Giornata Mondiale della Sicurezza 2023 con Blumatica

Cristina Poppiti25 Aprile 20233min11880
Giornata_Mondiale_SicurezzaRED
Per onorare questa giornata Blumatica propone una serie di webinar con partecipazione gratuita.

Il 28 aprile 2023 si celebra la giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, per diffondere ed aumentare la cultura della prevenzione e del lavoro sicuro e ridurre o prevenire gli incidenti e le malattie professionali che provocano, in media, in tutto il mondo, circa 6.000 morti al giorno.

 

Per onorare questa giornata Blumatica propone una serie di webinar con partecipazione gratuita.

Individua i temi di tuo interesse e partecipa anche tu!

Salvaguardia della salute e sicurezza dei lavoratori
Sistemi integrati per l’analisi dei rischi e la costruzione del sistema di gestione ISO 45001

  • Elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi
  • DVR Incendio e Piano di Emergenza ed Evacuazione
  • Dalla cogenza alla volontarietà con l’adozione del modello di organizzazione ISO 45001:2018

Dettagli e iscrizione

 

Cantieri temporanei o mobili
Dal PSC di progetto alla gestione “agile” dei sopralluoghi per il coordinamento in fase di esecuzione lavori

  • Redazione del PSC, del Fascicolo con le caratteristiche tecniche dell’opera in linea con gli allegati XV e XVI del D.Lgs. 81/08 e s.m.i
  • Il Coordinamento in fase di esecuzione

Dettagli e iscrizione

 

Obiettivo infortuni zero con Blumatica SHEQ, il software gestionale per Q-HSE Manager

  • Informatizzazione dell’intero iter di gestione di processi aziendali: risk management
  • Distribuzione di informazioni aggiornate in tempo reale
  • Sorveglianza sanitaria: gestione della cartella sanitaria e di rischio per il Medico Competente
  • Imprese esterne: qualificazione e controllo accessi
  • Integrazione dei sistemi Q-HSE

Dettagli e iscrizione

 

Linee Vita & Ancoraggi: progettazione dei sistemi anticaduta e degli ancoraggi

  • Stesura dell’elaborato tecnico della copertura conforme alle Normative Regionali e Nazionali
  • Verifica dei sistemi anticaduta e valutazione del tirante d’aria secondo la norma UNI 11560:2022
  • Verifica dei sistemi di ancoraggio

Dettagli e iscrizione

Cristina Poppiti


Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi obbligatori sono contrassegnati *