Chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate sulle condizioni per l’utilizzo ed il trasferimento delle detrazioni del bonus barriere architettoniche.
Il bonus barriere architettoniche permette di intervenire su quegli elementi costruttivi posti ad ostacolo degli spostamenti di persone con limitata capacità motoria.
Resta e resterà attivo, non essendo interessato neanche dallo stop alla cessione del credito e sconto in fattura previsti dal DL n.11 del 16 febbraio 2023. Pertanto, anche per i prossimi 2024 e 2025 sarà possibile usufruire della detrazione al 75%.
È possibile trasferire il bonus?
Il quesito della trasferibilità del bonus barriere architettoniche si è posto a seguito della richiesta di un contribuente che si domandava, infatti, se, in caso di decesso del conduttore, sarebbe stato possibile trasmettere il bonus.
Per quesiti come questo l’Agenzia delle Entrate, con la Circolare 17/E del 26 giugno 2023, illustra le disposizioni normative e le indicazioni di prassi relative, tra l’altro, alle spese che danno diritto a detrazioni d’imposta, deduzioni dal reddito, crediti d’imposta e altri elementi in riferimento alla compilazione della dichiarazione dei redditi.
Si chiarisce, quindi, che, in assenza di specifiche disposizioni normative, la detrazione non utilizzata, in tutto o in parte, non può essere trasferita agli eredi. Inoltre, la detrazione non può essere trasferita neanche in caso di cessione dell’immobile oggetto di intervento. Questo perché il contribuente che ha sostenuto la spesa può, comunque, continuare a fruire delle quote di detrazione non utilizzate.
Bonus Barriere Architettoniche o Bonus RistrutturazioneInterventi di ristrutturazioni importanti e riqualificazione (D.M. Requisiti Minimi 2015) Ristrutturazione importante di I Livello Intervento che interessa gli elementi e i componenti integrati costituenti l’involucro edilizio delimitanti un volume a temperatura controllata dall’ambiente esterno e da ambienti non climatizzati, con un’incidenza superiore al 50% della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio e comporta il rifacimento dell’impianto termico per il servizio di climatizzazione invernale e/o estiva asservito all’intero edificio; Ristrutturazione importante di II Livello Intervento che interessa gli elementi e i...?
Agli interventi previsti per l’eliminazione delle barriere architettoniche si aggiungono la detrazione Irpef per la ristrutturazioneInterventi di ristrutturazioni importanti e riqualificazione (D.M. Requisiti Minimi 2015) Ristrutturazione importante di I Livello Intervento che interessa gli elementi e i componenti integrati costituenti l’involucro edilizio delimitanti un volume a temperatura controllata dall’ambiente esterno e da ambienti non climatizzati, con un’incidenza superiore al 50% della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio e comporta il rifacimento dell’impianto termico per il servizio di climatizzazione invernale e/o estiva asservito all’intero edificio; Ristrutturazione importante di II Livello Intervento che interessa gli elementi e i... edilizia sugli immobili (bonus ristrutturazioneInterventi di ristrutturazioni importanti e riqualificazione (D.M. Requisiti Minimi 2015) Ristrutturazione importante di I Livello Intervento che interessa gli elementi e i componenti integrati costituenti l’involucro edilizio delimitanti un volume a temperatura controllata dall’ambiente esterno e da ambienti non climatizzati, con un’incidenza superiore al 50% della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio e comporta il rifacimento dell’impianto termico per il servizio di climatizzazione invernale e/o estiva asservito all’intero edificio; Ristrutturazione importante di II Livello Intervento che interessa gli elementi e i... al 50%) L’accesso ad essi è, però, alternativo e quindi i due bonus non sono cumulabili.
In una precedente circolare del Fisco, confermata anche nella 17/E, sono posti, invece, i presupposti di trasferibilità della detrazione del bonus ristrutturazioni. È previsto, infatti, che in caso di decesso del beneficiario, le rate di detrazione possono essere trasferite qualora siano rispettate alcune condizioni.