Blumatica Millesimi grazie alla sua flessibilità consente di gestire qualsiasi tipologia di situazione.
In tal caso occorrerebbe capire in primis come è strutturato il condominio, ovvero se l’unità immobiliare presenta due ingressi (uno per piano) oppure uno.
Nel caso di un unico ingresso si potrebbe anche pensare di creare nel software un’unità immobiliare al cui interno saranno censiti (con input tabellare o mediante il CAD già integrato nell’applicativo) tutti i vani che lo costituiscono. Ovviamente in questo modo, l’unità immobiliare sarà collegata ad un unico piano e, pertanto, anche le quote per il calcolo dei millesimi di scale e ascensore saranno quelle del piano dove è presente l’unico ingresso.
Nel caso invece di due ingressi, o in generale per meglio discriminare i diversi vantaggi /svantaggi che un livello dell’unità immobiliare può avere rispetto ad un altro (ad es. attraverso il coefficiente di piano, ecc.), è possibile dividere i due livelli dell’appartamento in due unità immobiliari. Ovviamente, assegnando alle unità il medesimo proprietario e riferimenti catastali, il software provvederà a calcolare la quota millesimale parziale (ovvero di ogni livello) e quella totale (dell’intera unità).