Gli architetti sono tenuti ad acquisire 12 crediti deontologici e riguardanti le discipline ordinistiche durante il triennio formativo
Da marzo è possibile acquistare in formato Pitagora il Prezzario Verde 2021-2023, grazie ad un’importante partnership tra Blumatica e AssoFloro
Il Radon rappresenta la seconda causa di cancro ai polmoni. Blumatica collabora con un affermato laboratorio di analisi, per poterlo misurare e porre rimedio. Scopri tutti i dettagli!
Dal 13 al 16 marzo la direttiva Case Green sarà discussa in Plenaria. Chi riguarda la proposta? Cosa comporta? Rispondiamo a queste ed altre domande!
Blumatica CloudIO è la piattaforma gratuita che rivoluziona i concetti di multi-utenza e multi-accesso, collaborazione e condivisione. Scopri tutte le sue funzionalità!
Con il Superbonus, l’APE diventa un documento di fondamentale importanza. Come stabilire allora la giusta retribuzione per il certificatore?
L’Inail ha pubblicato le date per l’ammissione al bando Isi 2022, tramite cui poter acquisire fondi per progetti legati alla sicurezza sul posto lavorativo
Concludiamo la nostra rubrica sulla successione legittima analizzando il caso in cui l’eredità spetti a figure quali zii, cugini, nipoti
Il nuovo Regolamento per la formazione professionale continua istituisce l’obbligo di acquisire 6 crediti formativi professionali deontologici
Chi sono i parenti collaterali? Come si ripartisce l’eredità nella successione legittima di fratelli e sorelle? Rispondiamo insieme a queste ed altre domande!
L’iniziativa è in collaborazione con l’Accademia della Tecnica: punto di riferimento formativo qualificato ed orientato a potenziare competenze ed abilità tecniche
Con la legge 90/2013 ed il decreto ministeriale del 26 giugno 2015 in Italia si è istituito un catasto APE nazionale. Approfondiamolo insieme!
Blumatica presenta il Testo Unico: Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro. D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, pubblicato nel 2022 da Kiker edizioni
Come comportarsi, secondo la successione legittima, se la persona lasciante l’eredità non ha discendenti? Scopriamolo insieme!
Blumatica finanzia la ricerca contro il neuroblastoma: un tumore pediatrico maligno che costituisce la prima causa di morte infantile
Attestato di Prestazione Energetica (APE): la sentenza numero 1955 regola in caso di un’errata certificazione energetica
Torneo Blumatica: un’occasione per aggregare e cementare i rapporti nella nostra grande azienda
Approfondiamo insieme il diritto di rappresentazione, che fa subentrare all’eredità i discendenti di un ascendente premorto o rinunciatario
Scopriamo un utile strumento per i professionisti, per le fasi della progettazione, la contabilità di cantiere e per poter acquisire prezzari sempre aggiornati tramite la nostra collaborazione con diversi enti
Superbonus al 90% o 110% per condomini con CILAS e delibere assembleari già approvate, Ecobonus e Sismabonus fino al 2024, Barriere Architettoniche fino al 2025 e nuovi massimali per Bonus Mobili
Blumatica Porte Aperte rinnova il suo successo grazie alla numerosa partecipazione e ai feedback positivi dei professionisti del settore!
Blumatica questo Natale sceglie doni solidali per supportare Open: Onlus al fianco di fanciulli e giovani ammalati di cancro
Vediamo insieme tutte le news del 2022, per ingegneri e architetti, riguardanti la formazione continua e i CFP
Dopo il successo precedentemente riscosso, Blumatica è lieta di presentarvi una nuova edizione di Porte Aperte
Vediamo come viene ripartita l’eredità nel caso in cui al dante causa subentrino i propri discendenti, i gradi di parentela che servono ad assegnare priorità o privilegi nell’ambito della stessa linea discendente.
L’entrata in vigore del nuovo decreto abroga il precedente ed introduce nuovi CAM che si applicano a tutti gli interventi edilizi di lavori disciplinati dal Codice dei Contratti Pubblici
Vediamo come cambia il Superbonus con il Decreto Aiuti-Quater, pubblicato il 18 novembre 2022
Cos’è l’eredità? Chi sono gli eredi legittimi? Le quote, la successione legittima del coniuge… risposta a queste e ad altre domande
Superbonus al 90% per condomini e unifamiliari, proroga fino al 31 marzo 2023 con aliquota 110% per le unifamiliari con 30% dei lavori completati a settembre 2022.
Vediamo quali sono le fasi principali del processo di qualificazione e quali sono gli strumenti informatici per gestirle
Entro il 28 febbraio 2023 deve essere inoltrata l’istanza per la riduzione del tasso medio per interventi prevenzionali realizzati nell’anno 2022.
Entra in vigore il decreto “Mini Codice” per la sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro a basso rischio.
Ecco cosa cambia nel sollevamento e trasporto della movimentazione dei carichi con l’adozione della ISO 11228:2021
Domande fino al 30 novembre per ricevere un bonus a partire da 200 euro per professionisti iscritti all’INPS.
