni di un Edificio. Il NIBS (National Institutes of Building Science) definisce il BIM come la “rappresentazione digitale di caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto”. Leggi e conformi alla UNI 11337-1
- Obiettivi dei modelli informativi: livello di sviluppo degli oggetti (LOD)
- Uso dei modelli informativi: Design Authoring, Clash detection, Code Checking e Quantity take-off
Scopri come partecipare all’Arena sul sito Blumatica
Blumatica presenta le sue soluzioni software BIMBIM è l’acronimo di “Building Information Modeling”, traducibile in Modello di Informazioni di un Edificio. Il NIBS (National Institutes of Building Science) definisce il BIM come la “rappresentazione digitale di caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto”. Leggi, ideate in modo autonomo e con le quali si colloca nel panorama internazionale delle principali software-house BIMBIM è l’acronimo di “Building Information Modeling”, traducibile in Modello di Informazioni di un Edificio. Il NIBS (National Institutes of Building Science) definisce il BIM come la “rappresentazione digitale di caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto”. Leggi oriented. L’innovazione ed il valore aggiunto di Blumatica si sostanziano innanzitutto nell’aver inteso il concetto di interoperabilità quale requisito basilare per lo sviluppo di soluzioni sempre più vicine all’esigenza pratica degli addetti ai lavori. Le soluzioni, nativamente integrate, oltre ad assolvere alle diverse problematiche, sono in grado anche di acquisire “Dati” provenienti da applicazioni di terze parti. L’esperienza utente che ne deriva è un percorso semplificato e guidato fra le infinite disposizioni legislative e tecniche che regolamentano il settore.
Blumatica BIM ArchIT
Software per la progettazione architettonica in ambiente CAD familiare e definizione del modello informativo secondo lo standard IFC.
La tua idea è modellata in ambiente virtuale ed evolve in modo naturale in seguito a definizioni di maggior dettaglio e nuove ipotesi di progetto.
- Lavori in ambiente CAD familiare estremamente potenziato e semplificato! I tempi di utilizzo sono immediati senza rinunciare alle metodologie CAD consolidate
- Crei elementi generici con le funzioni CAD e li trasformi in Oggetti BIMBIM è l’acronimo di “Building Information Modeling”, traducibile in Modello di Informazioni di un Edificio. Il NIBS (National Institutes of Building Science) definisce il BIM come la “rappresentazione digitale di caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto”. Leggi
- Ti focalizzi sullo sviluppo dell’idea progettuale grazie agli Oggetti BIMBIM è l’acronimo di “Building Information Modeling”, traducibile in Modello di Informazioni di un Edificio. Il NIBS (National Institutes of Building Science) definisce il BIM come la “rappresentazione digitale di caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto”. Leggi che puoi modellare e visualizzare con livello di dettaglio desiderato
- Ricavi in automatico tavole grafiche ed elaborati; il contenuto è dinamicamente allineato all’evoluzione del progetto
- Disponi di editor dedicati per personalizzare gli oggetti BIMBIM è l’acronimo di “Building Information Modeling”, traducibile in Modello di Informazioni di un Edificio. Il NIBS (National Institutes of Building Science) definisce il BIM come la “rappresentazione digitale di caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto”. Leggi e di funzionalità semplificate per definire quelli più complessi
- Disponi di una completa banca dati di componenti verticali e orizzontali con dettaglio di stratigrafie e materiali personalizzabili
- Integri oggetti in formato IFCCos'è il formato IFC? E’ lo standard di riferimento del BIM. Acronimo di Industry Foundation Classes da altri editori per arricchire i contenuti del modello
- Acquisisci i formati vettoriali standard per trasformare progetti esistenti in modelli BIMBIM è l’acronimo di “Building Information Modeling”, traducibile in Modello di Informazioni di un Edificio. Il NIBS (National Institutes of Building Science) definisce il BIM come la “rappresentazione digitale di caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto”. Leggi
- Favorisci l’interoperabilità con gli altri progettisti grazie alla funzionalità Esporta IFCCos'è il formato IFC? E’ lo standard di riferimento del BIM. Acronimo di Industry Foundation Classes
Prova gratis Blumatica BIM ArchIT
Blumatica BIM RendeRT
Software per il rendering real time ed il fotoinserimento
Riproduci la scena virtuale e arricchisci il progetto simulando l’ambiente naturale circostante.
Elabori immagini di elevata qualità e riproduci filmati realistici con estrema semplicità.
- Disponi di materiali render di elevata qualità
- Personalizzi le proprietà render dei materiali di progetto
- Arricchisci la scena ricostruendo l’ambiente naturale circostante
- Inserisci oggetti animati (persone, animali e veicoli) per simulare spostamenti
- In funzione di coordinate, data di calendario ed ora, simuli l’ombreggiamento reale per le 24 ore del giorno prescelto.
- Le modifiche del progetto sono visualizzate in tempo reale
- Aggiungi luci e imposti l’accensione automatica in corrispondenza dell’imbrunire
- Definisci la tipologia di cielo e simuli effetti pioggia e nuvole
- Esegui il fotoinserimento con effetti realistici del tuo progetto e degli altri IFCCos'è il formato IFC? E’ lo standard di riferimento del BIM. Acronimo di Industry Foundation Classes acquisiti
- Riproduci immagini istantanee reali con un click
- Riproduci filmati anche di camminate o voli
Prova gratis Blumatica BIM RendeRT
Blumatica BIM StructurIT
Software per la modellazione, il design e la verifica strutturale con imputazione dati guidata e gestione output integrata.
Dalla gestione dell’input alla consultazione dell’output, dal design alla verifica degli elementi, dall’editing delle relazioni all’impaginazione degli elaborati grafici fino all’esportazione dati in formato IFCCos'è il formato IFC? E’ lo standard di riferimento del BIM. Acronimo di Industry Foundation Classes: un unico file di lavoro per ogni step progettuale.
- Imputi i dati in modo guidato con finestre dedicate
- Calcoli la struttura e accedi ai risultati mediante virtualizzatore tridimensionale o in forma tabellare
- Progetti in linea con le nuove normative tecniche con design simultaneo secondo più criteri personalizzabili
- Effettui verifiche SLU/SLE secondo i riferimenti normativi e con la possibilità di cambiare i valori limite
- Personalizzi i template di default per uniformare i tuoi lavori e adeguarli ai tuoi standard
- Generi le relazioni, le modifichi e le salvi all’interno del tuo file di lavoro
- Impagini gli elaborati grafici con il modulo integrato di gestione delle tavole
- Esporti in formato IFCCos'è il formato IFC? E’ lo standard di riferimento del BIM. Acronimo di Industry Foundation Classes compatibile con tutti i software che lavorano in ambiente BIMBIM è l’acronimo di “Building Information Modeling”, traducibile in Modello di Informazioni di un Edificio. Il NIBS (National Institutes of Building Science) definisce il BIM come la “rappresentazione digitale di caratteristiche fisiche e funzionali di un oggetto”. Leggi
Sul sito Blumatica la possibilità di provare questi software gratuitamente
