
Blumatica consente di eseguire in modo semplice ed al contempo guidato, la fase di asseverazione rispetto a quanto indicato nel Decreto Prezzi. Leggi tutto »
Blumatica consente di eseguire in modo semplice ed al contempo guidato, la fase di asseverazione rispetto a quanto indicato nel Decreto Prezzi. Leggi tutto »
A seguito della Circ. CNI n. 893/XIX Sess./2022 sono state modificate le aliquote di calcolo per la Contabilità e aggiornati i Bandi tipo SIA Leggi tutto »
Il Corso Universitario di Laurea Triennale in Costruzioni e Gestione del Territorio, specifico per la figura del Geometra Laureato oggi diventa realtà. Leggi tutto »
Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili sancisce l’obbligatorietà dell’adozione della metodologia BIM per tutti gli appalti pubblici di importo superiore al milione di euro a partire dal 1° gennaio 2025 Leggi tutto »
Approvato dalla Camera l’articolo del disegno di legge di conversione del D.L. 50/2020 (Decreto Aiuti) che interessa la cessione del credito Leggi tutto »
Chiarimenti in merito al nuovo obbligo di fatturazione elettronica per tutti i contribuenti anche in regime di vantaggio Leggi tutto »
Dal 30 giugno 2022 saranno stabiliti la durata, i contenuti minimi e le modalità di erogazione dei corsi per datori di lavoro, dirigenti e preposti Leggi tutto »
Dal 1° luglio 2022, anche per i regimi agevolati, la fatturazione elettronica diventa obbligatoria a condizione che i ricavi o compensi, conseguiti nell’anno precedente, siano superiori a 25.000 euro. Leggi tutto »
Non essendoci un’indicazione obbligatoria, è possibile adoperare la metodologia proposta dalle linee guida ex ISPESL, ossia attraverso l’utilizzo di idonei criteri di significatività e la predisposizione di una matrice Leggi tutto »
Scopriamo le novità introdotte dal Decreto RED II sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili. Leggi tutto »
Il Ministero dell’Interno ha approvato 3 provvedimenti che danno attuazione al D.Lgs. n. 81/2008 ridefinendo la sicurezza antincendio e la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro. Leggi tutto »
Livelli di progettazione, Omissione progetto definitivo, Compenso progettista: i temi della delibera 31/2022 di ANAC. Leggi tutto »
Mancano pochi giorni per richiedere il riconoscimento della formazione svolta nell’anno 2021. Il CNI stabilisce le modalità per presentare la domanda Leggi tutto »
Tutto quello che c’è da sapere sulle istanze di autocertificazione sul portale per la formazione degli architetti! Aggiornato al 2022. Leggi tutto »
Vediamo come cambia l'analisi dei rischi da movimentazione manuale dei carichi dopo la revisione delle norme a fine 2021 Leggi tutto »
Di seguito le nuove disposizioni legislative in materia di sorveglianza sanitaria per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 Leggi tutto »
Il “Decreto rilancio” (D.L. 34/2020) ha sicuramente conferito nuova linfa alla filiera delle costruzioni, un beneficio notevole che richiede la costante revisione delle procedure adottate dai tecnici rispetto all’incessante evoluzione normativa. Leggi tutto »
Il Decreto Sostegni-ter modifica l’art. 121 del Decreto Rilancio limitando ad una la possibilità di cessione del credito delle detrazioni fiscali. Leggi tutto »
Dal 1 gennaio 2022 sono prolungati gli esami di Stato a distanza per l’abilitazione e sono estesi anche a nuove categorie professionali Leggi tutto »
Proroga al 2025 del Superbonus, al 2024 per l’Ecobonus e Sismabonus fino al 2024, sconto in fattura e cessione del credito per tutte le detrazioni. Leggi tutto »
La Circolare 16/E dell’AdE chiarisce che per interventi diversi dal Superbonus non è possibile utilizzare il Prezzario DEI per la verifica di congruità delle spese Leggi tutto »
Decreto Antifrodi: Visto di Conformità e Asseverazione tecnica sempre obbligatori, controlli preventivi dell’Agenzia delle Entrate. Leggi tutto »
Il ministero dell'economia chiarisce cosa succede se il completamento dei lavori avviene dopo il periodo di vigenza dell’agevolazione Leggi tutto »
Dal primo aprile 2019 le Pubbliche Amministrazioni possono acquistare servizi Cloud esclusivamente da software house (e dunque software) presenti sul MarketPlace dell’Agenzia per l’Italia Digitale. Leggi tutto »
Il contributo comprende la copertura del 50% del costo totale degli interventi da attuare. Va presentata la domanda on-line entro il 13 ottobre 2021 Leggi tutto »
Per effettuare le pratiche di Superbonus, Ecobonus e Bonus Casa sul sito ENEA sarà obbligatorio accedere con SPID. Di seguito la procedura per effettuare la migrazione dell’account. Leggi tutto »
Ai portafogli dei docenti saranno attribuiti anche i residui relativi all’anno scolastico 2020/2021 Leggi tutto »
Il Decreto Legge 77 sulla Governance del PNRR e sulle semplificazioni arriva nell’Aula della Camera, dove il Governo dovrebbe mettere la fiducia Leggi tutto »
Gli impianti di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) accedono al Superbonus 110% se associati a interventi di coibentazione o sostituzione impianto Leggi tutto »
Le novità del Superbonus 110 % post decreto semplificazioni: barriere architettoniche, estensione alle strutture socio-sanitarie, CILA e conformità urbanistica. Leggi tutto »