Sicurezza Cantieri

28 Novembre 2024 Anna Grompone

Blumatica Safety CheckApp: dal sopralluogo al preventivo

Una corretta valutazione preliminare dei rischi consente al tecnico, già durante la fase del sopralluogo, di avere una panoramica chiara sull’azienda, formulare in maniera rapida un preventivo ed avere già una buona base di informazione per la redazione del DVR.
0 9min
5 Novembre 2024 Cristina Poppiti

Crediti Formativi e Networking con Ordini Professionali: Seminario Patente a Crediti Sicurezza Lavoro

Sabato 16 novembre 2024, i professionisti del settore edile si riuniscono per partecipare al seminario “La Patente a Crediti in Edilizia”, in occasione della fiera SAEM, a Misterbianco, Catania, dalle 15:00 alle 18:00
1 3min

Una corretta ed efficiente valutazione dei rischi aziendali è fondamentale per la gestione della salute e sicurezza di un’organizzazione.

Una delle modifiche apportate dal decreto riguarda la valutazione del coefficiente medio di scambio termico (H’T) nel caso di ristrutturazione importante di 2° Livello

Nel caso di ristrutturazione importante di 2° Livello i requisiti di prestazione energetica da verificare si riferiscono alle caratteristiche termo-fisiche delle sole porzioni di componenti dell’involucro dell’edificio oggetto di intervento e al coefficiente globale di scambio termico per trasmissione (H’T) per tutte le intere superfici