
Il software del Fisco consente ai professionisti di trasmettere i dati su iscrizioni, variazioni e cancellazioni in albi professionali Leggi tutto »
Il software del Fisco consente ai professionisti di trasmettere i dati su iscrizioni, variazioni e cancellazioni in albi professionali Leggi tutto »
Entro il 1° marzo 2021 deve essere inoltrata l'istanza per la riduzione del tasso medio per interventi prevenzionali realizzati nell'anno 2020. Leggi tutto »
Nuove opportunità per i professionisti e 160 milioni di euro per i Comuni con meno di mille abitanti. Entro il 15 maggio 2021 il via dei lavori. Leggi tutto »
Adeguamento del software al nuovo portale ENEA, attraverso il quale occorre trasmettere l’asseverazione e i documenti necessari per il Superbonus 110%, funzionalità avanzate per la gestione di pratiche di Ecobonus con demolizione e ricostruzione con modifica della sagoma dell’edificio, migliorie nel modulo CAD Leggi tutto »
Il numero di crediti formativi professionali da acquisire per il triennio 2018/2020 è diminuito: 10 cfp in meno da conseguire entro il 31 dicembre 2020. Leggi tutto »
Corso e-learning dal taglio pratico che chiarisce dubbi e lati oscuri generati dai provvedimenti emanati. 110 risposte ad altrettante domande sul superbonus 110% Leggi tutto »
Ecco le "Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia" secondo la Circolare del 21 agosto. Leggi tutto »
Mentre sembra tutto pronto per la partenza, ecco spuntare un nuovo decreto attuativo che introduce nuovi vincoli e dubbi al Superbonus 110! Leggi tutto »
Tutte le modifiche approvate al Superbonus 110%: massimali di spesa, beneficiari, interventi accessori e cessione del credito Leggi tutto »
Con la Fase 2, via libera anche alle assemblee di condominio, utili per deliberare gli interventi con il superbonus del 110% Leggi tutto »
Ecobonus 110%: requisiti, cessione del credito, chiarimenti e consigli pratici per poter usufruire del Superbonus introdotto dal Decreto Rilancio. Leggi tutto »
Scopri le novità del Decreto Rilancio sull’Ecobonus 110% e come gestire le pratiche ENEA di risparmio energetico con Blumatica Detrazioni Fiscali (Ecobonus) Leggi tutto »
Il TAR dichiara illegittimo il parere della Soprintendenza perchè è carente di motivazioni Leggi tutto »
Procedura, distribuita gratuitamente, in formato Word per la Sicurezza Cantiere Leggi tutto »
Un emendamento al decreto Milleproroghe propone lo stop ai bandi gratuiti della PA ed equo compenso ai professionisti Leggi tutto »
Cambiano riferimenti web, modulistica e tempi diautocertificazione dei CFP Leggi tutto »
Leggi, regolamenti e disposizioni della Regione Campania per la protezione contro il rischio di caduta in caso di lavori in quota Leggi tutto »
Il Decreto Direttoriale finanzia opere pubbliche nei Comuni fino a 3.500 abitanti per manutenzione straordinaria strade, illuminazione pubblica, strutture pubbliche comunali e abbattimento di barriere architettoniche in edifici pubblici. Leggi tutto »
Vediamo le caratteristiche dei diversi dispositivi utilizzabili per la misura della concentrazione di radon (a tracce passivo, carbone attivo, elettrete, ad integrazione elettronica, monitor in continuo). Leggi tutto »
In Campania, con Legge regionale 8 luglio 2019, n. 13, entro il 16 ottobre 2019 gli esercenti devono avviare le misurazioni del gas radon. Leggi tutto »
Informatizzato l’iter di richiesta di finanziamento per ottenere gli incentivi della CIPAG per la formazione e/o l’aggiornamento professionale dei geometri Leggi tutto »
Ingegneri e architetti esperti in rischio sismico incontreranno i cittadini in più di 500 piazze a novembre, il mese della prevenzione. Leggi tutto »
Gli asset del finanziamento: "Fabbrica intelligente", "Agrifood", "Scienze della vita", "Calcolo ad alte prestazioni", “Agenda digitale”, “Industria sostenibile”. Leggi tutto »
La conversione in legge del Decreto Sblocca Cantieri (in vigore dal 18 giugno 2019) introduce importanti novità per i contratti pubblici, alcune definitive ed altre (se pur di carattere provvisorio) considerate un dietro front rispetto alle disposizioni previgenti. Leggi tutto »
Seconda parte di una serie di approfondimenti che, mediante casi pratici, illustreranno l'elaborazione di un DVR a norma e gli aspetti salienti Leggi tutto »
Contabilità preventiva e consuntiva nei lavori pubblici e privati: decreto BIM e bozza di un nuovo decreto attuativo del Codice dei Contratti Leggi tutto »
Prima parte della guida: una serie di approfondimenti, mediante casi pratici, illustreranno come elaborare un DVR a norma Leggi tutto »
Novità sui i requisiti minimi utili ad accedere alla certificazione e all’accreditamento BIM Specialist, BIM Coordinator, BIM Manager e CDE Manager Leggi tutto »
Come progettare le pareti in c.a. dopo l’entrata in vigore della nuova normativa tecnica? Leggi tutto »
Stato di Fatto vs Stato di Progetto per una corretta definizione del miglioramento sismico di una struttura oggetto di intervento Leggi tutto »