
I parchi fotovoltaici rappresentano una soluzione innovativa e sostenibile per produrre energia pulita. Aumentano l’efficienza energetica, contribuendo alla transizione ecologica e al raggiungimento degli obiettivi climatici. Leggi tutto »
I parchi fotovoltaici rappresentano una soluzione innovativa e sostenibile per produrre energia pulita. Aumentano l’efficienza energetica, contribuendo alla transizione ecologica e al raggiungimento degli obiettivi climatici. Leggi tutto »
Le serre fotovoltaiche uniscono agricoltura ed energia rinnovabile, riducendo i costi operativi e migliorando la sostenibilità . Grazie ai pannelli solari integrati, producono elettricità per irrigazione, ventilazione e climatizzazione. Esistono diverse tipologie, ognuna con specifiche caratteristiche strutturali. Questa innovazione permette un’elevata efficienza energetica e un impatto ambientale ridotto, ottimizzando la produttività agricola. Leggi tutto »
Nel 2025 sono previsti importanti incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici, tra cui il Bonus Ristrutturazioni, Ecobonus, Superbonus e nuove agevolazioni per le Comunità Energetiche Rinnovabili. Inoltre, è stato introdotto il Reddito Energetico Nazionale per le famiglie. Queste iniziative offrono opportunità significative per risparmiare e investire in energia pulita e rinnovabile. Leggi tutto »
L’energia solare è una soluzione sostenibile per ridurre i consumi. I pannelli solari termici producono calore per acqua calda e riscaldamento, mentre i fotovoltaici trasformano la luce solare in energia elettrica. La scelta dipende dalle esigenze. Scopri la differenza tra pannelli solari e fotovoltaici, i vantaggi di entrambe le tecnologie e quale soluzione fa al caso tuo! Leggi tutto »
Lo Scambio sul Posto e il Ritiro Dedicato sono due modalità per gestire l’energia prodotta da impianti fotovoltaici. Il primo consente di compensare l’energia immessa e prelevata dalla rete, ideale per piccoli impianti residenziali. Il secondo permette di vendere energia al GSE, più adatto a grandi impianti. Con Blumatica Impianti Solari, è possibile confrontare soluzioni progettuali, ottimizzare investimenti e analizzare redditività per scelte energetiche efficienti. Leggi tutto »
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) promuovono la condivisione di energia da fonti rinnovabili tra cittadini, imprese e enti locali, favorendo l’autoconsumo e la sostenibilità . Con incentivi come il Decreto CACER e il supporto del PNRR, queste configurazioni riducono i costi energetici e accelerano la transizione verde. Blumatica Impianti Solari è il software che permette un’analisi completa delle comunità energetiche, sia sotto il profilo economico che energetico. Leggi tutto »
Per garantire la sicurezza e l'efficienza di un impianto fotovoltaico, è fondamentale utilizzare una serie di dispositivi di protezione. In questa guida esaminiamo i principali dispositivi di sicurezza e le necessarie verifiche elettriche per assicurarne il corretto dimensionamento. Leggi tutto »
In questa Guida, esamineremo tutte le tipologie di quadri elettrici che possono essere integrate in un impianto fotovoltaico in conformità con le norme tecniche vigenti. Leggi tutto »
Scopri come cablare correttamente e gestire i cavi elettrici di un impianto fotovoltaico per garantire efficienza, sicurezza e costi ottimizzati. Leggi tutto »
Scopri i sistemi di accumulo energetico per impianti fotovoltaici: vantaggi, integrazione e soluzioni. Leggi tutto »
Ottimizzatori fotovoltaici possono migliorare la produzione energetica fino al 25%, massimizzando l'efficienza di ogni pannello. Scopri vantaggi e funzionamento. Leggi tutto »
Ecco gli aspetti fondamentali da tenere in considerazione per selezionare l'inverter nella progettazione di un impianto fotovoltaico. Leggi tutto »
Quali sono le differenze, i vantaggi e gli svantaggi delle principali tipologie di moduli fotovoltaici? Ecco cosa occorre sapere per una corretta progettazione e dimensionamento degli impianti fotovoltaici. Leggi tutto »
Quali sono le diverse tipologie di impianto fotovoltaico e come progettarle in modo ottimale. Leggi tutto »
Scopri come progettare in modo ottimale tutti gli elementi principali di un impianto fotovoltaico. Leggi tutto »
Come ottimizzare il rendimento di un impianto fotovoltaico: definisci gli elementi legati all'irradiazione solare che influenzano la produttività dell'impianto. Leggi tutto »
Prendi parte alla transizione energetica: cogli al volo l’occasione e partecipa al percorso in 5 tappe dedicato al Fotovoltaico. Leggi tutto »
Partecipa all’evento incentrato sul fotovoltaico: il 23 maggio 2024 nello spazio AIST al SED. Leggi tutto »
Ecco le principali novità circa le agevolazioni per la promozione delle rinnovabili e il sostegno alle imprese incluse nel Decreto Energia. Leggi tutto »
Scopriamo insieme tutte le detrazioni, bonus e incentivi a fondo perduto previsti per impianti fotovoltaici. Leggi tutto »
I requisiti legislativi impongono da tempo un utilizzo sempre più intensivo delle fonti energetiche rinnovabili ed in particolar modo degli impianti fotovoltaici. Leggi tutto »