
Come incide la riprova sociale, positiva e negativa, sulla sicurezza sul posto di lavoro e come fare ad enfatizzare comportamenti sicuri. Leggi tutto »
Come incide la riprova sociale, positiva e negativa, sulla sicurezza sul posto di lavoro e come fare ad enfatizzare comportamenti sicuri. Leggi tutto »
Dal Ministero arrivano i decreti che semplificano le procedure di abilitazione per i prossimi laureati geometri, agrotecnici e periti. Leggi tutto »
Tra i bias cognitivi che incidono su come gli individui prendono decisioni c'è la riprova sociale: scopriamo c'è e come incide sulla sicurezza sul lavoro Leggi tutto »
Come può l'errore fondamentale di attribuzione influenzare negativamente le performance e la sicurezza sul posto di lavoro? Leggi tutto »
Il bias dell'impegno è una tendenza degli individui per cui persistono in un comportamento nonostante gli esiti negativi che ne conseguono. Leggi tutto »
Numerosi i partecipanti alla XV edizione di Blumatica Porte Aperte, l'evento di formazione che ha convogliato professionisti ed esperti dell'edilizia e sicurezza sul lavoro da tutta Italia. Leggi tutto »
L'effetto Dunning-Kruger è un bias cognitivo di chi è meno esperto e sopravvaluta le proprie effettive competenze. Per questo è pericoloso in ambito lavorativo. Scopriamo insieme perché e come siamo soggetti a questa distorsione. Leggi tutto »
Ecco come procedere alla registrazione dei CFP architetti ottenuti con la partecipazione ad eventi formativi come Blumatica Porte Aperte Leggi tutto »
Cos'è l'Overconfidence Bias e quali i rischi che possono insorgere sul posto di lavoro se si è eccessivamente confidenti nelle proprie conoscenze e competenze? Leggi tutto »
Scopriamo come il bias di conferma incide sulla Sicurezza sul Lavoro e perché si ricercano negli eventi principalmente validazioni alle proprie idee. Leggi tutto »
Comprendere come la mente umana è soggetta a bias cognitivi e euristiche è fondamentale per svolgere efficacemente i propri ruoli nel campo della sicurezza sul lavoro. Leggi tutto »
Dopo il grande successo del tour siciliano che ha visto la partecipazione di migliaia di persone anche grazie alla collaborazione con ordini e collegi professionali, annunciamo la scaletta degli eventi previsti per il mese di maggio. Leggi tutto »
Per onorare questa giornata Blumatica propone una serie di webinar con partecipazione gratuita. Leggi tutto »
Blumatica presenta i nuovi corsi e-learning Sicurezza & Errori, organizzati in collaborazione con Accademia della Tecnica. Scegli quello di tuo interesse! Leggi tutto »
Concludiamo la nostra rubrica riguardante i crediti deontologici, analizzando insieme la categoria dei periti industriali Leggi tutto »
Gli ingegneri, per poter esercitare la propria attività, necessitano di minimo 30 CFP annuali. 5 di questi devono essere crediti deontologici. Leggi tutto »
Gli architetti sono tenuti ad acquisire 12 crediti deontologici e riguardanti le discipline ordinistiche durante il triennio formativo Leggi tutto »
Il nuovo Regolamento per la formazione professionale continua istituisce l'obbligo di acquisire 6 crediti formativi professionali deontologici. Leggi tutto »
L’iniziativa è in collaborazione con l’Accademia della Tecnica: punto di riferimento formativo qualificato ed orientato a potenziare competenze ed abilità tecniche Leggi tutto »
Blumatica Porte Aperte rinnova il suo successo grazie alla numerosa partecipazione e ai feedback positivi dei professionisti del settore! Leggi tutto »
Vediamo insieme tutte le news del 2022, per ingegneri e architetti, riguardanti la formazione continua e i CFP Leggi tutto »
Dopo il successo precedentemente riscosso, Blumatica è lieta di presentarvi una nuova edizione di Porte Aperte Leggi tutto »
Dopo il grande successo della XII edizione in Sicilia, siamo lieti di dare inizio alla XIII edizione in Sardegna ad Oristano. Leggi tutto »
Il Corso Universitario di Laurea Triennale in Costruzioni e Gestione del Territorio, specifico per la figura del Geometra Laureato oggi diventa realtà. Leggi tutto »
Confronto tra i professionisti della progettazione, Governo e parti sociali sull’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza a livello nazionale e del New Green Deal a livello Europeo. Leggi tutto »
Ecco i risultati del primo semestre 2022, Blumatica continua a crescere anche con la formazione su tutto il territorio Nazionale Leggi tutto »
Corso e-learning per essere realmente autonomi in ambito di bonus fiscali ed efficienza energetica, anche grazie ai software Blumatica. Leggi tutto »
Si è conclusa la dodicesima edizione di “Blumatica Porte Aperte”, la prima off-site in Sicilia, che ha visto una grande partecipazione di tecnici e il coinvolgimento degli Ordini professionali della provincia di Caltanissetta. Leggi tutto »
Dal 30 giugno 2022 saranno stabiliti la durata, i contenuti minimi e le modalità di erogazione dei corsi per datori di lavoro, dirigenti e preposti Leggi tutto »