Categoria: Efficienza energetica ed acustica

Chiara Manzo27 Marzo 2025
redaz-3-1280x668.jpg
18min2340

Le serre fotovoltaiche uniscono agricoltura ed energia rinnovabile, riducendo i costi operativi e migliorando la sostenibilità. Grazie ai pannelli solari integrati, producono elettricità per irrigazione, ventilazione e climatizzazione. Esistono diverse tipologie, ognuna con specifiche caratteristiche strutturali. Questa innovazione permette un’elevata efficienza energetica e un impatto ambientale ridotto, ottimizzando la produttività agricola. Leggi tutto »


Chiara Manzo13 Marzo 2025
Incentivi-per-il-fotovoltaico-2025-Guida-completa-ai-bonus-07-1280x668.jpg
20min6641

Nel 2025 sono previsti importanti incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici, tra cui il Bonus Ristrutturazioni, Ecobonus, Superbonus e nuove agevolazioni per le Comunità Energetiche Rinnovabili. Inoltre, è stato introdotto il Reddito Energetico Nazionale per le famiglie. Queste iniziative offrono opportunità significative per risparmiare e investire in energia pulita e rinnovabile. Leggi tutto »


Raniero Mellone4 Marzo 2025
redazionale-1280x668.jpg
15min4520

Le case ecosostenibili riducono l’impatto ambientale grazie a materiali naturali, efficienza energetica e tecnologie innovative. Offrono comfort, risparmio economico e qualità dell’aria migliorata. Sempre più diffuse, beneficiano di incentivi e agevolazioni. La bioedilizia e la formazione nel settore sono fondamentali per un futuro sostenibile. Scopri di più nel nostro articolo! Leggi tutto »


Chiara Manzo20 Febbraio 2025
differenza-fotovoltaico-termico-1-1280x667.jpg
15min5750

L’energia solare è una soluzione sostenibile per ridurre i consumi. I pannelli solari termici producono calore per acqua calda e riscaldamento, mentre i fotovoltaici trasformano la luce solare in energia elettrica. La scelta dipende dalle esigenze. Scopri la differenza tra pannelli solari e fotovoltaici, i vantaggi di entrambe le tecnologie e quale soluzione fa al caso tuo! Leggi tutto »


Chiara Manzo14 Gennaio 2025
fotovoltaico-scambio-gse-1280x667.jpg
17min20630

Lo Scambio sul Posto e il Ritiro Dedicato sono due modalità per gestire l’energia prodotta da impianti fotovoltaici. Il primo consente di compensare l’energia immessa e prelevata dalla rete, ideale per piccoli impianti residenziali. Il secondo permette di vendere energia al GSE, più adatto a grandi impianti. Con Blumatica Impianti Solari, è possibile confrontare soluzioni progettuali, ottimizzare investimenti e analizzare redditività per scelte energetiche efficienti. Leggi tutto »


Chiara Manzo9 Gennaio 2025
fotovoltaico-cer-1280x667.jpg
30min10810

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) promuovono la condivisione di energia da fonti rinnovabili tra cittadini, imprese e enti locali, favorendo l’autoconsumo e la sostenibilità. Con incentivi come il Decreto CACER e il supporto del PNRR, queste configurazioni riducono i costi energetici e accelerano la transizione verde. Blumatica Impianti Solari è il software che permette un’analisi completa delle comunità energetiche, sia sotto il profilo economico che energetico. Leggi tutto »


Raniero Mellone30 Dicembre 2024
xml-ape-campania-1280x667.jpg
6min15675

Dal 7 gennaio 2025, il nuovo Sistema Informativo APE-CAMPANIA sostituirà il SID, rivoluzionando la gestione degli Attestati di Prestazione Energetica in Campania. Creato da ENEA e Regione Campania, introduce avanzate funzionalità, tra cui un registro dei certificatori e un'anagrafe degli edifici. Sarà obbligatorio l'uso del formato XML versione 5 (estesa). Leggi tutto »


Cristina Poppiti10 Dicembre 2024
Celeste-software-energy-1280x667.jpg
2min8320

Dal 1° gennaio 2025, il software CELESTE 3.0 per gli APE in Liguria non sarà più disponibile, rendendo necessaria una soluzione affidabile per rispettare le nuove normative e affrontare i controlli annuali. Blumatica Energy offre conformità normativa, calcoli energetici precisi, efficienza operativa e funzionalità avanzate, ideali per gestire certificazioni, diagnosi energetiche e pratiche fiscali, garantendo ai professionisti liguri strumenti aggiornati e intuitivi. Leggi tutto »


Cynthia Fiorillo30 Maggio 2024
Imm-RedazionaleDecreto-Requisiti-Minimi-06-1280x668.jpg
18min30902

Arrivano le nuove regole per la determinazione delle prestazioni energetiche degli edifici. A quasi 10 anni dal Decreto Requisiti Minimi ci si muove verso la risoluzione di alcune delle sue criticità, con modifiche che introducono anche ulteriori aspetti richiesti dalle stesse direttive europee. Leggi tutto »