
La patente a crediti incentiva le aziende che investono nella formazione sulla sicurezza, evitando sanzioni e migliorando le condizioni lavorative. Leggi tutto »
La patente a crediti incentiva le aziende che investono nella formazione sulla sicurezza, evitando sanzioni e migliorando le condizioni lavorative. Leggi tutto »
Partecipa all’evento incentrato sulle linee vita e sul rischio di caduta dall’alto: il 20 settembre a Dro (TN). Leggi tutto »
Scopri i corsi di formazione, aggiornamento e le norme che ne regolano svolgimento, validità e periodicità. Leggi tutto »
Scopri il programma del nuovo corso e-learning di Blumatica "Formazione Formatori per la Sicurezza sul Lavoro". Leggi tutto »
Dalla bozza definitiva dell'Accordo Stato-Regioni 2024 ecco le best practices per migliorare la formazione sulla sicurezza sul lavoro in Italia. Leggi tutto »
Unisciti a noi a Ravello il 17 giugno 2024 per un convegno imperdibile su sicurezza sul lavoro e aspetti ambientali nel settore turistico e alberghiero, con focus su pratiche applicative e conformità alle normative. Leggi tutto »
Prendi parte alla transizione energetica: cogli al volo l’occasione e partecipa al percorso in 5 tappe dedicato al Fotovoltaico. Leggi tutto »
Partecipa ai seminari formativi sull’Efficienza Energetica, “Edifici ad Emissioni Zero: come raggiungere gli obiettivi della nuova Direttiva EPBD”, in Sicilia dal 27 al 30 maggio. Leggi tutto »
Come ottenere l'abilitazione al ruolo di coordinatore alla sicurezza e assumere responsabilità cruciali nella prevenzione degli infortuni sul luogo di lavoro. Leggi tutto »
Il 6 novembre ti aspettiamo nella sede Blumatica di Pontecagnano Faiano per un pomeriggio dedicato interamente a Successioni e Volture Catastali. Leggi tutto »
Crescita e formazione continua con le numerose proposte e aggiornamenti software che Blumatica ha portato in fiera al SAIE 2023! Leggi tutto »
Sei un geometra, perito industriale, ingegnere o architetto e hai bisogno di CFP per completare la tua formazione obbligatoria? Scopri la promo estiva di Blumatica sui corsi e-learning! Leggi tutto »
Adottare un piano formativo e garantire le misure di sicurezza per i profili di rischio è necessario per promuovere luoghi di lavoro salubri e sicuri. Il Testo Unico Sicurezza è aggiornato in maniera continua proprio per assicurare ed esplicitare ciò che va operativamente seguito sui luoghi di lavoro. Leggi tutto »
Il bias dell'impegno è una tendenza degli individui per cui persistono in un comportamento nonostante gli esiti negativi che ne conseguono. Leggi tutto »
Numerosi i partecipanti alla XV edizione di Blumatica Porte Aperte, l'evento di formazione che ha convogliato professionisti ed esperti dell'edilizia e sicurezza sul lavoro da tutta Italia. Leggi tutto »
Tanti esperti del settore saranno presenti il 29 e 30 giugno a Blumatica Porte Aperte XV Edizione. Vieni anche tu agli eventi di formazione! Leggi tutto »
Scopriamo come il bias di conferma incide sulla Sicurezza sul Lavoro e perché si ricercano negli eventi principalmente validazioni alle proprie idee. Leggi tutto »
Rafforzate con il Decreto Lavoro (DL 4 maggio 2023, n. 48) le regole di sicurezza sul lavoro, di tutela contro gli infortuni e aggiornato il sistema dei controlli ispettivi. Leggi tutto »
Concludiamo la nostra rubrica riguardante i crediti deontologici, analizzando insieme la categoria dei periti industriali Leggi tutto »
Gli ingegneri, per poter esercitare la propria attività, necessitano di minimo 30 CFP annuali. 5 di questi devono essere crediti deontologici. Leggi tutto »
Gli architetti sono tenuti ad acquisire 12 crediti deontologici e riguardanti le discipline ordinistiche durante il triennio formativo Leggi tutto »
Il nuovo Regolamento per la formazione professionale continua istituisce l'obbligo di acquisire 6 crediti formativi professionali deontologici. Leggi tutto »
Vediamo insieme tutte le news del 2022, per ingegneri e architetti, riguardanti la formazione continua e i CFP Leggi tutto »
Il Corso Universitario di Laurea Triennale in Costruzioni e Gestione del Territorio, specifico per la figura del Geometra Laureato oggi diventa realtà. Leggi tutto »
Ecco i risultati del primo semestre 2022, Blumatica continua a crescere anche con la formazione su tutto il territorio Nazionale Leggi tutto »
In aumento le occupazioni lavorative innovative che si prendono cura della salvaguardia del pianeta. Leggi tutto »
Seguendo i corsi Blumatica, il geometra può beneficiare dei contributi della Cassa Geometri Leggi tutto »
Mancano pochi giorni per richiedere il riconoscimento della formazione svolta nell’anno 2021. Il CNI stabilisce le modalità per presentare la domanda Leggi tutto »
Tutto quello che c’è da sapere sulle istanze di autocertificazione sul portale per la formazione degli architetti! Aggiornato al 2022. Leggi tutto »