
Ecco le principali novità circa le agevolazioni per la promozione delle rinnovabili e il sostegno alle imprese incluse nel Decreto Energia. Leggi tutto »
Ecco le principali novità circa le agevolazioni per la promozione delle rinnovabili e il sostegno alle imprese incluse nel Decreto Energia. Leggi tutto »
Ecco come effettuare la trasmissione telematica dei dati per gli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia. Leggi tutto »
Ecco tutto quello che serve sapere sul decreto CER che regola l’istituzione delle comunità energetiche rinnovabili e la diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti green. Leggi tutto »
Quali sono le novità recate dal DL 212 del 29 dicembre 2023 per quanto riguarda il Bonus Barriere Architettoniche? Leggi tutto »
Scopriamo insieme tutte le detrazioni, bonus e incentivi a fondo perduto previsti per impianti fotovoltaici. Leggi tutto »
Previste soglie comunitarie per gli appalti pubblici con quote rialzate per il prossimo biennio 2024-2025. Leggi tutto »
Quali sono gli interventi ammessi per usufruire dell'agevolazione del 75% per intervenire sulle barriere architettoniche? L'Agenzia delle Entrate specifica ulteriori chiarimenti in merito alla legge di bilancio 2023. Leggi tutto »
Come viene definito e come evolve il cronoprogramma durante le fasi attuative dell’intervento secondo il nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36 del 31 marzo 2023)? Leggi tutto »
Con il D.Lgs. 36/2023 cambiano i livelli di progettazione e i contenuti ivi previsti per il piano di manutenzione dell'opera PMO. Vediamo quali sono le specifiche dal nuovo Codice dei contratti pubblici. Leggi tutto »
Nel Nuovo Codice dei Contratti Pubblici sono definiti i criteri con cui sono aggiornati i prezzari regionali. Scopriamo come. Leggi tutto »
Ecco le partnership, attualmente attive, che Blumatica ha instaurato con alcune CCIAA italiane per la distribuzione dei prezzari. Leggi tutto »
Nuove proroghe per il Superbonus 110% a seguito dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna. Ecco le specifiche del DL 61/2023 pubblicato in Gazzetta. Leggi tutto »
Innalzamento del tetto e procedure semplificate con il Decreto Emergenza in conseguenza dell’alluvione in Emilia-Romagna. Leggi tutto »
Ecco quali sono le modifiche apportate dal Codice dei Contratti Pubblici per il calcolo dei corrispettivi utilizzati dalle stazioni appaltanti e dagli enti concedenti ai fini dell’individuazione dell’importo da porre a base di gara dell’affidamento. Leggi tutto »
Il 31 marzo 2023 è stato pubblicato il D.Lgs. n. 36 con i relativi allegati, introducendo, così, il nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Leggi tutto »
Sono disponibili i nuovi codici tributo per la compilazione dell’F24 per la fruizione in 10 anni in compensazione dei crediti di superbonus, sismabonus e bonus barriere. Leggi tutto »
Il Tar Veneto conferma il potere-dovere vigilatore e sanzionatorio per gli abusi riscontrati a fronte della comunicazione delle pratiche per la CILA - Superbonus. Leggi tutto »
Parliamo nel dettaglio dei principali step operativi per progettare un impianto solare termico che può contribuire a realizzare edifici ad energia quasi zero (nZEB) Leggi tutto »
La Legge di Bilancio 2023 specifica che i prezzari infrannuali 2022 possono essere utilizzati in via transitoria fino al 31 marzo 2023 e che le Regioni, entro tale data, devono aggiornare i Prezzari regionali Leggi tutto »
Legge 38/2023: proroga Superbonus unifamiliari, divieto di acquisto dei crediti per le P.A., blocco cessioni del credito, SOA e norme interpretative. Leggi tutto »
Le fasi principali per la stesura di un piano di manutenzione e la gestione delle risorse umane e tecniche necessarie per l'esecuzione delle attività di manutenzione. Gli indicatori di performance per valutare l'efficacia delle attività di manutenzione. Leggi tutto »
Scopriamo un utile strumento per i professionisti, per le fasi della progettazione, la contabilità di cantiere e per poter acquisire prezzari sempre aggiornati tramite la nostra collaborazione con diversi enti Leggi tutto »
L’entrata in vigore del nuovo decreto abroga il precedente ed introduce nuovi CAM che si applicano a tutti gli interventi edilizi di lavori disciplinati dal Codice dei Contratti Pubblici Leggi tutto »
Vediamo come cambia il Superbonus con il Decreto Aiuti-Quater, pubblicato il 18 novembre 2022 Leggi tutto »
Superbonus al 90% per condomini e unifamiliari, proroga fino al 31 marzo 2023 con aliquota 110% per le unifamiliari con 30% dei lavori completati a settembre 2022. Leggi tutto »
Blumatica riprende gli incontri direttamente sul territorio, per condividere esperienze e informazioni con clienti e cultori della materia. Leggi tutto »
Dopo il grande successo della XII edizione in Sicilia, siamo lieti di dare inizio alla XIII edizione in Sardegna ad Oristano. Leggi tutto »
Novità per i sistemi di ancoraggio permanenti in copertura secondo la revisione della UNI 11560 Leggi tutto »
Blumatica consente di eseguire in modo semplice ed al contempo guidato, la fase di asseverazione rispetto a quanto indicato nel Decreto Prezzi. Leggi tutto »
A seguito della Circ. CNI n. 893/XIX Sess./2022 sono state modificate le aliquote di calcolo per la Contabilità e aggiornati i Bandi tipo SIA Leggi tutto »