PaesEnergia è il primo WikiPortale dedicato all’efficienza energetica

Paesenergia
Prodotti e produttori di eccellenza, approfondimenti tecnici e simulazioni interattive per ottenere il Superbonus 110% e le altre detrazioni fiscali.

Perché Wiki–Portale?

PaesEnergia non è una semplice vetrina in cui le aziende sponsorizzano i propri prodotti ma il portale che offre tutti gli strumenti per approfondire, progettare e costruire secondo qualità e innovazione, supportando tutti i player nell’orientamento verso le più recenti tecnologie per il risparmio energetico.

I tempi sono cambiati e, soprattutto grazie allo sviluppo del web, i clienti cercano di approfondire e “toccare con mano” i vantaggi di un prodotto prima di buttarsi a capofitto nell’acquisto.

Inoltre, la continua evoluzione tecnologica e i sempre più stringenti limiti normativi da rispettare in fase di progettazione di un edificio impongono un impegno non da poco per i professionisti del settore che il più delle volte (per mancanza di tempo o pigrizia e pregiudizi) restano ancorati a tecnologie ormai superate.

PaesEnergia nasce per essere non solo un’importante vetrina per le aziende produttrici (schede prodotti, strumenti di calcolo, approfondimenti tecnici e normativi) ma soprattutto un’inesauribile fonte di informazione e strumento per progettare e costruire secondo qualità e innovazione.

Il portale consente, a tecnici e privati, di valutare in prima persona i vantaggi energetici ed economici che si possono ottenere utilizzando i diversi prodotti presenti sul mercato, anche al fine di poter usufruire delle detrazioni fiscali: infatti, attraverso una specifica funzionalità di calcolo, è possibile definire effettuare una valutazione preliminare al fine di assicurarsi il salto di 2 classi energetiche richieste dal dal Superbonus 110%.

Archivio prodotti parametrizzato

Rispetto ad altri portali in cui i parametri tecnici di ogni prodotto sono riportati come mera descrizione, in PaesEnergia tutte le specifiche tecniche sono parametrizzate al fine di ottenere i seguenti vantaggi:

  • Filtri avanzati che velocizzano la ricerca di un prodotto: solitamente sui portali, prima di riuscire a trovare il prodotto adatto alle nostre esigenze, occorre sfogliare pagine e pagine di inserzioni, prestando grande attenzione alle caratteristiche per capire se fa o meno al caso nostro.

In PaesEnergia per ogni tipologia di prodotto (isolante, caldaie, pompe di calore, ecc.) è possibile filtrare in funzione di valori ben precisi del prodotto che ci interessa.

Ad esempio, con PaesEnergia posso ricercare molto rapidamente una caldaia che ha una potenza o un rendimento ben preciso; stesso discorso per le pompe di calore e le altre tipologie di generatori, piuttosto che ricercare un infisso o un materiale isolante che abbia una certa prestazione in termini di trasmittanza o resistenza termica.

  • Confronti tra prodotti: il portale consente di fare rapidi confronti tra i prodotti in modo che, paragonando i valori di ogni singola specifica tecnica, puoi scegliere quello più idoneo alle tue esigenze

  • Calcolo real-time: grazie ad una specifica sezione di calcolo, direttamente in PaesEnergia tocchi con mano i vantaggi energetici ed economici che ciascun prodotto può creare.
  • Integrazione spinta con i software Blumatica: tutti i prodotti sono parte integrante del database dei software Blumatica. In particolare, direttamente dai software Blumatica è possibile visualizzare e scaricare: descrizioni, immagini, allegati (schede tecniche, cataloghi, video, blocchi CAD e BIM), specifiche tecniche, commenti e valutazioni di altri utenti.

Discussione e coinvolgimento

PaesEnergia è pensato per mettere in contatto tutti gli attori coinvolti sul tema dell’efficienza energetica.

Oltre a visionare prodotti e specifici approfondimenti tecnici, puoi richiedere informazioni e creare dibattiti costruttivi con le aziende produttrici o con gli atri operatori.

 

Calcoli e simulazioni in tempo reale

PaesEnergia è il primo portale per migliorare realmente il tuo edificio!

Fiore all’occhiello la sezione dedicata al calcolo dei miglioramenti che ciascun prodotto può generare.

In particolare, PaesEnergia consente di effettuare due tipologie di calcolo:

  • Trasmittanza termica e verifica condensa: mediante i prodotti presenti sul portale, puoi calcolare come migliorare la trasmittanza dei tuoi componenti (pareti e solai) anche al fine di poter usufruire delle detrazioni fiscali e verificare la presenza di condensa interstiziale, superficiale e muffa.

  • Prestazione energetica e miglioramento energetico: definito con pochi click lo stato di fatto (edificio-impianto), tocchi con mano i vantaggi energetici che ciascun intervento migliorativo (impostato dall’utente o suggerito in automatico dallo stesso portale) è in grado di generare utilizzando i diversi prodotti o intere soluzioni progettuali proposte dalle aziende leader del settore. Inoltre, un valido strumento di computo consente di calcolare anche il costo e il relativo risparmio energetico di ciascun intervento suggerendo anche il tipo di agevolazione possibile (Ecobonus, Ristrutturazione, Conto termico, ecc.).

Accedi subito a PaesEnergia

Luca Cocozza

Responsabile Ricerca e Sviluppo Area Energia


  • carlo giardino

    15 Giugno 2020 at 09:12

    buona presentazione. contattatemi per le prossime iniziative

    Commenta

  • DAMIANO COLPO studio tecnico di progettazione

    22 Ottobre 2020 at 06:58

    Buongiorno
    Nel portale esiste anche documentazione, simulazioni, ecc… per IMPIANTI ELETTRICI FOTOVOLTAICI?

    Grazie

    Commenta

    • Ufficio Stampa Blumatica

      22 Ottobre 2020 at 14:49

      Salve,
      In PaesEnergia sono stati già inseriti alcuni impianti fotovoltaici con relativa documentazione (specifiche tecniche, allegati, ecc.).
      Nella sezione dedicata al calcolo inoltre può utilizzare questi prodotti ai fini del miglioramento della prestazione energetica
      https://www.paesenergia.it/calcolo

      Restiamo a disposizione per qualsiasi evenienza.
      Cordiali saluti

      Commenta

  • Geometra Antonio Massari

    26 Maggio 2021 at 15:06

    E’ quel che ci voleva a completamento del software blumatica energy che uso da quando faccio i certificati e che non cambierei con nessun altro programma simile. Complimenti per l’ottimo lavoro..la vostra azienda ha veramente una marcia in più. Buon lavoro

    Commenta

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi obbligatori sono contrassegnati *