Macchine frigorifere
Figura 1 - Wizard gestione connessioni, Blumatica Impianti Solari

Luca Cocozza19 Novembre 20181min00

Come per la pompa di calore, una macchina frigorifera è una machina che assorbe calore da un “sistema” freddo e, utilizzando del lavoro fornito dall’esterno, cede calore al “sistema” più caldo.

La macchina frigorifero è pertanto una macchina che realizza suddetto ciclo frigorifero al fine di raffreddare un ambiente.
Nelle unità a compressione di vapore elettriche, le trasformazioni del fluido frigorigeno vengono effettuate tramite degli appositi componenti presenti nella macchina:

  • Compressore: comprime il fluido aumentando la pressione e quindi la temperatura (questo rappresenta la spesa di lavoro esterna sul gas);
  • Condensatore: è uno scambiatore di calore che dissipa il calore del fluido. Come conseguenza si ha la condensazione del refrigerante;
  • Valvola di laminazione: è una valvola che fa espandere il refrigerante per portarlo a bassa pressione;
  • Evaporatore: è uno scambiatore di calore che, tramite la conduzione di calore tra ambiente e refrigerante (il refrigerante assorbe calore), provoca il passaggio di stato del fluido in circolo.

Luca Cocozza

Responsabile Ricerca e Sviluppo Area Energia


Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi obbligatori sono contrassegnati *