
Dal 2 al 31 ottobre 2023 è possibile richiedere un contributo fino al 10% per i lavori effettuati con Superbonus 90%. Chi può accedervi? Come fare la domanda? Leggi tutto »
Dal 2 al 31 ottobre 2023 è possibile richiedere un contributo fino al 10% per i lavori effettuati con Superbonus 90%. Chi può accedervi? Come fare la domanda? Leggi tutto »
Il Superbonus al 110% e al 90% si appresta a terminare, ma non finiscono le opportunità destinate alla riqualificazione edile per il prossimo anno. Leggi tutto »
Prorogato di tre mesi il Superbonus Unifamiliari. Ecco cosa prevede il decreto Omnibus del 7 agosto 2023. Leggi tutto »
Il Consiglio di Stato disciplina la manutenzione straordinaria per modifica della destinazione d’uso sulla CILA. Leggi tutto »
Nuove proroghe per il Superbonus 110% a seguito dell’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna. Ecco le specifiche del DL 61/2023 pubblicato in Gazzetta. Leggi tutto »
Chiarita dall’Agenzia delle Entrate la possibilità di trasmettere agli eredi la detrazione delle spese per gli interventi edilizi e i bonus ristrutturazioni. Leggi tutto »
Sono disponibili i nuovi codici tributo per la compilazione dell’F24 per la fruizione in 10 anni in compensazione dei crediti di superbonus, sismabonus e bonus barriere. Leggi tutto »
Con il Superbonus, l'APE diventa un documento di fondamentale importanza. Come stabilire allora la giusta retribuzione per il certificatore? Leggi tutto »
Superbonus al 90% o 110% per condomini con CILAS e delibere assembleari già approvate, Ecobonus e Sismabonus fino al 2024, Barriere Architettoniche fino al 2025 e nuovi massimali per Bonus Mobili Leggi tutto »