Come per la pompa di calore, una macchina frigorifera è una machina che assorbe calore da un “sistema” freddo e, utilizzando del lavoro fornito dall’esterno, cede calore al “sistema” più caldo.
La macchina frigoriferoCome per la pompa di calore, una macchina frigorifera è una machina che assorbe calore da un “sistema” freddo e, utilizzando del lavoro fornito dall’esterno, cede calore al “sistema” più caldo. La macchina frigorifero è pertanto una macchina che realizza suddetto ciclo frigorifero al fine di raffreddare un ambiente. Nelle unità a compressione di vapore elettriche, le trasformazioni del fluido frigorigeno vengono effettuate tramite degli appositi componenti presenti nella macchina: • Compressore: comprime il fluido aumentando la pressione e quindi... è pertanto una macchina che realizza suddetto ciclo frigorifero al fine di raffreddare un ambiente.
Nelle unità a compressione di vapore elettriche, le trasformazioni del fluido frigorigeno vengono effettuate tramite degli appositi componenti presenti nella macchina:
- Compressore: comprime il fluido aumentando la pressione e quindi la temperatura (questo rappresenta la spesa di lavoro esterna sul gas);
- Condensatore: è uno scambiatore di calore che dissipa il calore del fluido. Come conseguenza si ha la condensazione del refrigerante;
- Valvola di laminazione: è una valvola che fa espandere il refrigerante per portarlo a bassa pressione;
- Evaporatore: è uno scambiatore di calore che, tramite la conduzione di calore tra ambiente e refrigerante (il refrigerante assorbe calore), provoca il passaggio di stato del fluido in circolo.
-