Categoria: Sicurezza Lavoro

Melania Basili11 Aprile 2025
redaz-1280x668.jpg
17min2220

La classificazione ATECO 2025 entra in vigore dal 1° aprile 2025, aggiornando i codici delle attività economiche per riflettere l’evoluzione del tessuto produttivo. Nuove categorie, riorganizzazione strutturale e attenzione all’innovazione e alla sostenibilità rendono questo cambiamento cruciale per imprese e professionisti con Partita IVA. Leggi tutto »


Cristina Feola1 Aprile 2025
immagine-in-evidenza-manutenzione-impianti-1280x668.jpg
14min2400

La manutenzione delle macchine e degli impianti è fondamentale per garantire efficienza, sicurezza e continuità operativa. Esistono diverse strategie, dalla manutenzione preventiva a quella predittiva, per ottimizzare tempi e costi. Un software dedicato semplifica la gestione, migliorando pianificazione e monitoraggio. Scopri come ottimizzare la manutenzione di macchine e impianti per ridurre guasti e massimizzare le prestazioni. Leggi tutto »


Anna Grompone18 Marzo 2025
redaz-1-1280x668.jpg
20min3600

I DPI Anticaduta sono dispositivi essenziali per la sicurezza nei lavori in quota, regolati dal D.Lgs. 81/2008. Comprendono imbracature, assorbitori di energia, cordini e ancoraggi. Il datore di lavoro deve garantire l’uso corretto, la manutenzione e la formazione obbligatoria. Scopri le soluzioni Blumatica per la sicurezza e la gestione dei DPI. Leggi tutto »


Gemma De Nicola11 Marzo 2025
redazionale-1-1280x668.jpg
12min7040

Esternalizzare attività a fornitori esterni è sempre più comune, ma può aumentare il rischio di incidenti a causa di procedure non allineate, formazione insufficiente e scarsa comunicazione. Blumatica SHEQ offre una soluzione completa per la gestione di appalti e commesse, garantendo sicurezza, conformità normativa e controllo centralizzato. Leggi tutto »


Software-sicurezza-come-dovrebbe-essere-un-buon-prodotto-Recuperato-07-1280x668.jpg
16min4170

Un buon software per la salute e sicurezza sul lavoro deve essere intuitivo, affidabile e conforme alle normative. Deve coprire ogni aspetto: valutazione dei rischi, DPI, formazione e sorveglianza sanitaria. La flessibilità e l’aggiornamento costante sono essenziali per garantire precisione e conformità. Scopri come scegliere il software giusto per la tua azienda. Leggi tutto »


Melania Basili28 Febbraio 2025
img-redaz-1280x667.jpg
15min4680

Gli spazi confinati e/o sospetti di inquinamento rappresentano un grave rischio per i lavoratori a causa di gas tossici, scarsa ventilazione e altri pericoli. Le normative (D.Lgs. 81/2008, D.P.R. 177/2011, UNI 11958:2024) definiscono obblighi di sicurezza, formazione e protezione. La valutazione dei rischi propri di un ambiente confinato è essenziale per prevenire incidenti e garantire interventi sicuri. Leggi tutto »


Anna Grompone13 Febbraio 2025
redaz-2-1280x668.jpg
14min10610

L’RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) è una figura chiave nella tutela della sicurezza sul lavoro, prevista dal D.Lgs. 81/2008. Eletto dai lavoratori, partecipa alla valutazione dei rischi, segnala pericoli e verifica le misure di prevenzione. La sua formazione è obbligatoria e continua, garantendo un ruolo attivo nella protezione dei dipendenti. Leggi tutto »


Cristina Feola6 Febbraio 2025
redaz-1280x668.jpg
16min8600

I Dispositivi di Protezione Collettiva (DPC) riducono i rischi alla fonte, proteggendo più lavoratori contemporaneamente. Obbligatori per legge (D.Lgs. 81/2008), includono parapetti, cappe aspiranti, isolanti acustici e impianti antincendio. Blumatica DVR aiuta le aziende a gestire i DPC, migliorando la sicurezza e garantendo conformità normativa. Leggi tutto »


