
Dal 23 al 25 maggio 2024 vieni al SED a San Marco Evangelista a Caserta. Ti aspettiamo per mostrarti le novità software con demo live!
L’ingresso in fiera è gratuito, e anche quest’anno la partecipazione alle Demo Software Blumatica ti consente di guadagnare CFP. Non perdertele e segna in calendario l’evento formativo che terremo il 23 maggio!
Ecco le proposte Blumatica al SED 2024: le novità a partire dalla sicurezza, alla valutazione dei rischi, fino alla stima immobiliare e al computo metrico
INDICE
Di fronte agli ultimi sviluppi normativi, abbiamo ritenuto essenziale adeguare i nostri software e presentare nuove soluzioni per semplificare le tue attività quotidiane lavorative.
In Blumatica abbiamo lavorato costantemente per migliorare le nostre proposte attraverso tante attività di divulgazione, formazione e condivisione di conoscenze. In questo modo siamo in grado di portare a te e tutti gli utenti che ogni giorno scelgono i software di utilizzare le competenze acquisite e necessarie di fronte ai continui aggiornamenti tecnici e normativi con la massima facilità.
Ci dedichiamo ogni giorno ad utilizzare tutti i canali digitali a nostra disposizione per continuare a fornirti tutto il supporto necessario.
Sicurezza Cantieri
Disponibile il nuovo modulo Prime Indicazioni PSC dedicato alla stesura puntuale di tale elaborato. Questo strumento offre tanti vantaggi al coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione, che può redigere il PSC del progetto esecutivo a partire dall’acquisizione dei dati inseriti in questa prima fase. Infatti, con il software puoi:
- definire le aree e l’organizzazione del cantiere con archivio specifico già predisposto;
- determinare in automatico le lavorazioni, anche dal computo metrico;
- calcolare i rischi di interferenza e relativo coordinamento, in automatico dalle lavorazioni;
- integrare i costi della sicurezza con acquisizione/esportazione da Blumatica Pitagora.
Efficienza Energetica
I recenti requisiti legislativi puntano ad un utilizzo sempre maggiore di fonti energetiche rinnovabili. Con il software Blumatica Impianti Solari è possibile effettuare sia la progettazione di un impianto solare termico sia la progettazione di un impianto fotovoltaico poiché il software si compone di due moduli combinabili per la realizzazione di entrambi i progetti all’interno dello stesso file di lavoro.
Con il software puoi dimensionare campi solari, inverter (standard o con ottimizzatori), sistemi di accumulo, quadri, cavi e dispositivi di protezione, progettare lo schema multifilare e unifilare dell’impianto. Inoltre puoi eseguire l’analisi di redditività dell’impianto tenendo conto di:
- costi di realizzazione, periodici e una tantum. In funzione dei componenti progettati per l’impianto può essere generato un computo metrico dettagliato, personalizzabile ed esportabile in Blumatica Pitagora;
- regime contrattuale: comunità energetiche, scambio sul posto, ritiro dedicato, ecc.;
- regime fiscale applicabile;
- incentivi (con verifica dei massimali di spesa) e ammortamenti e di eventuali finanziamenti;
- tariffe di acquisto e cessione dell’energia;
- perdita di efficienza dell’impianto, inflazione e aumento dei consumi.
Tutti i risultati dell’analisi sono visualizzabili in forma tabellare e grafica ed esportabili nei formati più comuni (XLS, RTF, PDF, ecc.).
In anteprima presso il SED anche il nuovissimo Blumatica Valutazione Preliminare FV che consente con una serie di input, in modo facile ed intuitivo, di effettuare una analisi preliminare di impianti fotovoltaici, con stima della producibilità, analisi costi-benefici, relazione tecnica e tanto altro ancora.
Antincendio
L’analisi del rischio incendio costituisce uno strumento fondamentale mediante il quale il datore di lavoro valuta le possibili minacce di incendio all’interno dell’azienda e individua le misure di sicurezza antincendio da adottare.
Blumatica Antincendio offre un avanzato sistema di gestione dei controlli che permette di elaborare in modo efficace e dettagliato la valutazione del rischio incendio. Partendo da dati fondamentali come la natura delle attività svolte, la suddivisione dei locali, i materiali impiegati, le attrezzature presenti e tutte le sostanze potenzialmente pericolose o infiammabili, è possibile calcolare il carico d’incendio specifico e quello di progetto, conformemente alle disposizioni del Testo Unico di Prevenzione Incendi.
Il software consente di valutare il rischio incendio in modo accurato e di generare automaticamente il Documento di Valutazione del Rischio (DVR). Con l’ultimo aggiornamento sono state introdotte nuove funzionalità, tra cui il metodo semiquantitativo per la valutazione del rischio incendio, che permette una maggiore precisione e completezza nell’analisi dei potenziali pericoli.
Stime Immobiliari
Con il software Blumatica Stime Immobiliari puoi determinare il valore dei diritti reali immobiliari anche rapportandoli a diversi periodi al fine di stimare il valore di una o più unità immobiliari. In particolare, con l’ultimo aggiornamento software puoi calcolare e determinare con estrema semplicità il valore dei seguenti diritti reali immobiliari:
- proprietà superficiaria;
- proprietà per l’area;
- usufrutto (cousufrutto, congiuntivo con accrescimento, a tempo determinato e a termine);
- nuda proprietà;
- enfiteusi e concessione.
Computo Metrico e Contabilità
Blumatica Pitagora è il software, completamente gratuito, utilizzato da oltre 100 mila professionisti di tutta Italia nella gestione di computi metrici e contabilità lavori.
È adeguato al Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023), con possibilità di scegliere l’applicazione dei precedenti riferimenti normativi o specifici per lavori privati. Con l’ultimo aggiornamento software sono state eseguite le seguenti implementazioni:
- nuovo motore di stampa per modificare i modelli di stampa per produrre documenti con grafica e contenuti personalizzati.
- definizione WBS (Work Breakdown Structure) in ogni computo per individuare specifici deliverables per la redazione integrata del cronoprogramma di progetto e per il monitoraggio in fase di esecuzione dei lavori.
- gestione delle categorie e sottocategorie omogenee per discretizzare le voci di computo metrico ed ottenere in automatico il raggruppamento delle categorie ritenute omogenee da contabilizzare a corpo.
Evento “Transizione e risparmio energetico: il ruolo chiave del fotovoltaico” il 23 maggio ore 15
Partecipa anche tu al seminario che si terrà il 23 maggio dalle 15 alle 17. In collaborazione con AIST (Associazione Italiana Software Tecnico) gli specialisti Blumatica e alcune figure professionali di riferimento degli ordini dei geometri, ingegneri, periti agrari e periti industriali interverranno sulla tematica del momento: la transizione e il risparmio energetico.
Nell’attuale panorama storico, gli obiettivi di risparmio energetico sono al centro delle discussioni tecniche. Per affrontare il cambiamento climatico e ridurre l’impatto ambientale occorre incrementare l’uso di fonti rinnovabili e diminuire i consumi. Il fotovoltaico, quindi, svolge un ruolo chiave in questo contesto, rappresentando una fonte di energia pulita che può aiutare Paesi come l’Italia a raggiungere i traguardi prefissati.
L’evento mira, infatti, a fornire un excursus circa la transizione energetica e sul ruolo che ha il fotovoltaico in termini di efficienza e risparmio.
Cosa aspetti? Vienici a trovare al SED a Caserta, dal 23 al 25 maggio 2024.
La partecipazione alle demo gratuite con i tecnici di Blumatica ti rilascia 2 CFP.

Redattrice