home

14 Gennaio 2025 Chiara Manzo

Guida alla progettazione di un Impianto Fotovoltaico: Pt. 12 – Scambio sul posto vs Ritiro dedicato

Lo Scambio sul Posto e il Ritiro Dedicato sono due modalità per gestire l’energia prodotta da impianti fotovoltaici. Il primo consente di compensare l’energia immessa e prelevata dalla rete, ideale per piccoli impianti residenziali. Il secondo permette di vendere energia al GSE, più adatto a grandi impianti. Con Blumatica Impianti Solari, è possibile confrontare soluzioni progettuali, ottimizzare investimenti e analizzare redditività per scelte energetiche efficienti.
0
9 Gennaio 2025 Chiara Manzo

Guida alla progettazione di un Impianto Fotovoltaico Pt. 11 – Comunità energetiche

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) promuovono la condivisione di energia da fonti rinnovabili tra cittadini, imprese e enti locali, favorendo l’autoconsumo e la sostenibilità. Con incentivi come il Decreto CACER e il supporto del PNRR, queste configurazioni riducono i costi energetici e accelerano la transizione verde. Blumatica Impianti Solari è il software che permette un’analisi completa delle comunità energetiche, sia sotto il profilo economico che energetico.
0
7 Gennaio 2025 Melania Basili

Rischio Chimico, come effettuare una corretta valutazione in azienda

La valutazione del rischio chimico è fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro che trattano sostanze pericolose. Blumatica offre soluzioni avanzate come Blumatica DVR e Blumatica Chimico Advanced, che utilizzano modelli come MoVaRisCh, AlPiRisCh e ISPRA per analizzare e classificare il rischio, assicurando conformità alle normative e protezione per i lavoratori.
0
2 Gennaio 2025 Gemma De Nicola

Valutazione Rischio Stress Lavoro-Correlato: la Guida Completa

La valutazione del rischio stress lavoro-correlato, obbligatoria per legge (D.Lgs. 81/2008), identifica fattori di rischio e promuove interventi per migliorare la salute dei lavoratori e l’efficienza aziendale. La metodologia INAIL prevede fasi propedeutiche, preliminari, approfondite e di pianificazione. Blumatica NoStress facilita la valutazione di tale rischio con strumenti configurabili, cronoprogrammi, gestione utenti, analisi dati e misure preventive, offrendo soluzioni efficaci per diverse tipologie di aziende e settori.
0

Efficienza energetica ed acustica


Aggiornamenti normativi


14 Gennaio 2025 Chiara Manzo

Guida alla progettazione di un Impianto Fotovoltaico: Pt. 12 – Scambio sul posto vs Ritiro dedicato

Lo Scambio sul Posto e il Ritiro Dedicato sono due modalità per gestire l’energia prodotta da impianti fotovoltaici. Il primo consente di compensare l’energia immessa e prelevata dalla rete, ideale per piccoli impianti residenziali. Il secondo permette di vendere energia al GSE, più adatto a grandi impianti. Con Blumatica Impianti Solari, è possibile confrontare soluzioni progettuali, ottimizzare investimenti e analizzare redditività per scelte energetiche efficienti.
9 Gennaio 2025

Guida alla progettazione di un Impianto Fotovoltaico Pt. 11 – Comunità energetiche

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) promuovono la condivisione di energia da fonti rinnovabili tra cittadini, imprese e enti locali, favorendo l’autoconsumo e la sostenibilità. Con incentivi come il Decreto CACER e il supporto del PNRR, queste configurazioni riducono i costi energetici e accelerano la transizione verde. Blumatica Impianti Solari è il software che permette un’analisi completa delle comunità energetiche, sia sotto il profilo economico che energetico.
7 Gennaio 2025

Rischio Chimico, come effettuare una corretta valutazione in azienda

La valutazione del rischio chimico è fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro che trattano sostanze pericolose. Blumatica offre soluzioni avanzate come Blumatica DVR e Blumatica Chimico Advanced, che utilizzano modelli come MoVaRisCh, AlPiRisCh e ISPRA per analizzare e classificare il rischio, assicurando conformità alle normative e protezione per i lavoratori.

Sistemi di gestione



Successioni e volture


14 Gennaio 2025 Chiara Manzo

Guida alla progettazione di un Impianto Fotovoltaico: Pt. 12 – Scambio sul posto vs Ritiro dedicato

Lo Scambio sul Posto e il Ritiro Dedicato sono due modalità per gestire l’energia prodotta da impianti fotovoltaici. Il primo consente di compensare l’energia immessa e prelevata dalla rete, ideale per piccoli impianti residenziali. Il secondo permette di vendere energia al GSE, più adatto a grandi impianti. Con Blumatica Impianti Solari, è possibile confrontare soluzioni progettuali, ottimizzare investimenti e analizzare redditività per scelte energetiche efficienti.
0

Pratiche edilizie


4 Luglio 2024 Cynthia Fiorillo

Stato legittimo dell’immobile: attestazione secondo le nuove regole del Decreto Salva Casa

Il Decreto Salva Casa modifica e semplifica l’attestazione dello stato legittimo dell’immobile anche per sbloccare la paralisi del mercato immobiliare. Ecco come.
0


17 Gennaio 2018

Tre motivi per cui ti conviene iniziare a prendere confidenza con un software BIM già da oggi, senza aspettare il 2025

22 Dicembre 2017

Cos’è veramente il BIM, per quali progetti conviene utilizzarlo. In un unico file tutte le informazioni possibili riguardanti un progetto.