Il Ministero dell’Interno ha approvato tre provvedimenti che danno attuazione al D.lgs. n. 81/2008, ridefinendo i criteri generali di sicurezza antincendio e la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro.
Ecco le specifiche relative al modello INAIL 2022 per la valutazione dello stress da lavoro correlato per il settore sanitario
Blumatica riprende gli incontri direttamente sul territorio, per condividere esperienze e informazioni con clienti e cultori della materia.
Dopo il grande successo della XII edizione in Sicilia, siamo lieti di dare inizio alla XIII edizione in Sardegna ad Oristano.
Novità per i sistemi di ancoraggio permanenti in copertura secondo la revisione della UNI 11560
Scopriamo le novità introdotte dal DGR 1261/2022 dell’Emilia Romagna e DPP 11-68-Leg/2022 della Provincia Autonoma di Trento.
Blumatica consente di eseguire in modo semplice ed al contempo guidato, la fase di asseverazione rispetto a quanto indicato nel Decreto Prezzi.
A seguito della Circ. CNI n. 893/XIX Sess./2022 sono state modificate le aliquote di calcolo per la Contabilità e aggiornati i Bandi tipo SIA
Blumatica diventa sostenitore ufficiale della V ZONA FIV per le principali iniziative veliche del periodo agosto – dicembre 2022.
Il Corso Universitario di Laurea Triennale in Costruzioni e Gestione del Territorio, specifico per la figura del Geometra Laureato oggi diventa realtà.
Accade spesso, purtroppo, che ci si accorga di aver inviato una dichiarazione di successione telematica con qualche errore o addirittura dimenticando qualcosa di importante.
Vediamo i pro e i contro di ciascuna tipologia e quali prospettive ci riserva il futuro, anche in conseguenza della pandemia
Confronto tra i professionisti della progettazione, Governo e parti sociali sull’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza a livello nazionale e del New Green Deal a livello Europeo.
Anche nei casi in cui l’esposizione sia al di sotto dei limiti di azione, occorre predisporre idoneo documento di valutazione
Ecco i risultati del primo semestre 2022, Blumatica continua a crescere anche con la formazione su tutto il territorio Nazionale
Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili sancisce l’obbligatorietà dell’adozione della metodologia BIM per tutti gli appalti pubblici di importo superiore al milione di euro a partire dal 1° gennaio 2025
Corso e-learning per essere realmente autonomi in ambito di bonus fiscali ed efficienza energetica, anche grazie ai software Blumatica.
Approvato dalla Camera l’articolo del disegno di legge di conversione del D.L. 50/2020 (Decreto Aiuti) che interessa la cessione del credito
Chiarimenti in merito al nuovo obbligo di fatturazione elettronica per tutti i contribuenti anche in regime di vantaggio
Si è conclusa la dodicesima edizione di “Blumatica Porte Aperte”, la prima off-site in Sicilia, che ha visto una grande partecipazione di tecnici e il coinvolgimento degli Ordini professionali della provincia di Caltanissetta.
L’impegno di Blumatica va oltre il software, a sostegno della tecnologia per la cura, la prevenzione ed il sostegno fisico e morale in ambito di oncologia pediatrica.
Dal 30 giugno 2022 saranno stabiliti la durata, i contenuti minimi e le modalità di erogazione dei corsi per datori di lavoro, dirigenti e preposti
Dal 1° luglio 2022, anche per i regimi agevolati, la fatturazione elettronica diventa obbligatoria a condizione che i ricavi o compensi, conseguiti nell’anno precedente, siano superiori a 25.000 euro.
16 ore di corso interattivo con rilascio di altrettanti crediti formativi (CFP)
In aumento le occupazioni lavorative innovative che si prendono cura della salvaguardia del pianeta.
Non essendoci un’indicazione obbligatoria, è possibile adoperare la metodologia proposta dalle linee guida ex ISPESL, ossia attraverso l’utilizzo di idonei criteri di significatività e la predisposizione di una matrice
Scopriamo le novità introdotte dal Decreto RED II sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili.
Per facilitare la trasmissione dei dati per le pratiche di Eco Bonus e Bonus Casa da aprile 2022 é operativo il nuovo portale ENEA
Il 2022 sarà un anno ricco di fiere di settore con i tecnici Blumatica a vostra disposizione per presentare novità e sviluppi dei nostri software.
Il Ministero dell’Interno ha approvato 3 provvedimenti che danno attuazione al D.Lgs. n. 81/2008 ridefinendo la sicurezza antincendio e la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro.
I requisiti legislativi impongono da tempo un utilizzo sempre più intensivo delle fonti energetiche rinnovabili ed in particolar modo degli impianti fotovoltaici.
Seguendo i corsi Blumatica, il geometra può beneficiare dei contributi della Cassa Geometri
Nuovi obblighi a partire dal 28 maggio 2022, i benefici fiscali per lavori edili di importo superiore a 70.000 euro verranno riconosciuti solo se eseguiti da datori di lavoro che applicano i contratti collettivi
Livelli di progettazione, Omissione progetto definitivo, Compenso progettista: i temi della delibera 31/2022 di ANAC.
