
Ecco quali sono le attività da prevedere per una corretta gestione dell'igiene degli alimenti. Leggi tutto »
Ecco quali sono le attività da prevedere per una corretta gestione dell'igiene degli alimenti. Leggi tutto »
Cos’è e in cosa consiste la procedura di verifica e perché è necessaria per tenere sotto controllo un punto critico Leggi tutto »
Qual è la differenza tra CP e CCP e quali sono i punti di controllo da identificare nel settore alimentare. Leggi tutto »
Ecco quali sono le informazioni necessarie da includere sull’etichetta dei prodotti alimentari e come rappresentano un passaggio importante per garantire sicurezza e salubrità degli alimenti. Leggi tutto »
Il controllo della sicurezza alimentare lungo tutta la filiera, dalla coltivazione al commercio, ha necessitato una serie di norme atte ad armonizzare le buone pratiche di tutela della salute dei consumatori. Ecco quali sono. Leggi tutto »
Ecco quali sono le caratteristiche igienico sanitarie del personale alimentarista, dei luoghi di lavoro e delle attrezzature che permettono di prevenire le contaminazioni degli alimenti per avere un prodotto finale sano e sicuro. Leggi tutto »
Come prevenire l'insorgenza di malattie di origine alimentare dovute allo sviluppo di batteri come la salmonella, lo stafilococco e il botulino. Leggi tutto »
Cosa sono le MTA e cosa fare per prevenire la contaminazione alimentare e l'insorgenza di queste malattie Leggi tutto »
Come si sviluppano le muffe e quali sono le pratiche da implementare nelle aziende del settore alimentare per prevenire le contaminazioni. Leggi tutto »
Cosa si intende per contaminazione alimentare e perché rappresenta uno dei principali fattori di rischio che titolari e responsabili delle aziende nel settore degli alimenti devono tenere in considerazione per attuare una ottimale prevenzione? Leggi tutto »
Ecco i dettagli del nuovo corso HACCP di aggiornamento per esperti di sicurezza nel settore alimentare. Leggi tutto »
I MOCA sono disciplinati da provvedimenti nazionali ed europei. Ogni Piano di Autocontrollo (HACCP) deve specificare approvvigionamento, utilizzo e sanificazione MOCA Leggi tutto »
Cos’è il manuale di autocontrollo? Scopriamo come può aiutarci il software Blumatica HACCP Leggi tutto »
La verifica della temperatura e della conservabilità del prodotto alimentare è un obbligo da rispettare per cui, ogni manuale, deve contenere informazioni precise a riguardo. Vediamo il software per la redazione del manuale di autocontrollo... Leggi tutto »
Per l’individuazione dei Punti Critici di Controllo, il metodo HACCP prevede quattro domande cui è possibile rispondere in modo affermativo o negativo... Leggi tutto »
L' obbligo è valido anche per cibi e bevande somministrate su richiesta del consumatore in bar, ristoranti, mense, pizzerie, pub, ecc. Leggi tutto »