
Il medico competente, supervisionando la protezione della salute dei lavoratori da eventuali rischi, deve contestualmente trattare i dati di privacy. Il sistema è complesso: scopriamo come e cosa fa, anche secondo il DL 48 del 2023. Leggi tutto »
Il medico competente, supervisionando la protezione della salute dei lavoratori da eventuali rischi, deve contestualmente trattare i dati di privacy. Il sistema è complesso: scopriamo come e cosa fa, anche secondo il DL 48 del 2023. Leggi tutto »
Come viene individuato il preposto per la sicurezza e quali sono i suoi obblighi e responsabilità? Leggi tutto »
Scopriamo un utile strumento per i professionisti, per le fasi della progettazione, la contabilità di cantiere e per poter acquisire prezzari sempre aggiornati tramite la nostra collaborazione con diversi enti Leggi tutto »
Entra in vigore il decreto "Mini Codice" per la sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro a basso rischio. Leggi tutto »
Novità per i sistemi di ancoraggio permanenti in copertura secondo la revisione della UNI 11560 Leggi tutto »
Nuovi obblighi a partire dal 28 maggio 2022, i benefici fiscali per lavori edili di importo superiore a 70.000 euro verranno riconosciuti solo se eseguiti da datori di lavoro che applicano i contratti collettivi Leggi tutto »
Adempimenti e agevolazioni in materia di sicurezza sul lavoro alla luce del decreto rilancio Leggi tutto »
In ottica di Bonus fiscali, spesso ci si dimentica degli aspetti legati alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro, prevista dal Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 conosciuto come Testo Unico Sicurezza Lavoro (TUSL). Leggi tutto »
La X Edizione di Blumatica Porte Aperte, con oltre 30.000 partecipanti, è stata un grande successo! Leggi tutto »
Come verificare un Sistema di Ancoraggio su una struttura in CLS esistente in conformità all’EUROCODICE 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 4 - "Progettazione degli attacchi per utilizzo nel calcestruzzo" Leggi tutto »
Come verificare un Sistema di Ancoraggio su una struttura in legno in conformità a con CNR DT 206–R1 / 2018 – “Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo delle Strutture di Legno” Leggi tutto »
Secondo quanto disposto dai protocolli di sicurezza, nei cantieri edili dovrà essere garantita la vigilanza inerente l'adozione delle misure anticontagio. Leggi tutto »
Determinazione della riduzione del rischio in funzione delle tipologie di misure adottate Leggi tutto »
Come verificare un Sistema di Ancoraggio su una struttura in legno, in conformità a con UNI EN 1995-1-1:2005 – “Eurocodice 5 Progettazione delle strutture di legno" Leggi tutto »
Come si assicura la riservatezza e la dignità del lavoratore? Quali sono le modalità di ingresso in azienda? Leggi tutto »
Le prescrizioni per il contrasto e il contenimento del virus Covid-19 per i cantieri edili che per esigenze di sicurezza non possono essere subito chiusi. Leggi tutto »
Come verificare un Sistema di Ancoraggio su una struttura in legno in conformità alla UNI EN 1995-1-1:2005– “Eurocodice 5 Progettazione strutture di legno” Leggi tutto »
Come verificare un Sistema di Ancoraggio su una struttura in Muratura in conformità Annex C “Design Methods for Anchorages” - ETAG 029 Edition 2013 Leggi tutto »
Come verificare un Sistema di Ancoraggio su una struttura in CLS esistente in conformità Annex C “Design Methods for Anchorages” - ETAG 001 Edition 1997 Leggi tutto »
Leggi, regolamenti e disposizioni della Regione Campania per la protezione contro il rischio di caduta in caso di lavori in quota Leggi tutto »
Il Decreto Direttoriale finanzia opere pubbliche nei Comuni fino a 3.500 abitanti per manutenzione straordinaria strade, illuminazione pubblica, strutture pubbliche comunali e abbattimento di barriere architettoniche in edifici pubblici. Leggi tutto »
Bando rivolto alle imprese del settore edilizio, ai coordinatori per la sicurezza nei cantieri e agli enti pubblici. Leggi tutto »
I Passi per la corretta definizione del PSC: dall’analisi iniziale alla definizione puntuale dei contenuti secondo l’Allegato XV del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. Leggi tutto »
Ecco i passi per la corretta definizione del PSC: dall’analisi iniziale alla definizione puntuale dei contenuti secondo l’Allegato XV del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. Leggi tutto »
Quali sono gli obblighi dettati dalla normativa per la progettazione di ponteggi in totale sicurezza e quale documentazione è necessaria Leggi tutto »
Ripercorriamo i provvedimenti che hanno una corrispondenza diretta con i contenuti dei piani di sicurezza e della documentazione prevista dal Titolo IV. Leggi tutto »
Il Ministero ha istituito un apposito Gruppo di Lavoro che dovrebbe definire le indicazioni tecniche necessarie a verificare l’adeguatezza delle autorizzazioni in corso all’evoluzione del progresso tecnico. Leggi tutto »
Funzioni, responsabilità e controllo amministrativo contabile. Il 30 maggio sono entrate in vigore le linee guida sulle modalità di svolgimento delle funzioni del direttore dei lavori e del direttore di esecuzione”, rispettivamente, nei contratti di lavori pubblici e nei contratti di servizi e forniture. Leggi tutto »
Chiarimenti in materia di ponteggi ed in particolare sulla validità delle Autorizzazioni Ministeriali. Leggi tutto »