
Ecco tutte le specifiche del CNAPPC per l'ottenimento dei crediti formativi professionali (CFP) per gli architetti Leggi tutto »
Ecco tutte le specifiche del CNAPPC per l'ottenimento dei crediti formativi professionali (CFP) per gli architetti Leggi tutto »
Ecco come procedere alla registrazione dei CFP architetti ottenuti con la partecipazione ad eventi formativi come Blumatica Porte Aperte Leggi tutto »
Concludiamo la nostra rubrica riguardante i crediti deontologici, analizzando insieme la categoria dei periti industriali Leggi tutto »
Gli ingegneri, per poter esercitare la propria attività , necessitano di minimo 30 CFP annuali. 5 di questi devono essere crediti deontologici. Leggi tutto »
Gli architetti sono tenuti ad acquisire 12 crediti deontologici e riguardanti le discipline ordinistiche durante il triennio formativo Leggi tutto »
Il nuovo Regolamento per la formazione professionale continua istituisce l'obbligo di acquisire 6 crediti formativi professionali deontologici. Leggi tutto »
Vediamo insieme tutte le news del 2022, per ingegneri e architetti, riguardanti la formazione continua e i CFP Leggi tutto »
Mancano pochi giorni per richiedere il riconoscimento della formazione svolta nell’anno 2021. Il CNI stabilisce le modalità per presentare la domanda Leggi tutto »
Tutto quello che c’è da sapere sulle istanze di autocertificazione sul portale per la formazione degli architetti! Aggiornato al 2022. Leggi tutto »
In alcuni casi il professionista ha la possibilità di essere esonerato dalla formazione obbligatoria per specifiche e documentate motivazioni. Leggi tutto »
E’ stato pubblicato il nuovo Regolamento per la Formazione Professionale Continua ai sensi del D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137, art. 7, approvato dal CNGeGL. Leggi tutto »
Formazione continua per geometri: un contributo pari al 50% del costo del corso, fino a un massimo di euro 250,00 da parte di CIPAG. Leggi tutto »
Aggiornamento 2020 – Procedura di riconoscimento CFP per apprendimento non formale e informale Leggi tutto »
Vista la forte emergenza sanitaria il CNAPPC ha prorogato fino al 30/06/2021 il recupero della formazione obbligatoria mancante del triennio 2017-2019. Leggi tutto »
Le lauree diventeranno abilitanti senza la necessità di sostenere un esame di Stato e permettendo l’accesso alle professioni. Leggi tutto »
Il numero di crediti formativi professionali da acquisire per il triennio 2018/2020 è diminuito: 10 cfp in meno da conseguire entro il 31 dicembre 2020. Leggi tutto »
Poter contare su professionisti costantemente aggiornati e al passo con le novità scientifiche e tecnologiche ci rende più tranquilli. Leggi tutto »
Data la forte emergenza sanitaria c’è ancora tempo per conseguire i CFP per gli Architetti che avevano obbligo di ravvedimento operoso al 30 giugno 2020. Leggi tutto »