
Sei un geometra, perito industriale, ingegnere o architetto e hai bisogno di CFP per completare la tua formazione obbligatoria? Scopri la promo estiva di Blumatica sui corsi e-learning! Leggi tutto »
Sei un geometra, perito industriale, ingegnere o architetto e hai bisogno di CFP per completare la tua formazione obbligatoria? Scopri la promo estiva di Blumatica sui corsi e-learning! Leggi tutto »
Adottare un piano formativo e garantire le misure di sicurezza per i profili di rischio è necessario per promuovere luoghi di lavoro salubri e sicuri. Il Testo Unico Sicurezza è aggiornato in maniera continua proprio per assicurare ed esplicitare ciò che va operativamente seguito sui luoghi di lavoro. Leggi tutto »
Il bias dell'impegno è una tendenza degli individui per cui persistono in un comportamento nonostante gli esiti negativi che ne conseguono. Leggi tutto »
Numerosi i partecipanti alla XV edizione di Blumatica Porte Aperte, l'evento di formazione che ha convogliato professionisti ed esperti dell'edilizia e sicurezza sul lavoro da tutta Italia. Leggi tutto »
Tanti esperti del settore saranno presenti il 29 e 30 giugno a Blumatica Porte Aperte XV Edizione. Vieni anche tu agli eventi di formazione! Leggi tutto »
Scopriamo come il bias di conferma incide sulla Sicurezza sul Lavoro e perché si ricercano negli eventi principalmente validazioni alle proprie idee. Leggi tutto »
Rafforzate con il Decreto Lavoro (DL 4 maggio 2023, n. 48) le regole di sicurezza sul lavoro, di tutela contro gli infortuni e aggiornato il sistema dei controlli ispettivi. Leggi tutto »
Concludiamo la nostra rubrica riguardante i crediti deontologici, analizzando insieme la categoria dei periti industriali Leggi tutto »
Gli ingegneri, per poter esercitare la propria attività, necessitano di minimo 30 CFP annuali. 5 di questi devono essere crediti deontologici. Leggi tutto »
Gli architetti sono tenuti ad acquisire 12 crediti deontologici e riguardanti le discipline ordinistiche durante il triennio formativo Leggi tutto »
Il nuovo Regolamento per la formazione professionale continua istituisce l'obbligo di acquisire 6 crediti formativi professionali deontologici Leggi tutto »
Vediamo insieme tutte le news del 2022, per ingegneri e architetti, riguardanti la formazione continua e i CFP Leggi tutto »
Il Corso Universitario di Laurea Triennale in Costruzioni e Gestione del Territorio, specifico per la figura del Geometra Laureato oggi diventa realtà. Leggi tutto »
Ecco i risultati del primo semestre 2022, Blumatica continua a crescere anche con la formazione su tutto il territorio Nazionale Leggi tutto »
In aumento le occupazioni lavorative innovative che si prendono cura della salvaguardia del pianeta. Leggi tutto »
Seguendo i corsi Blumatica, il geometra può beneficiare dei contributi della Cassa Geometri Leggi tutto »
Mancano pochi giorni per richiedere il riconoscimento della formazione svolta nell’anno 2021. Il CNI stabilisce le modalità per presentare la domanda Leggi tutto »
Tutto quello che c’è da sapere sulle istanze di autocertificazione sul portale per la formazione degli architetti! Aggiornato al 2022. Leggi tutto »
Dal 1 gennaio 2022 sono prolungati gli esami di Stato a distanza per l’abilitazione e sono estesi anche a nuove categorie professionali Leggi tutto »
La formazione e-learning di qualità è tre volte più efficace della formazione in aula. Leggi tutto »
E’ stato pubblicato il nuovo Regolamento per la Formazione Professionale Continua ai sensi del D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137, art. 7, approvato dal CNGeGL. Leggi tutto »
La formazione come punto d’incontro tra problematiche da affrontare e risoluzioni concrete da adottare per le diverse categorie professionali. Leggi tutto »
Formazione continua per geometri: un contributo pari al 50% del costo del corso, fino a un massimo di euro 250,00 da parte di CIPAG. Leggi tutto »
Aggiornamento 2020 – Procedura di riconoscimento CFP per apprendimento non formale e informale Leggi tutto »
Vista la forte emergenza sanitaria il CNAPPC ha prorogato fino al 30/06/2021 il recupero della formazione obbligatoria mancante del triennio 2017-2019. Leggi tutto »
Le lauree diventeranno abilitanti senza la necessità di sostenere un esame di Stato e permettendo l’accesso alle professioni. Leggi tutto »
Il numero di crediti formativi professionali da acquisire per il triennio 2018/2020 è diminuito: 10 cfp in meno da conseguire entro il 31 dicembre 2020. Leggi tutto »
Poter contare su professionisti costantemente aggiornati e al passo con le novità scientifiche e tecnologiche ci rende più tranquilli. Leggi tutto »