
Ecco come effettuare la trasmissione telematica dei dati per gli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia. Leggi tutto »
Ecco come effettuare la trasmissione telematica dei dati per gli interventi di efficienza energetica e utilizzo delle fonti rinnovabili di energia. Leggi tutto »
Con l'arrivo del nuovo anno si avranno nuove aliquote per il Superbonus: cambieranno gli incentivi, le risorse messe a disposizione e le regole di accesso. Leggi tutto »
Corso e-learning per essere realmente autonomi in ambito di bonus fiscali ed efficienza energetica, anche grazie ai software Blumatica. Leggi tutto »
Per facilitare la trasmissione dei dati per le pratiche di Eco Bonus e Bonus Casa da aprile 2022 é operativo il nuovo portale ENEA Leggi tutto »
Nuovi obblighi a partire dal 28 maggio 2022, i benefici fiscali per lavori edili di importo superiore a 70.000 euro verranno riconosciuti solo se eseguiti da datori di lavoro che applicano i contratti collettivi Leggi tutto »
Il “Decreto rilancio” (D.L. 34/2020) ha sicuramente conferito nuova linfa alla filiera delle costruzioni, un beneficio notevole che richiede la costante revisione delle procedure adottate dai tecnici rispetto all’incessante evoluzione normativa. Leggi tutto »
Proroga al 2025 del Superbonus, al 2024 per l’Ecobonus e Sismabonus fino al 2024, sconto in fattura e cessione del credito per tutte le detrazioni. Leggi tutto »
Per effettuare le pratiche di Superbonus, Ecobonus e Bonus Casa sul sito ENEA sarà obbligatorio accedere con SPID. Di seguito la procedura per effettuare la migrazione dell’account. Leggi tutto »
In ottica di Bonus fiscali, spesso ci si dimentica degli aspetti legati alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro, prevista dal Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 conosciuto come Testo Unico Sicurezza Lavoro (TUSL). Leggi tutto »
I requisiti previsti dal Superbonus 110% e dalle relazioni tecniche (ex Legge 10) nel caso di interventi che prevedono un ampliamento volumetrico Leggi tutto »
Gli impianti di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) accedono al Superbonus 110% se associati a interventi di coibentazione o sostituzione impianto Leggi tutto »
Le novità del Superbonus 110 % post decreto semplificazioni: barriere architettoniche, estensione alle strutture socio-sanitarie, CILA e conformità urbanistica. Leggi tutto »
Aggiornato alle ultime novità in materia di Superbonus grazie alla nuova sezione “News” di PaesEnergia: chiarimenti AdE, ENEA, MISE e tanto altro ancora Leggi tutto »
Da ENEA una linea guida per la redazione del computo metrico e le asseverazioni per la pratica di Superbonus 110% Leggi tutto »
Adeguamento del software al nuovo portale ENEA, attraverso il quale occorre trasmettere l’asseverazione e i documenti necessari per il Superbonus 110%, funzionalità avanzate per la gestione di pratiche di Ecobonus con demolizione e ricostruzione con modifica della sagoma dell’edificio, migliorie nel modulo CAD Leggi tutto »
Corso e-learning dal taglio pratico che chiarisce dubbi e lati oscuri generati dai provvedimenti emanati. 110 risposte ad altrettante domande sul superbonus 110% Leggi tutto »
Tutte le novità sul Superbonus 110% introdotte da decreti attuativi, circolari e provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate. Leggi tutto »
Mentre sembra tutto pronto per la partenza, ecco spuntare un nuovo decreto attuativo che introduce nuovi vincoli e dubbi al Superbonus 110! Leggi tutto »
Tutte le modifiche approvate al Superbonus 110%: massimali di spesa, beneficiari, interventi accessori e cessione del credito Leggi tutto »
Ecobonus 110%: requisiti, cessione del credito, chiarimenti e consigli pratici per poter usufruire del Superbonus introdotto dal Decreto Rilancio. Leggi tutto »
Scopri le novità del Decreto Rilancio sull’Ecobonus 110% e come gestire le pratiche ENEA di risparmio energetico con Blumatica Detrazioni Fiscali (Ecobonus) Leggi tutto »
Prodotti e produttori di eccellenza, approfondimenti tecnici e simulazioni interattive per ottenere il Superbonus 110% e le altre detrazioni fiscali. Leggi tutto »