
L'euristica della rappresentatività indica la tendenza a dare maggiore rilevanza alle prime informazioni di cui ci si ricorda, individuando quindi scorciatoie mentali che possono incidere negativamente sulla sicurezza sul lavoro. Leggi tutto »
L'euristica della rappresentatività indica la tendenza a dare maggiore rilevanza alle prime informazioni di cui ci si ricorda, individuando quindi scorciatoie mentali che possono incidere negativamente sulla sicurezza sul lavoro. Leggi tutto »
L'euristica della rappresentatività si verifica quando esprimiamo giudizi basati sulla corrispondenza tra persone o situazioni e particolari stereotipi. Scopriamo come e perché. Leggi tutto »
Cos'è la legge di Goodhart e come monitorare le conseguenze indesiderate di incentivi sbagliati? Leggi tutto »
Cos'è il bias di conferma della scelta e quali implicazioni può avere sulla sicurezza sul lavoro? Leggi tutto »
Quando si è soggetti al bias dell'inazione si evitano di prendere decisioni per non assumersi responsabilità, ma le conseguenze possono essere anche gravi. Scopri di più! Leggi tutto »
Anche l'euristica dell'affetto, come altri bias cognitivi, può avere seri impatti sulla sicurezza sul lavoro: spesso nei processi decisionali l'emotività prende il sopravvento, portando a prendere decisioni rischiose. Leggi tutto »
Credere fortemente nelle proprie convinzioni può avere un impatto significativo su come si prendono decisioni, soprattutto nei luoghi di lavoro. Scopri di più sull'effetto backfire! Leggi tutto »
Perché può essere rischioso lasciarsi influenzare dall'effetto ancoraggio? Garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro è fondamentale, per questo occorre enfatizzare la correlazione tra i bias e i potenziali rischi. Scopriamo insieme come. Leggi tutto »
Cos'è l'effetto cocktail party e che influenza ha sul luogo di lavoro? Scopriamo insieme gli effetti positivi e negativi del bias dell'attenzione selettiva. Leggi tutto »
Cosa si intende per bias dell'illusione dello schema e perché credere di trovare causalità e pattern mina la sicurezza nei luoghi di lavoro? Leggi tutto »
Quando si devono prendere decisioni, nel contesto lavorativo dove la sicurezza è una prerogativa fondamentale, bias come l'avversione alla perdita possono aiutare. Scopriamo insieme come. Leggi tutto »
Quando stimolato dai giusti input, anche il bias della negatività, può avere impatti positivi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Leggi tutto »
Il bias di salienza, influenzando la percezione degli individui su oggetti o situazioni, può incidere sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Scopriamo come. Leggi tutto »
Che influenza ha sul giudizio e sulla memorizzazione dei dati l'ordine in cui sono comunicate le informazioni? Scopriamo cosa sono l'effetto primacy e l'effetto recency e come incidono sulla sicurezza sul lavoro. Leggi tutto »
Come incide la riprova sociale, positiva e negativa, sulla sicurezza sul posto di lavoro e come fare ad enfatizzare comportamenti sicuri. Leggi tutto »
Tra i bias cognitivi che incidono su come gli individui prendono decisioni c'è la riprova sociale: scopriamo c'è e come incide sulla sicurezza sul lavoro Leggi tutto »
Come può l'errore fondamentale di attribuzione influenzare negativamente le performance e la sicurezza sul posto di lavoro? Leggi tutto »
Il bias dell'impegno è una tendenza degli individui per cui persistono in un comportamento nonostante gli esiti negativi che ne conseguono. Leggi tutto »
L'effetto Dunning-Kruger è un bias cognitivo di chi è meno esperto e sopravvaluta le proprie effettive competenze. Per questo è pericoloso in ambito lavorativo. Scopriamo insieme perché e come siamo soggetti a questa distorsione. Leggi tutto »
Cos'è l'Overconfidence Bias e quali i rischi che possono insorgere sul posto di lavoro se si è eccessivamente confidenti nelle proprie conoscenze e competenze? Leggi tutto »
Scopriamo come il bias di conferma incide sulla Sicurezza sul Lavoro e perché si ricercano negli eventi principalmente validazioni alle proprie idee. Leggi tutto »
Comprendere come la mente umana è soggetta a bias cognitivi e euristiche è fondamentale per svolgere efficacemente i propri ruoli nel campo della sicurezza sul lavoro. Leggi tutto »