home

23 Aprile 2025 Giuseppe Pancrazio

Blumatica protagonista a MediEdil e SED 2025: innovazione, sicurezza e digitalizzazione al servizio dell’edilizia

Maggio 2025 sarà un mese chiave per Blumatica, che parteciperà a MediEdil (Palermo) e SED (Caserta), due importanti fiere del Centro-Sud. L’obiettivo è fare rete nel settore edilizio e promuovere soluzioni innovative per le nuove sfide del mercato.
0
22 Aprile 2025 Gemma De Nicola

Valutazione dei rischi in ottica di genere: Stop alla “Taglia Unica”!

Valutazione dei rischi in ottica di genere: la sicurezza sul lavoro non può essere una “taglia unica”. Uomini e donne affrontano rischi diversi per fisiologia, fisicità e percezione. Le nuove linee guida INAIL e il modulo Blumatica aiutano a integrare il genere nel DVR, garantendo ambienti di lavoro più sicuri, inclusivi e conformi alla normativa.
0
18 Aprile 2025 Giuseppe Pancrazio

Sicurezza 4.0: un futuro senza errori per la salute e sicurezza dei lavoratori

Il 28 aprile 2025, in occasione della Giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro, Blumatica organizza un evento online gratuito per esplorare le nuove frontiere della sicurezza 4.0. Due interventi tecnici mostreranno come l’innovazione digitale, il BIM e le piattaforme interoperabili possano migliorare la prevenzione e la gestione dei rischi nei luoghi di lavoro e nei cantieri.
0
17 Aprile 2025 Antonia Zanfardino

Portale per la Certificazione Energetica attivo anche in Campania: scopri il Corso Blumatica da 80 Ore per abilitarti!

Il corso di certificazione energetica Blumatica da 80 ore, accreditato MASE, è ora disponibile anche in Campania grazie all’attivazione del portale regionale. Completamente online, offre formazione aggiornata, attestato valido a livello nazionale e contributi CIPAG per i geometri. Un’opportunità concreta per diventare certificatore energetico e lavorare in un settore in forte crescita.
0

Efficienza energetica ed acustica


Aggiornamenti normativi


23 Aprile 2025 Giuseppe Pancrazio

Blumatica protagonista a MediEdil e SED 2025: innovazione, sicurezza e digitalizzazione al servizio dell’edilizia

Maggio 2025 sarà un mese chiave per Blumatica, che parteciperà a MediEdil (Palermo) e SED (Caserta), due importanti fiere del Centro-Sud. L’obiettivo è fare rete nel settore edilizio e promuovere soluzioni innovative per le nuove sfide del mercato.
22 Aprile 2025

Valutazione dei rischi in ottica di genere: Stop alla “Taglia Unica”!

Valutazione dei rischi in ottica di genere: la sicurezza sul lavoro non può essere una “taglia unica”. Uomini e donne affrontano rischi diversi per fisiologia, fisicità e percezione. Le nuove linee guida INAIL e il modulo Blumatica aiutano a integrare il genere nel DVR, garantendo ambienti di lavoro più sicuri, inclusivi e conformi alla normativa.
18 Aprile 2025

Sicurezza 4.0: un futuro senza errori per la salute e sicurezza dei lavoratori

Il 28 aprile 2025, in occasione della Giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro, Blumatica organizza un evento online gratuito per esplorare le nuove frontiere della sicurezza 4.0. Due interventi tecnici mostreranno come l’innovazione digitale, il BIM e le piattaforme interoperabili possano migliorare la prevenzione e la gestione dei rischi nei luoghi di lavoro e nei cantieri.

Sistemi di gestione


1 Aprile 2025

La manutenzione delle macchine e degli impianti è fondamentale per garantire efficienza, sicurezza e continuità operativa. Esistono diverse strategie, dalla manutenzione preventiva a quella predittiva, per ottimizzare tempi e costi. Un software dedicato semplifica la gestione, migliorando pianificazione e monitoraggio. Scopri come ottimizzare la manutenzione di macchine e impianti per ridurre guasti e massimizzare le prestazioni.

11 Marzo 2025

Esternalizzare attività a fornitori esterni è sempre più comune, ma può aumentare il rischio di incidenti a causa di procedure non allineate, formazione insufficiente e scarsa comunicazione. Blumatica SHEQ offre una soluzione completa per la gestione di appalti e commesse, garantendo sicurezza, conformità normativa e controllo centralizzato.


Successioni e volture


23 Aprile 2025 Giuseppe Pancrazio

Blumatica protagonista a MediEdil e SED 2025: innovazione, sicurezza e digitalizzazione al servizio dell’edilizia

Maggio 2025 sarà un mese chiave per Blumatica, che parteciperà a MediEdil (Palermo) e SED (Caserta), due importanti fiere del Centro-Sud. L’obiettivo è fare rete nel settore edilizio e promuovere soluzioni innovative per le nuove sfide del mercato.
0

Pratiche edilizie


3 Aprile 2025 Mariangela Cardiello

Il software per i Capitolati Speciali d’Appalto: Blumatica CSA!

Blumatica CSA è il software per Capitolati Speciali d’Appalto che semplifica la gestione di Lavori Pubblici e Privati. Redige automaticamente Capitolati, Schemi di Contratto e Contratti impresa, rispettando le normative vigenti. Offre automazione, controllo formale e personalizzazione avanzata. Scopri come migliorare il tuo lavoro con Blumatica CSA!
0


10 Aprile 2025

Blumatica presenta Blumatica BIM, il primo software BIM cloud-based al mondo, con collaborazione in tempo reale e compatibilità anche desktop. Innovativo, open e integrato, consente lo sviluppo di plugin e l’uso di librerie Revit. Il rilascio è previsto per l’estate 2025, puntando su facilità d’uso, prestazioni elevate e accessibilità anche per i committenti finali. Blumatica presenta Blumatica BIM, il primo software BIM cloud-based al mondo, con collaborazione in tempo reale e compatibilità anche desktop. Innovativo, open e integrato, consente lo sviluppo di plugin e l’uso di librerie Revit. Il rilascio è previsto per l’estate 2025, puntando su facilità d’uso, prestazioni elevate e accessibilità anche per i committenti finali.

10 Aprile 2025

Blumatica e Harpaceas annunciano un’alleanza strategica per accelerare la digitalizzazione del settore costruzioni, con un focus sul BIM e le Pubbliche Amministrazioni. Unendo software innovativi e consulenza specializzata, offrono soluzioni integrate per progettazione, gestione e sicurezza dei dati, promuovendo efficienza, trasparenza e conformità alle normative digitali. Una sinergia già operativa su progetti concreti.