
Dal 15 aprile è aperta la procedura informatica per inviare la registrazione delle domande. Leggi tutto »
Dal 15 aprile è aperta la procedura informatica per inviare la registrazione delle domande. Leggi tutto »
Come presentare le domande di contributo e accedere agli aiuti per le comunità energetiche CER e l’autoconsumo. Tutte le istruzioni operative per accedere alle piattaforme GSE dall’8 aprile. Leggi tutto »
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri premia le migliori tesi delle laureate in ingegneria. Leggi tutto »
L'INAIL finanzia le imprese che intendono realizzare progetti in materia di salute e sicurezza sul lavoro con il Bando ISI 2023. Ecco a chi è rivolto e come sono ripartite le risorse messe a disposizione. Leggi tutto »
Aperte le procedure per il Bando ISI 2022 per finanziamenti a fondo perduto dei progetti di sicurezza nei luoghi di lavoro. La compilazione delle domande potrà essere effettuata dal 2 maggio al 16 giugno 2023. Leggi tutto »
L’Inail ha pubblicato le date per l’ammissione al bando Isi 2022, tramite cui poter acquisire fondi per progetti legati alla sicurezza sul posto lavorativo Leggi tutto »
Il "Premio tesi di laurea" mira ad evidenziare la figura della donna in ambito tecnico valorizzandone la parità di genere. Leggi tutto »
Procedura on-line: a partire dal 30 marzo e fino al 28 maggio le richieste dovranno essere inviate all’Agenzia delle Entrate. Leggi tutto »
Nuove opportunità per i professionisti e 160 milioni di euro per i Comuni con meno di mille abitanti. Entro il 15 maggio 2021 il via dei lavori. Leggi tutto »
Il Bando si rivolge alle imprese che intendono realizzare nel 2021-2022 investimenti volti al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Leggi tutto »
Il bando favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese attraverso l’applicazione di soluzioni tecnologiche digitali. Leggi tutto »
DL Crescita: i finanziamenti potranno essere utilizzati per attività quali classificazioni sismiche e diagnosi energetiche, purché collegate ai lavori. Leggi tutto »
Contributi a fondo perduto per investimenti innovativi di PMI nelle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Leggi tutto »
Il Comune di Potenza ha lanciato il concorso di progettazione per il restauro conservativo del Ponte Musmeci Leggi tutto »
Un emendamento al decreto Milleproroghe propone lo stop ai bandi gratuiti della PA ed equo compenso ai professionisti Leggi tutto »
Con la Delibera 17/2019, l’INAIL ha stanziato i fondi e formulato nuove linee di indirizzo per l’accesso al Bando ISI 2020 Leggi tutto »
Il Decreto Direttoriale finanzia opere pubbliche nei Comuni fino a 3.500 abitanti per manutenzione straordinaria strade, illuminazione pubblica, strutture pubbliche comunali e abbattimento di barriere architettoniche in edifici pubblici. Leggi tutto »
Informatizzato l’iter di richiesta di finanziamento per ottenere gli incentivi della CIPAG per la formazione e/o l’aggiornamento professionale dei geometri Leggi tutto »
Gli asset del finanziamento: "Fabbrica intelligente", "Agrifood", "Scienze della vita", "Calcolo ad alte prestazioni", “Agenda digitale”, “Industria sostenibile”. Leggi tutto »
Contributi anche agli “under 46” che intendono avviare attività imprenditoriali nelle Regioni del Mezzogiorno Leggi tutto »
Le risorse finanziarie che consentono ai lavoratori e alle imprese di tenere il passo con un mercato in continua evoluzione Leggi tutto »