Cos'è il bias di conferma della scelta e quali implicazioni può avere sulla sicurezza sul lavoro? Leggi tutto »
Cos'è il bias di conferma della scelta e quali implicazioni può avere sulla sicurezza sul lavoro? Leggi tutto »
Cosa si intende per bias dell'illusione dello schema e perché credere di trovare causalità e pattern mina la sicurezza nei luoghi di lavoro? Leggi tutto »
Quando si devono prendere decisioni, nel contesto lavorativo dove la sicurezza è una prerogativa fondamentale, bias come l'avversione alla perdita possono aiutare. Scopriamo insieme come. Leggi tutto »
Come incide la riprova sociale, positiva e negativa, sulla sicurezza sul posto di lavoro e come fare ad enfatizzare comportamenti sicuri. Leggi tutto »
Come può l'errore fondamentale di attribuzione influenzare negativamente le performance e la sicurezza sul posto di lavoro? Leggi tutto »
Il bias dell'impegno è una tendenza degli individui per cui persistono in un comportamento nonostante gli esiti negativi che ne conseguono. Leggi tutto »
L'effetto Dunning-Kruger è un bias cognitivo di chi è meno esperto e sopravvaluta le proprie effettive competenze. Per questo è pericoloso in ambito lavorativo. Scopriamo insieme perché e come siamo soggetti a questa distorsione. Leggi tutto »
Cos'è l'Overconfidence Bias e quali i rischi che possono insorgere sul posto di lavoro se si è eccessivamente confidenti nelle proprie conoscenze e competenze? Leggi tutto »
Comprendere come la mente umana è soggetta a bias cognitivi e euristiche è fondamentale per svolgere efficacemente i propri ruoli nel campo della sicurezza sul lavoro. Leggi tutto »