Tag: gestione sicurezza

Mariarosaria Nocera17 Luglio 2025
Sicurezza-Cantieri_red-1280x667.jpg
7min240

Blumatica offre una suite completa per la sicurezza cantieri, con strumenti integrati per redigere PSC, POS e DUVRI in modo rapido e conforme. Grazie a banca dati aggiornata, piani standard opzionali e alla interconnessione tra i diversi software, semplifica il lavoro di coordinatori e imprese, migliorando efficienza, precisione e gestione documentale in ogni fase del cantiere. Leggi tutto »


Gemma De Nicola8 Luglio 2025
near-misses_podcast-copia-1280x667.jpg
10min1380

I near misses, o mancati infortuni, sono segnali preziosi per prevenire incidenti sul lavoro. Analizzarli consente di individuare criticità nel sistema di sicurezza, agire tempestivamente e migliorare in ottica ISO 45001. Con strumenti come Blumatica SHEQ, la gestione dei near misses diventa semplice, strutturata e orientata al miglioramento continuo. Leggi tutto »


Giulio Botta8 Maggio 2025
redazionale-cantiere-3.1-redazionale-1280x667.jpg
9min4990

La Web App Coordinatore FE di Blumatica è la soluzione ideale per la gestione cantieri, garantendo sicurezza, controllo e aggiornamento in tempo reale. Accessibile da qualsiasi dispositivo, si integra perfettamente con Blumatica Direzione Lavori e Sicurezza Cantieri, semplificando sopralluoghi, verbali e PSC. Uno strumento cloud pensato per progetti complessi e conformi alle normative, anche PNRR. Leggi tutto »


accordo-1280x667.jpg
14min12280

Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rivoluziona la formazione sicurezza sul lavoro, introducendo standard uniformi, verifica obbligatoria dell’apprendimento e conservazione decennale della documentazione. Blumatica offre soluzioni digitali conformi per una gestione efficace e integrata dei percorsi formativi, facilitando l’adeguamento alle nuove disposizioni normative. Leggi tutto »


Antonia Zanfardino30 Aprile 2025
accordo-stato-regioni-1280x667.jpg
8min7940

Sancito il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione sicurezza sul lavoro, che introduce standard nazionali uniformi per durata, contenuti e modalità dei corsi. Il testo unifica le normative precedenti e mira a semplificare gli adempimenti per imprese e formatori, colmando un vuoto normativo in vigore dal 2022. Ora si attende la pubblicazione ufficiale. Leggi tutto »


Gemma De Nicola11 Marzo 2025
redazionale-1-1280x668.jpg
12min27490

Esternalizzare attività a fornitori esterni è sempre più comune, ma può aumentare il rischio di incidenti a causa di procedure non allineate, formazione insufficiente e scarsa comunicazione. Blumatica SHEQ offre una soluzione completa per la gestione di appalti e commesse, garantendo sicurezza, conformità normativa e controllo centralizzato. Leggi tutto »


Software-sicurezza-come-dovrebbe-essere-un-buon-prodotto-Recuperato-07-1280x668.jpg
16min5610

Un buon software per la salute e sicurezza sul lavoro deve essere intuitivo, affidabile e conforme alle normative. Deve coprire ogni aspetto: valutazione dei rischi, DPI, formazione e sorveglianza sanitaria. La flessibilità e l’aggiornamento costante sono essenziali per garantire precisione e conformità. Scopri come scegliere il software giusto per la tua azienda. Leggi tutto »


Melania Basili28 Febbraio 2025
img-redaz-1280x667.jpg
15min8390

Gli spazi confinati e/o sospetti di inquinamento rappresentano un grave rischio per i lavoratori a causa di gas tossici, scarsa ventilazione e altri pericoli. Le normative (D.Lgs. 81/2008, D.P.R. 177/2011, UNI 11958:2024) definiscono obblighi di sicurezza, formazione e protezione. La valutazione dei rischi propri di un ambiente confinato è essenziale per prevenire incidenti e garantire interventi sicuri. Leggi tutto »