Bonus per lavoratori autonomi e professionisti: requisiti e modalità

Maria Grazia Savoia13 Ottobre 20224min13900
Bonus Inps
Domande fino al 30 novembre per ricevere un bonus a partire da 200 euro per professionisti iscritti all’INPS.

Vediamo come i professionisti iscritti all’INPS possono fare domanda per ricevere un bonus a partire da 200 euro.

Normativa di riferimento

Sulla G.U. del 24 settembre 2022 è stato pubblicato il Decreto 19 agosto 2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che detta i criteri e le modalità finalizzate alla concessione dell’indennità una tantum in favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS e dei professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza.

 

Finalità

Si tratta di una misura di sostegno per i lavoratori autonomi ed i professionisti, in conseguenza del caro prezzi.

 

Beneficiari

Possono presentare la domanda i lavoratori liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata, compresi i partecipanti agli studi associati o società semplici (oltre a pescatori autonomi; iscritti alla gestione speciale degli artigiani; iscritti alla gestione speciale dei commercianti; iscritti alla gestione speciale per i coltivatori diretti e per i coloni e mezzadri, compresi gli imprenditori agricoli professionali) – secondo i requisiti riportati nella circolare INPS n. 103 del 26/09/2022.

 

Requisiti

I lavoratori che hanno percepito un reddito complessivo lordo non superiore a 35.000 euro nel periodo d’imposta 2021 e che non hanno avuto altro bonus secondo il decreto Aiuti.

 I richiedenti, al 18 maggio 2022, devono:

  • essere iscritti alla gestione autonoma
  • essere titolari di partita IVA attiva
  • aver versato un contributo nella gestione d’iscrizione per il periodo di competenza dal 1° gennaio 2020.

 

Modalità di presentazione della domanda

E’ possibile trasmettere la domanda:

 

Termine di presentazione della domanda

30 novembre 2022.

 

Per ulteriori informazioni, consultare la pagina di dettaglio sul sito dell’INPS.

 

 

Scopri i software Blumatica e le agevolazioni che Blumatica ha pensato per Laureandi, NeoLaureati e NeoProfessionisti.

 

Maria Grazia Savoia

Responsabile Area Formazione e Partnership


Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi obbligatori sono contrassegnati *