
Il Superbonus al 110% e al 90% si appresta a terminare, ma non finiscono le opportunità destinate alla riqualificazione edile per il prossimo anno. Leggi tutto »
Il Superbonus al 110% e al 90% si appresta a terminare, ma non finiscono le opportunità destinate alla riqualificazione edile per il prossimo anno. Leggi tutto »
Prorogato di tre mesi il Superbonus Unifamiliari. Ecco cosa prevede il decreto Omnibus del 7 agosto 2023. Leggi tutto »
Il Consiglio di Stato disciplina la manutenzione straordinaria per modifica della destinazione d’uso sulla CILA. Leggi tutto »
Nuove proroghe per il Superbonus 110% a seguito dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna. Ecco le specifiche del DL 61/2023 pubblicato in Gazzetta. Leggi tutto »
Chiarita dall’Agenzia delle Entrate la possibilità di trasmettere agli eredi la detrazione delle spese per gli interventi edilizi e i bonus ristrutturazioni. Leggi tutto »
Sono disponibili i nuovi codici tributo per la compilazione dell’F24 per la fruizione in 10 anni in compensazione dei crediti di superbonus, sismabonus e bonus barriere. Leggi tutto »
Il Tar Veneto conferma il potere-dovere vigilatore e sanzionatorio per gli abusi riscontrati a fronte della comunicazione delle pratiche per la CILA - Superbonus. Leggi tutto »
Parliamo nel dettaglio dei principali step operativi per progettare un impianto solare termico che può contribuire a realizzare edifici ad energia quasi zero (nZEB) Leggi tutto »
Legge 38/2023: proroga Superbonus unifamiliari, divieto di acquisto dei crediti per le P.A., blocco cessioni del credito, SOA e norme interpretative. Leggi tutto »
Focalizziamoci sui BACS, sistemi che agiscono in maniera attiva sul fabbisogno energetico di un edificio, approfondendone la classificazione, in conformità alla UNI EN ISO 52120-1, e la relativa asseverazione, secondo la nuova UNI/TS 11651 Leggi tutto »
Dal 13 al 16 marzo la direttiva Case Green sarà discussa in Plenaria. Chi riguarda la proposta? Cosa comporta? Rispondiamo a queste ed altre domande! Leggi tutto »
Con il Superbonus, l'APE diventa un documento di fondamentale importanza. Come stabilire allora la giusta retribuzione per il certificatore? Leggi tutto »
Con la legge 90/2013 ed il decreto ministeriale del 26 giugno 2015 in Italia si è istituito un catasto APE nazionale. Approfondiamolo insieme! Leggi tutto »
Attestato di Prestazione Energetica (APE): la sentenza numero 1955 regola in caso di un’errata certificazione energetica Leggi tutto »
Superbonus al 90% o 110% per condomini con CILAS e delibere assembleari già approvate, Ecobonus e Sismabonus fino al 2024, Barriere Architettoniche fino al 2025 e nuovi massimali per Bonus Mobili Leggi tutto »
Vediamo come cambia il Superbonus con il Decreto Aiuti-Quater, pubblicato il 18 novembre 2022 Leggi tutto »
Superbonus al 90% per condomini e unifamiliari, proroga fino al 31 marzo 2023 con aliquota 110% per le unifamiliari con 30% dei lavori completati a settembre 2022. Leggi tutto »
Blumatica riprende gli incontri direttamente sul territorio, per condividere esperienze e informazioni con clienti e cultori della materia. Leggi tutto »
Scopriamo le novità introdotte dal DGR 1261/2022 dell’Emilia Romagna e DPP 11-68-Leg/2022 della Provincia Autonoma di Trento. Leggi tutto »
Corso e-learning per essere realmente autonomi in ambito di bonus fiscali ed efficienza energetica, anche grazie ai software Blumatica. Leggi tutto »
Approvato dalla Camera l’articolo del disegno di legge di conversione del D.L. 50/2020 (Decreto Aiuti) che interessa la cessione del credito Leggi tutto »
In aumento le occupazioni lavorative innovative che si prendono cura della salvaguardia del pianeta. Leggi tutto »
Scopriamo le novità introdotte dal Decreto RED II sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili. Leggi tutto »
Per facilitare la trasmissione dei dati per le pratiche di Eco Bonus e Bonus Casa da aprile 2022 é operativo il nuovo portale ENEA Leggi tutto »
I requisiti legislativi impongono da tempo un utilizzo sempre più intensivo delle fonti energetiche rinnovabili ed in particolar modo degli impianti fotovoltaici. Leggi tutto »
Superata la Verifica SP di conformità del CTI: il software risulta pienamente conforme alle indicazioni normative. Leggi tutto »
Il Decreto Sostegni-ter modifica l’art. 121 del Decreto Rilancio limitando ad una la possibilità di cessione del credito delle detrazioni fiscali. Leggi tutto »
Proroga al 2025 del Superbonus, al 2024 per l’Ecobonus e Sismabonus fino al 2024, sconto in fattura e cessione del credito per tutte le detrazioni. Leggi tutto »
La Circolare 16/E dell’AdE chiarisce che per interventi diversi dal Superbonus non è possibile utilizzare il Prezzario DEI per la verifica di congruità delle spese Leggi tutto »