Gemma De Nicola28 Gennaio 2025
cancerogeni-mutageni-1280x667.jpg
17min4962

Il D.Lgs. 135/2024 rafforza la tutela dei lavoratori esposti ad agenti cancerogeni, mutageni e tossici per la riproduzione, aggiornando il D.Lgs. 81/2008 con misure preventive, sorveglianza sanitaria e registri obbligatori. Blumatica SHEQ, software per la gestione di salute, sicurezza e qualità, facilita la conformità normativa, semplificando la valutazione e gestione del rischio chimico per le aziende. Leggi tutto »


Giuseppe Pancrazio27 Gennaio 2025
patente-corsi-redazionale-1280x667.jpg
14min5070

La nuova patente a crediti, introdotta dal DL 19/2024, premia le aziende virtuose nella sicurezza sul lavoro. Blumatica offre corsi e-learning accreditati per incrementare i crediti, evitare sanzioni e migliorare la sicurezza nei cantieri. I corsi, accessibili 24/7, sono idonei per imprese edili e lavoratori autonomi. Leggi tutto »


Cristina Feola22 Gennaio 2025
PATENTE-CREDITI-1280x667.jpg
26min6560

Dal 1° ottobre 2024, la "patente a crediti" è obbligatoria per imprese e lavoratori autonomi nei cantieri temporanei o mobili. Rilasciata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, certifica la sicurezza aziendale e parte da 30 crediti, soggetti a incrementi o decurtazioni. Necessaria per evitare sanzioni, la patente incentiva formazione e prevenzione. Scopri come ottenerla, preservarla e incrementare i crediti seguendo le norme di sicurezza sul lavoro. Leggi tutto »


Francesca De Santis21 Gennaio 2025
sorveglianza-sanitaria-1280x667.jpg
9min4880

Il DDL 1264 introduce novità per la sorveglianza sanitaria e il ruolo del Medico Competente, semplificando le procedure aziendali e migliorando la sicurezza dei lavoratori. Tra i cambiamenti: visite preassuntive anticipate, flessibilità per assenze prolungate e gestione digitale delle cartelle sanitarie. Il software Blumatica SHEQ offre una soluzione completa per digitalizzare e ottimizzare la sorveglianza sanitaria, garantendo efficienza, sicurezza dei dati e conformità normativa. Leggi tutto »


Melania Basili7 Gennaio 2025
Rischio-Chimico-1280x667.jpg
16min9500

La valutazione del rischio chimico è fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro che trattano sostanze pericolose. Blumatica offre soluzioni avanzate come Blumatica DVR e Blumatica Chimico Advanced, che utilizzano modelli come MoVaRisCh, AlPiRisCh e ISPRA per analizzare e classificare il rischio, assicurando conformità alle normative e protezione per i lavoratori. Leggi tutto »


Gemma De Nicola2 Gennaio 2025
Valutazione-Rischio-Stress-Lavoro-Correlato-1280x667.jpg
22min15780

La valutazione del rischio stress lavoro-correlato, obbligatoria per legge (D.Lgs. 81/2008), identifica fattori di rischio e promuove interventi per migliorare la salute dei lavoratori e l’efficienza aziendale. La metodologia INAIL prevede fasi propedeutiche, preliminari, approfondite e di pianificazione. Blumatica NoStress facilita la valutazione di tale rischio con strumenti configurabili, cronoprogrammi, gestione utenti, analisi dati e misure preventive, offrendo soluzioni efficaci per diverse tipologie di aziende e settori. Leggi tutto »


Anna Grompone19 Dicembre 2024
rischio-legionella-1280x667.jpg
13min9071

La Legionella è un batterio pericoloso che si diffonde attraverso l'acqua e gli impianti di aerazione, rappresentando un rischio per la salute umana. Per prevenire la legionellosi, una malattia che può manifestarsi in forma di polmonite o febbre, è obbligatorio valutare e gestire il rischio legionella soprattutto in strutture aperte al pubblico, come ospedali, RSA, hotel, stabilimenti termali e industriali. Leggi tutto »