Durante il censimento dell’involucro il software Blumatica Energy considera anche i ponti termici dovuti agli infissi?

Il software calcola in automatico le seguenti tipologie di ponti termici...
Luca Cocozza20 Giugno 20192min5799
ponte
Il software calcola in automatico le seguenti tipologie di ponti termici...

Durante il censimento dell’involucro il software Blumatica Energy considera anche i ponti termici dovuti agli infissi?

< Torna

In entrambe le modalità di censimento, tabellare e mediante il CAD, il software Blumatica Energy calcola in automatico le seguenti tipologie di ponti termici:

  • Angoli sporgenti e rientranti, con e senza pilastri
  • Giunzione tra parete e solaio di pavimento / balcone
  • Innesti tra parete e solaio di copertura / balcone
  • Infissi e porte

In particolare, se il censimento viene effettuato mediante il CAD già integrato di Blumatica Energy, una volta individuata la zona termica, il software provvede in automatico a calcolare oltre ai componenti opachi (pareti, solaio e copertura) anche i sopracitati ponti termici. Poi, man mano che il tecnico provvede a censire i diversi infissi e porte, il software contestualmente provvede a calcolare in automatico anche i ponti termici dovuti all’innesto tra le pareti e i serramenti.
Se il censimento viene effettuato mediante l’input tabellare, una volta definito l’involucro edilizio (pareti, solai, infissi, ecc.), una procedura guidata del modulo Blumatica EGE consente di calcolare automaticamente i ponti termici dovuti alla giunzione pareti – solaio, infissi e porte.
Ovviamente, oltre ai ponti termici calcolati in automatico, il software consente di valutare e censire anche ulteriori ponti termici (es. pilastri, compluvi, displuvi, ecc.).

 

Clicca qui per maggiori dettagli sul software Blumatica Energy

Indice

Luca Cocozza

R&S Area Energia