Categoria: Aggiornamenti normativi

Melania Basili11 Aprile 2025
redaz-1280x668.jpg
17min3100

La classificazione ATECO 2025 entra in vigore dal 1° aprile 2025, aggiornando i codici delle attività economiche per riflettere l’evoluzione del tessuto produttivo. Nuove categorie, riorganizzazione strutturale e attenzione all’innovazione e alla sostenibilità rendono questo cambiamento cruciale per imprese e professionisti con Partita IVA. Leggi tutto »


Chiara Manzo13 Marzo 2025
Incentivi-per-il-fotovoltaico-2025-Guida-completa-ai-bonus-07-1280x668.jpg
20min7351

Nel 2025 sono previsti importanti incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici, tra cui il Bonus Ristrutturazioni, Ecobonus, Superbonus e nuove agevolazioni per le Comunità Energetiche Rinnovabili. Inoltre, è stato introdotto il Reddito Energetico Nazionale per le famiglie. Queste iniziative offrono opportunità significative per risparmiare e investire in energia pulita e rinnovabile. Leggi tutto »


Mariangela Cardiello23 Gennaio 2025
Bonus-edilizia-1280x667.jpg
13min31270

La Legge di Bilancio 2025 introduce novità sui bonus edilizi: rimodulazioni per Superbonus, Sismabonus ed Ecobonus, limiti di detrazione basati sul reddito e coefficienti familiari. Confermati Bonus Ristrutturazioni, Barriere Architettoniche e Mobili, ma eliminati gli incentivi per caldaie a combustibili fossili. Nuove aliquote e scadenze promuovono efficienza energetica e sostenibilità. I software Blumatica semplificano la gestione delle detrazioni per i professionisti. Leggi tutto »


Raniero Mellone30 Dicembre 2024
xml-ape-campania-1280x667.jpg
6min16035

Dal 7 gennaio 2025, il nuovo Sistema Informativo APE-CAMPANIA sostituirà il SID, rivoluzionando la gestione degli Attestati di Prestazione Energetica in Campania. Creato da ENEA e Regione Campania, introduce avanzate funzionalità, tra cui un registro dei certificatori e un'anagrafe degli edifici. Sarà obbligatorio l'uso del formato XML versione 5 (estesa). Leggi tutto »


Cynthia Fiorillo30 Maggio 2024
Imm-RedazionaleDecreto-Requisiti-Minimi-06-1280x668.jpg
18min31172

Arrivano le nuove regole per la determinazione delle prestazioni energetiche degli edifici. A quasi 10 anni dal Decreto Requisiti Minimi ci si muove verso la risoluzione di alcune delle sue criticità, con modifiche che introducono anche ulteriori aspetti richiesti dalle stesse direttive europee. Leggi tutto »