
INDICE
Blumatica CSA è un software completo per la gestione della documentazione tecnica contrattuale di Lavori Pubblici e Privati, che include la redazione di Capitolati Generali e Speciali d’appalto, Schemi di Contratto e, specificamente per i lavori privati, Contratti per imprese affidatarie ed esecutrici.
Cos’è il Capitolato Speciale d’Appalto?
Il Capitolato Speciale d’Appalto (CSA) è un elaborato Tecnico che rappresenta uno dei documenti indispensabili, insieme allo Schema di Contratto, del Progetto Esecutivo (Art. 15 comma 2 dell’Allegato II.18 del D. Lgs. 36/2023) e, come indicato nell’Art. 87 comma 2 del D.Lgs. 36/2023, «definisce i contenuti del futuro rapporto contrattuale tra l’aggiudicatario e la stazione appaltante». E’ strutturato in due sezioni fondamentali (Art. 32 comma 3 dell’Allegato I.7 del D. Lgs. 36/2023): Parte I, dedicata alle definizioni economiche, amministrative e tecniche dell’appalto «anche a integrazione degli aspetti non pienamente deducibili dagli elaborati grafici del progetto esecutivo», e Parte II contenente le prescrizioni tecniche (Modalità di esecuzione, Norme per la misurazione e valutazione delle opere, Qualità dei Materiali).
Obbligatorio per i Lavori Pubblici, il Capitolato Speciale d’Appalto è consigliato anche nei Lavori Privati in quanto definisce con precisione gli obblighi delle parti e tutela gli interessi del committente.
Quali sono i contenuti dello Schema di Contratto?
I contenuti dello Schema di Contratto sono esplicitati nell’Art. 32 comma 1 dell’Allegato I.7 del D. Lgs. 36/2023 e sono:
- Termini di esecuzione e penali;
- Programma di esecuzione lavori;
- Sospensione e riprese dei lavori;
- Oneri a carico dell’appaltatore;
- Contabilizzazione dei lavori a misura ed a corpo;
- Liquidazione dei corrispettivi;
- Controlli;
- Specifiche modalità e termini di collaudo;
- Modalità di soluzione delle controversie;
Lo Schema di contratto contiene le clausole dirette a regolare il rapporto tra amministrazione ed appaltatore. Inoltre, come esplicitato al comma 2, «allo schema di contratto è allegato il capitolato speciale d’appalto, che riguarda le prescrizioni tecniche da applicare all’oggetto del singolo contratto, nonché il computo metrico estimativo».
Capitolato Generale: che cos’è e che differenze ha con il CSA?
Il Capitolato Generale d’Appalto è un elaborato che si compone di n.14 articoli il cui contenuto è normato dal D.M. 145/2000. Obbligatorio per i Lavori Pubblici, «contiene la disciplina regolamentare dei rapporti tra le amministrazioni aggiudicatrici e i soggetti affidatari di lavori pubblici».
Quali sono le differenze con il Capitolato Speciale d’Appalto? Il Capitolato Generale d’Appalto norma le regole comuni a qualsiasi contratto pubblico esplicitando obblighi e condizioni in capo alle Pubbliche Amministrazioni e all’Affidatario. Il Capitolato Speciale d’Appalto, invece, fa riferimento al progetto specifico, dettagliando i lavori, i servizi, le forniture, i materiali, ecc.; descrivendo le caratteristiche tecniche, qualitative e quantitative dell’opera e normando il rapporto contrattuale tra l’aggiudicatario e la stazione appaltante.
Perché scegliere Blumatica CSA?
I vantaggi derivanti dall’impiego di Blumatica CSA, a confronto con soluzioni software alternative, sono molteplici.
Vediamoli insieme:
1. Gestire la documentazione inerente ai Lavori Pubblici e ai Lavori Privati all’interno di un’unica suite “Blumatica CSA” costituita di due moduli: Contratto pubblico e Lavori privati:

2. Creare un Capitolato Speciale d’Appalto per un lavoro pubblico con il modulo Contratto pubblico che segue fedelmente le disposizioni normative attualmente in essere: D.Lgs. 36/2023 (Codice dei contratti pubblici), D.Lgs. 209/2024 (Correttivo del Codice dei Contratti Pubblici), Decreto 5 agosto 2024 (CAM Strade), Decreto MiTE del 23 giugno 2022 (CAM Edilizia), Regolamento UE 2020/852 (DNSH), ecc;
3. La presenza di circa 30 “Capitolati Tipo” che contengono al loro interno le prescrizioni tecniche (modalità di esecuzione, norme per la misurazione e qualità dei materiali) per la definizione della Parte II del CSA:

4. Gestire all’interno del singolo file di lavoro, mediante la gestione guidata dei Dati di Contratto, il Capitolato Speciale d’Appalto, il Capitolato Generale e lo Schema di Contratto per i Lavori Pubblici:

Inoltre, all’interno del modulo dei Contratti Pubblici, è possibile gestire anche l’Appalto integrato senza dover eseguire rimaneggiamenti manuali della modulistica/documentazione:

Per i Lavori Privati, invece, sempre all’interno del singolo file di lavoro, è possibile gestire il Capitolato Speciale d’Appalto, lo Schema di Contratto e i Contratti impresa affidataria/esecutrice:

Essendo un modulo dedicato ai Lavori Privati, offre una gestione specifica per le Imprese consentendo di inserire anche più imprese all’interno dello stesso lavoro e, per ognuna di esse, di definire dettagliatamente l’incarico ed il contratto:

5. La creazione di un Capitolato partendo dal Computo Metrico di Blumatica Pitagora nel quale sono stati già definiti gli importi dei lavori a Corpo, a Misura, di Manodopera e Sicurezza, le categorie SOA, anagrafiche, i Gruppi e Sottogruppi; quest’ultimi consentono la creazione automatica della Parte II – Prescrizioni Tecniche del Capitolato Speciale d’Appalto;
6. La presenza di un controllo formale che segnala in tempo reale la corretta elaborazione della documentazione:

7. La possibilità di modificare i contenuti del Capitolato Speciale d’Appalto e dello Schema di Contratto in modo automatico e senza rimaneggiamenti manuali, al variare dei dati di input dei Dati di contratto:

Figura 9 e 10 – modifica Capitolato Speciale d’Appalto e dello Schema di Contratto
8. La presenza di un Word processor integrato per la personalizzazione dei contenuti oltre alla presenza di un archivio dei documenti finali all’interno del file di lavoro;
9. La presenza di un controllo formale anche nella sezione delle Stampe che segnala in tempo reale eventuali anomalie o mancati aggiornamenti dei contenuti:

Blumatica CSA rappresenta una soluzione vantaggiosa per professionisti del settore pubblico e privato, grazie al prezzo competitivo (190€ + IVA per i Contratti Pubblici e 125€ + IVA per i Lavori Privati) ed alle funzionalità avanzate. È un software pensato per guidare i progettisti, geometri, architetti ed ingegneri, nel campo dei Lavori Pubblici e Privati, semplificando la redazione dei Capitolati ed offrendo numerosi strumenti di automazione.
Prova gratis per 30 giorni Blumatica CSA e scopri le offerte dedicate!
