La Dichiarazione Di Successione Da Zero: il libro completo e aggiornato

libro-La-dichiarazione-di-successione-da-zero
Torna il libro best seller di Blumatica nella sua nuova versione ampliata e aggiornata.

Il grande successo editoriale di Blumatica, interamente dedicato alla dichiarazione di successione vecchia e nuova, è stato completamente aggiornato e ampliato in seguito agli ultimi provvedimenti normativi introdotti, dettagliatamente descritti e spiegati in più di trenta nuove pagine che portano il libro a sfiorare le quattrocentottanta pagine ricche di informazioni, esempi, infografiche e tanto altro ancora.

Cos’è questo libro? E soprattutto di cosa parla?

Per chi ancora non lo sa, il libro in sintesi è un manuale operativo dettagliato e completo di tutte le istruzioni per la compilazione di ogni tipo di dichiarazione di successione: quelle vecchie, cartacee, redatte sul Modello 4 e la nuova Dichiarazione Telematica. Ma la pubblicazione si spinge ben oltre l’aspetto puramente pratico, affrontando in maniera esaustiva e con un stile “amico dell’utente”, tutto il compendio giuridico da cui poi discende l’aspetto fiscale.

In sostanza cos’è cambiato con gli ultimi provvedimenti normativi introdotti?

Prima di vedere cos’è cambiato, bisogna analizzare i due provvedimenti normativi introdotti di recente che hanno generato i sostanziali cambiamenti nella redazione della dichiarazione di successione telematica:

  1. Il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Prot n. 275086/2023 (trattamento fiscale del legato di genere) che rifacendosi ai chiarimenti della stessa AdE, contenuti nella Circolare n. 19/E del 6 luglio 2023, ha uniformato, da un punto di vista fiscale, il delicato trattamento delle due tipologie di legati: di genere e di specie. Tutto questo viene spiegato e descritto con chiari esempi pratici nel libro di cui se ne riporta un breve estratto della sezione specifica:estratto dal libro - Prot n. 396213/2023
  2. Il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Prot n. 396213/2023 (Coacervo successorio); che introduce delle importanti modifiche riguardo il trattamento delle donazioni precedenti con il conseguente calcolo dell’imposta di successione. Anche di questo interessantissimo capitolo se ne riporta un breve stralcio di esempio:estratto dal libro - Prot n. 396213/2023

Di seguito un’altra sezione del libro che spiega come trattare puntualmente il delicato tema delle donazioni precedenti a eredi e legatari, e come tenerne conto nei successivi calcoli delle imposte dovute.

Ovviamente il libro continua a rappresentare un valido strumento di consultazione e aiuto soprattutto in tutti quei casi “limite” di difficile o addirittura impossibile soluzione senza questo formidabile strumento.

Perché un libro cartaceo?

Considerato il grande valore di conoscenze acquisite direttamente sul campo, gli anni di ricerca, sviluppo e aggiornamento continuo, gli innumerevoli incontri su tutto il territorio nazionale con migliaia di operatori ed esperti del settore, alla fine si è deciso di fissare nero su bianco e su solida carta, in maniera indelebile, tutte queste preziose informazioni che si contrappongono in maniera tangibile alle tante notizie volatili, incerte e grossolane in cui ci si imbatte quotidianamente.

libro "La dichiarazione di successione da zero"

Un vero libro da tenere sempre a portata di mano e consultare rapidamente durante la redazione di qualsiasi tipo di dichiarazione di successione. E perché no? Una bella lettura da portare in vacanza per continuare ad accrescere la propria conoscenza professionale restando in linea con ii frequenti aggiornamenti normativi in continua evoluzione.

Acquistalo subito a soli 35€!

Sergio Schettini

Responsabile Innovazione e Sviluppo


Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi obbligatori sono contrassegnati *