
Aggiornato il modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali. Ecco cosa è cambiato. Leggi tutto »
Aggiornato il modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali. Ecco cosa è cambiato. Leggi tutto »
Concludiamo la nostra rubrica sulla successione legittima analizzando il caso in cui l'eredità spetti a figure quali zii, cugini, nipoti Leggi tutto »
Chi sono i parenti collaterali? Come si ripartisce l'eredità nella successione legittima di fratelli e sorelle? Rispondiamo insieme a queste ed altre domande! Leggi tutto »
Come comportarsi, secondo la successione legittima, se la persona lasciante l'eredità non ha discendenti? Scopriamolo insieme! Leggi tutto »
Approfondiamo insieme il diritto di rappresentazione, che fa subentrare all'eredità i discendenti di un ascendente premorto o rinunciatario Leggi tutto »
Vediamo come viene ripartita l’eredità nel caso in cui al dante causa subentrino i propri discendenti, i gradi di parentela che servono ad assegnare priorità o privilegi nell’ambito della stessa linea discendente. Leggi tutto »
Cos’è l’eredità? Chi sono gli eredi legittimi? Le quote, la successione legittima del coniuge... risposta a queste e ad altre domande Leggi tutto »
Accade spesso, purtroppo, che ci si accorga di aver inviato una dichiarazione di successione telematica con qualche errore o addirittura dimenticando qualcosa di importante. Leggi tutto »
Dallo 0,01% all’ 1,25% con conseguente adeguamento del calcolo del ravvedimento operoso in caso di presentazione tardiva della dichiarazione di successione o nel caso di mancato addebito delle imposte. Leggi tutto »
Poco dopo l’introduzione della dichiarazione di successione telematica, si è aperta la strada digitale anche per la voltura catastale. Leggi tutto »
La X Edizione di Blumatica Porte Aperte, con oltre 30.000 partecipanti, è stata un grande successo! Leggi tutto »
Facciamo un "viaggio" in Giurilandia, il paese delle regole, e Fiscania, la valle dei tributi, per conoscere le risposte a tutte le domande più frequenti. Leggi tutto »
Come controllare, autenticare e inviare le dichiarazioni di successione telematiche senza utilizzare il Desktop telematico Leggi tutto »
Cosa succede quando viene trasferito per successione un bene oggetto di interventi di recupero edilizio sfruttando i benefici fiscali vigenti? Leggi tutto »
La guida esaustiva e completa che chiarisce e spiega come applicare correttamente l'agevolazione Prima casa in dichiarazione di successione. Leggi tutto »
Ecco il manuale operativo dettagliato e completo di tutte le istruzioni per la compilazione di ogni tipo di dichiarazione di successione.: quelle vecchie, cartacee, redatte sul Modello 4 e la nuova Dichiarazione Telematica. Leggi tutto »
Ecco come gestire correttamente la più “potente” agevolazione fiscale nei cambi generazionali delle aziende e imprese italiane. Leggi tutto »
Il 21 ottobre 2019 l’Agenzia delle Entrate aggiorna il modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, le istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica. Leggi tutto »
Da quando l’art. 69 della Legge n. 342 del 21 novembre 2000 l’ha estesa alle successioni è divenuto il beneficio fiscale più sfruttato dagli italiani. Leggi tutto »
La casa coniugale che viene trasferita quando uno dei due coniugi decede è sempre un affare delicato. Su di essa, infatti, si esercitano vari diritti ... Leggi tutto »
Alcuni tecnici evidenziano la difficoltà nel richiedere le credenziali di accesso ai servizi telematici, altri la macchinosità della lunga fase di configurazione del sistema... Leggi tutto »
Blumatica SuccessOne diventa il riferimento per migliaia di professionisti che lo hanno scelto per la completezza, l’affidabilità e la semplicità d’uso Leggi tutto »
Dopo i geometri e i periti industriali ecco le nuove figure abilitate alla trasmissione telematica della dichiarazione di successione Leggi tutto »
Approvato il nuovo modello per la dichiarazione di successione telematica che potrà essere utilizzato a partire dal 15 marzo 2018. Leggi tutto »
Chi sono i soggetti abilitati alla presentazione telematica? Quando decorre il termine di presentazione della voltura? Leggi tutto »