
Livelli di progettazione, Omissione progetto definitivo, Compenso progettista: i temi della delibera 31/2022 di ANAC.
L’ANAC (Autorità nazionale anticorruzione) ha ricevuto richiesta a fornire il proprio parere di precontenzioso in merito alla questione dei compensi per il professionista. Il caso specifico oggetto della delibera è una gara di affidamento della progettazione per adeguamento sismico di una scuola sita a Mazara del Vallo, provincia di Trapani.
In risposta a tale caso sollevato dal progettista, l’ANAC si è pronunciata in merito con Delibera 31 del 26 gennaio 2022. Pubblicata sul sito ufficiale anticorruzione, ha fornito importanti informazioni in conformità alla normativa relativamente ai compensi dovuti ai professionisti nel caso in cui la stazione appaltante non fornisca la progettazione definitiva.
ANAC premette che, in ragione del principio dell’equo compenso del professionista, l’interesse privato non può essere sacrificato rispetto a quello pubblico e generale fino al punto di compromettere l’equità della remunerazione.
Pertanto, ANAC ha deliberato che:
“In caso di omissione del livello di progettazione definitivo, ai fini del calcolo del compenso del progettista, e dunque della base d’asta, la stazione appaltante deve tenere conto di tutte le prestazioni indispensabili per l’espletamento dell’incarico oggetto dell’affidamento, anche se riconducibili al livello di progettazione omesso.”
In sintesi, ed alla luce di quanto affermato, i tre livelli di progettazione rappresentano le “fasi” di un unico processo e quindi, se la stazione appaltante sceglie di ometterne una, questa sarà unificata a quella successiva. Inoltre l’omissione non può comportare un compenso minore per il progettista. Nel calcolo del compenso la stazione appaltante dovrà sempre considerare tutte le prestazioni oggetto dell’incarico affidato al professionista.
Con il software Blumatica Corrispettivi PRO potrai calcolare e redigere compensi professionali come liquidato dagli organi giurisdizionali secondo il D.M. 140/2012 e preventivi, consuntivi e contratti per incarichi privati in linea con la nuova Legge 27/2012.
Vuoi acquisire competenze specifiche in materia di equo compenso? Scopri il nostro corso e-learning: Determinazione dei compensi per prestazioni tecniche

Responsabile Area Formazione e Partnership