
Eviti di inserire nuovamente i dati relativi a stratigrafie, elementi di involucro e impianto e ottieni rapidamente i valori della classe CasaClima. Leggi tutto »
Eviti di inserire nuovamente i dati relativi a stratigrafie, elementi di involucro e impianto e ottieni rapidamente i valori della classe CasaClima. Leggi tutto »
Pompa di calore: COP, EER, inverter, pozzo caldo, pozzo freddo. Ecco una breve guida reperire tali dati ai fini di un APE. Leggi tutto »
Vediamo le modalità di ripartizione nei casi di: contabilizzazione indiretta (ripartitori), tubazioni correnti nelle singole unità immobiliari, condomini composti da più fabbricati Leggi tutto »
Per raggiungere una classe energetica alta non basta solo sostituire gli impianti riscaldamento e/o raffrescamento dell'edificio. Vediamo assieme cos'altro influisce sul calcolo Leggi tutto »
La diagnosi energetica (o audit energetico) è “una procedura sistematica volta a fornire un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici, di un’attività o impianto industriale o di servizi pubblici o privati, al fine di individuare e quantificare le opportunità di risparmio energetico sotto il profilo costi-benefici e riferire in merito ai risultati” (D. Lgs. 115/2008). Leggi tutto »
Grazie all’esperienza maturata in anni di partecipazione a gruppi di lavoro normativi, Blumatica appresenta un valido punto di riferimento per la progettazione e la formazione dei tecnici nel settore dell’efficienza energetica. Leggi tutto »
La diagnosi energetica (o audit energetico) è “una procedura sistematica volta a fornire un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico di un edificio o gruppo di edifici, di un’attività o impianto industriale o di servizi pubblici o privati, al fine di individuare e quantificare le opportunità di risparmio energetico sotto il profilo costi-benefici e riferire in merito ai risultati” (D. Lgs. 115/2008). Leggi tutto »