
Attestato di Prestazione Energetica (APE): la sentenza numero 1955 regola in caso di un’errata certificazione energetica Leggi tutto »
Attestato di Prestazione Energetica (APE): la sentenza numero 1955 regola in caso di un’errata certificazione energetica Leggi tutto »
Superbonus al 90% o 110% per condomini con CILAS e delibere assembleari già approvate, Ecobonus e Sismabonus fino al 2024, Barriere Architettoniche fino al 2025 e nuovi massimali per Bonus Mobili Leggi tutto »
Vediamo come cambia il Superbonus con il Decreto Aiuti-Quater, pubblicato il 18 novembre 2022 Leggi tutto »
Superbonus al 90% per condomini e unifamiliari, proroga fino al 31 marzo 2023 con aliquota 110% per le unifamiliari con 30% dei lavori completati a settembre 2022. Leggi tutto »
Blumatica riprende gli incontri direttamente sul territorio, per condividere esperienze e informazioni con clienti e cultori della materia. Leggi tutto »
Scopriamo le novità introdotte dal DGR 1261/2022 dell’Emilia Romagna e DPP 11-68-Leg/2022 della Provincia Autonoma di Trento. Leggi tutto »
Corso e-learning per essere realmente autonomi in ambito di bonus fiscali ed efficienza energetica, anche grazie ai software Blumatica. Leggi tutto »
Approvato dalla Camera l’articolo del disegno di legge di conversione del D.L. 50/2020 (Decreto Aiuti) che interessa la cessione del credito Leggi tutto »
In aumento le occupazioni lavorative innovative che si prendono cura della salvaguardia del pianeta. Leggi tutto »
Scopriamo le novità introdotte dal Decreto RED II sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili. Leggi tutto »
Per facilitare la trasmissione dei dati per le pratiche di Eco Bonus e Bonus Casa da aprile 2022 é operativo il nuovo portale ENEA Leggi tutto »
I requisiti legislativi impongono da tempo un utilizzo sempre più intensivo delle fonti energetiche rinnovabili ed in particolar modo degli impianti fotovoltaici. Leggi tutto »
Superata la Verifica SP di conformità del CTI: il software risulta pienamente conforme alle indicazioni normative. Leggi tutto »
Il Decreto Sostegni-ter modifica l’art. 121 del Decreto Rilancio limitando ad una la possibilità di cessione del credito delle detrazioni fiscali. Leggi tutto »
Proroga al 2025 del Superbonus, al 2024 per l’Ecobonus e Sismabonus fino al 2024, sconto in fattura e cessione del credito per tutte le detrazioni. Leggi tutto »
La Circolare 16/E dell’AdE chiarisce che per interventi diversi dal Superbonus non è possibile utilizzare il Prezzario DEI per la verifica di congruità delle spese Leggi tutto »
Decreto Antifrodi: Visto di Conformità e Asseverazione tecnica sempre obbligatori, controlli preventivi dell’Agenzia delle Entrate. Leggi tutto »
Chiarimenti in merito al nuovo modello unificato CILA-S da presentare per tutti gli interventi che beneficiano del Superbonus 110% Leggi tutto »
Eviti di inserire nuovamente i dati relativi a stratigrafie, elementi di involucro e impianto e ottieni rapidamente i valori della classe CasaClima. Leggi tutto »
Nel caso in cui si effettui già la coibentazione del solaio confinante con il sottotetto, per il tetto non si può usufruire del Superbonus 110%, vediamo nel dettaglio... Leggi tutto »
Per effettuare le pratiche di Superbonus, Ecobonus e Bonus Casa sul sito ENEA sarà obbligatorio accedere con SPID. Di seguito la procedura per effettuare la migrazione dell’account. Leggi tutto »
La X Edizione di Blumatica Porte Aperte, con oltre 30.000 partecipanti, è stata un grande successo! Leggi tutto »
Scopri tutte le soluzioni software che Blumatica ti mette a disposizione per gestire in maniera semplice e professionale le pratiche di Superbonus 110%. Leggi tutto »
Il Decreto Legge 77 sulla Governance del PNRR e sulle semplificazioni arriva nell’Aula della Camera, dove il Governo dovrebbe mettere la fiducia Leggi tutto »
Come occorre predisporre la pratica ENEA e il calcolo degli APE Convenzionali pre e post intervento? Ecco i chiarimenti da parte degli enti competenti. Leggi tutto »
I requisiti previsti dal Superbonus 110% e dalle relazioni tecniche (ex Legge 10) nel caso di interventi che prevedono un ampliamento volumetrico Leggi tutto »
Gli impianti di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) accedono al Superbonus 110% se associati a interventi di coibentazione o sostituzione impianto Leggi tutto »
Le novità del Superbonus 110 % post decreto semplificazioni: barriere architettoniche, estensione alle strutture socio-sanitarie, CILA e conformità urbanistica. Leggi tutto »
Non solo silenzio assenso; si potrà infatti sollecitare la risposta dell’ufficio preposto e, dopo 10 giorni, autocertificare l'adempimento. Leggi tutto »
Questo aspetto della progettazione da molti è considerato “minore” e non obbligatorio. Invece tutti i comuni italiani sono tenuti a chiedere almeno le relazioni previsionali di clima acustico, di impatto acustico e dei requisiti acustici passivi degli edifici. Leggi tutto »