Informativa sul trattamento dei dati personali
L’informativa sul trattamento dei dati personaliInformativa sul trattamento dei dati personali L'informativa sul trattamento dei dati personali è il documento che contiene, in parole semplici, le attività che il Titolare vuole fare con i dati del cliente, del dipendente, del fornitore o del semplice visitatore di un sito. Le attività che si intende compiere sui dati si definiscono trattamenti e possono andare dalla gestione dell'anagrafica a fini contrattuali o fiscali, all'elaborazione di dati a fini statistici interni, alla comunicazione dei dati a soggetti che svolgono... è il documento che contiene, in parole semplici, le attività che il Titolare vuole fare con i dati del cliente, del dipendente, del fornitore o del semplice visitatore di un sito.
Le attività che si intende compiere sui dati si definiscono trattamenti e possono andare dalla gestione dell’anagrafica a fini contrattuali o fiscali, all’elaborazione di dati a fini statistici interni, alla comunicazione dei dati a soggetti che svolgono attività per me fino alla diffusione dei dati al pubblico.
Appurato che le attività si definiscono trattamenti, bisogna distinguere tra trattamenti per i quali non è richiesto il consenso dell’interessato e trattamenti per i quali tale consenso è necessario, pena l’impossibilità di trattare i dati.
Nel primo caso resta l’obbligo di informare l’interessato delle modalità del trattamento, mentre nel secondo caso, a fronte dell’attività di informazione c’è bisogno anche di un consenso. Il contenuto dell’informativa, quindi, varia a seconda della tipologia del trattamento di dati personali effettuato dal titolare, sulla base di quanto previsto dall’art. 13 del GDPR 2016/679.