
Scopriamo un utile strumento per i professionisti, per le fasi della progettazione, la contabilità di cantiere e per poter acquisire prezzari sempre aggiornati tramite la nostra collaborazione con diversi enti Leggi tutto »
Scopriamo un utile strumento per i professionisti, per le fasi della progettazione, la contabilità di cantiere e per poter acquisire prezzari sempre aggiornati tramite la nostra collaborazione con diversi enti Leggi tutto »
L’entrata in vigore del nuovo decreto abroga il precedente ed introduce nuovi CAM che si applicano a tutti gli interventi edilizi di lavori disciplinati dal Codice dei Contratti Pubblici Leggi tutto »
Vediamo come cambia il Superbonus con il Decreto Aiuti-Quater, pubblicato il 18 novembre 2022 Leggi tutto »
Superbonus al 90% per condomini e unifamiliari, proroga fino al 31 marzo 2023 con aliquota 110% per le unifamiliari con 30% dei lavori completati a settembre 2022. Leggi tutto »
Blumatica riprende gli incontri direttamente sul territorio, per condividere esperienze e informazioni con clienti e cultori della materia. Leggi tutto »
Dopo il grande successo della XII edizione in Sicilia, siamo lieti di dare inizio alla XIII edizione in Sardegna ad Oristano. Leggi tutto »
Novità per i sistemi di ancoraggio permanenti in copertura secondo la revisione della UNI 11560 Leggi tutto »
Blumatica consente di eseguire in modo semplice ed al contempo guidato, la fase di asseverazione rispetto a quanto indicato nel Decreto Prezzi. Leggi tutto »
A seguito della Circ. CNI n. 893/XIX Sess./2022 sono state modificate le aliquote di calcolo per la Contabilità e aggiornati i Bandi tipo SIA Leggi tutto »
Vediamo i pro e i contro di ciascuna tipologia e quali prospettive ci riserva il futuro, anche in conseguenza della pandemia Leggi tutto »
Confronto tra i professionisti della progettazione, Governo e parti sociali sull’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza a livello nazionale e del New Green Deal a livello Europeo. Leggi tutto »
Corso e-learning per essere realmente autonomi in ambito di bonus fiscali ed efficienza energetica, anche grazie ai software Blumatica. Leggi tutto »
16 ore di corso interattivo con rilascio di altrettanti crediti formativi (CFP) Leggi tutto »
In aumento le occupazioni lavorative innovative che si prendono cura della salvaguardia del pianeta. Leggi tutto »
Non essendoci un’indicazione obbligatoria, è possibile adoperare la metodologia proposta dalle linee guida ex ISPESL, ossia attraverso l’utilizzo di idonei criteri di significatività e la predisposizione di una matrice Leggi tutto »
Per facilitare la trasmissione dei dati per le pratiche di Eco Bonus e Bonus Casa da aprile 2022 é operativo il nuovo portale ENEA Leggi tutto »
I requisiti legislativi impongono da tempo un utilizzo sempre più intensivo delle fonti energetiche rinnovabili ed in particolar modo degli impianti fotovoltaici. Leggi tutto »
Nuovi obblighi a partire dal 28 maggio 2022, i benefici fiscali per lavori edili di importo superiore a 70.000 euro verranno riconosciuti solo se eseguiti da datori di lavoro che applicano i contratti collettivi Leggi tutto »
Livelli di progettazione, Omissione progetto definitivo, Compenso progettista: i temi della delibera 31/2022 di ANAC. Leggi tutto »
Il “Decreto rilancio” (D.L. 34/2020) ha sicuramente conferito nuova linfa alla filiera delle costruzioni, un beneficio notevole che richiede la costante revisione delle procedure adottate dai tecnici rispetto all’incessante evoluzione normativa. Leggi tutto »
Il Decreto Sostegni-ter modifica l’art. 121 del Decreto Rilancio limitando ad una la possibilità di cessione del credito delle detrazioni fiscali. Leggi tutto »
Proroga al 2025 del Superbonus, al 2024 per l’Ecobonus e Sismabonus fino al 2024, sconto in fattura e cessione del credito per tutte le detrazioni. Leggi tutto »
La Circolare 16/E dell’AdE chiarisce che per interventi diversi dal Superbonus non è possibile utilizzare il Prezzario DEI per la verifica di congruità delle spese Leggi tutto »
Decreto Antifrodi: Visto di Conformità e Asseverazione tecnica sempre obbligatori, controlli preventivi dell’Agenzia delle Entrate. Leggi tutto »
Il ministero dell'economia chiarisce cosa succede se il completamento dei lavori avviene dopo il periodo di vigenza dell’agevolazione Leggi tutto »
Adempimenti e agevolazioni in materia di sicurezza sul lavoro alla luce del decreto rilancio Leggi tutto »
Eviti di inserire nuovamente i dati relativi a stratigrafie, elementi di involucro e impianto e ottieni rapidamente i valori della classe CasaClima. Leggi tutto »
Nel caso in cui si effettui già la coibentazione del solaio confinante con il sottotetto, per il tetto non si può usufruire del Superbonus 110%, vediamo nel dettaglio... Leggi tutto »
Per effettuare le pratiche di Superbonus, Ecobonus e Bonus Casa sul sito ENEA sarà obbligatorio accedere con SPID. Di seguito la procedura per effettuare la migrazione dell’account. Leggi tutto »
Come occorre predisporre la pratica ENEA e il calcolo degli APE Convenzionali pre e post intervento? Ecco i chiarimenti da parte degli enti competenti. Leggi tutto »