Mancano pochi giorni per richiedere il riconoscimento della formazione svolta nell’anno 2021. Il CNI stabilisce le modalità per presentare la domanda
Tutto quello che c’è da sapere sulle istanze di autocertificazione sul portale per la formazione degli architetti! Aggiornato al 2022.
Vediamo come cambia l’analisi dei rischi da movimentazione manuale dei carichi dopo la revisione delle norme a fine 2021
La tecnologia e il digitale si evolvono e con loro anche la formazione
Superata la Verifica SP di conformità del CTI: il software risulta pienamente conforme alle indicazioni normative.
Di seguito le nuove disposizioni legislative in materia di sorveglianza sanitaria per il contenimento dell’epidemia da COVID-19
Il “Decreto rilancio” (D.L. 34/2020) ha sicuramente conferito nuova linfa alla filiera delle costruzioni, un beneficio notevole che richiede la costante revisione delle procedure adottate dai tecnici rispetto all’incessante evoluzione normativa.
Il Decreto Sostegni-ter modifica l’art. 121 del Decreto Rilancio limitando ad una la possibilità di cessione del credito delle detrazioni fiscali.
Dal 1 gennaio 2022 sono prolungati gli esami di Stato a distanza per l’abilitazione e sono estesi anche a nuove categorie professionali
Proroga al 2025 del Superbonus, al 2024 per l’Ecobonus e Sismabonus fino al 2024, sconto in fattura e cessione del credito per tutte le detrazioni.
Ci sono importanti novità legislative per il 2022 in ambito di fatturazione elettronica.
Dallo 0,01% all’ 1,25% con conseguente adeguamento del calcolo del ravvedimento operoso in caso di presentazione tardiva della dichiarazione di successione o nel caso di mancato addebito delle imposte.
La formazione e-learning di qualità è tre volte più efficace della formazione in aula.
Poco dopo l’introduzione della dichiarazione di successione telematica, si è aperta la strada digitale anche per la voltura catastale.
La Circolare 16/E dell’AdE chiarisce che per interventi diversi dal Superbonus non è possibile utilizzare il Prezzario DEI per la verifica di congruità delle spese
Dal 13 al 17 dicembre Blumatica parteciperà all’evento online dedicato al mondo del lavoro organizzato dall’Università di Salerno
Decreto Antifrodi: Visto di Conformità e Asseverazione tecnica sempre obbligatori, controlli preventivi dell’Agenzia delle Entrate.
16 e 17 dicembre 2021: è questo il momento in cui si cresce
Il ministero dell’economia chiarisce cosa succede se il completamento dei lavori avviene dopo il periodo di vigenza dell’agevolazione
Dal primo aprile 2019 le Pubbliche Amministrazioni possono acquistare servizi Cloud esclusivamente da software house (e dunque software) presenti sul MarketPlace dell’Agenzia per l’Italia Digitale.
In alcuni casi il professionista ha la possibilità di essere esonerato dalla formazione obbligatoria per specifiche e documentate motivazioni.
Cos’è il manuale di autocontrollo? Scopriamo come può aiutarci il software Blumatica HACCP
Per agevolare il compito di denuncia o comunicazione dei dirigenti scolastici è disponibile un servizio offerto dal SIDI (Sistema Informativo Dell’Istruzione).
Chiarimenti in merito al nuovo modello unificato CILA-S da presentare per tutti gli interventi che beneficiano del Superbonus 110%
Il medico competente riveste un ruolo relativamente alla vaccinazione anti COVID-19 ed al rilascio del certificato verde?
Adempimenti e agevolazioni in materia di sicurezza sul lavoro alla luce del decreto rilancio
La fiera di Bari dal 7 al 9 ottobre 2021 si è rivelata un grande successo per Blumatica: le demo software hanno offerto formazione di qualità ai professionisti.
Le novità vanno dalla sicurezza, alla valutazione dei rischi, al superbonus fino alla topografia. Inoltre grazie alle demo software puoi ottenere CFP.
Eviti di inserire nuovamente i dati relativi a stratigrafie, elementi di involucro e impianto e ottieni rapidamente i valori della classe CasaClima.
Nel caso in cui si effettui già la coibentazione del solaio confinante con il sottotetto, per il tetto non si può usufruire del Superbonus 110%, vediamo nel dettaglio…
Per effettuare le pratiche di Superbonus, Ecobonus e Bonus Casa sul sito ENEA sarà obbligatorio accedere con SPID. Di seguito la procedura per effettuare la migrazione dell’account.
Ai portafogli dei docenti saranno attribuiti anche i residui relativi all’anno scolastico 2020/2021
E’ stato pubblicato il nuovo Regolamento per la Formazione Professionale Continua ai sensi del D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137, art. 7, approvato dal CNGeGL.
In ottica di Bonus fiscali, spesso ci si dimentica degli aspetti legati alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro, prevista dal Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 conosciuto come Testo Unico Sicurezza Lavoro (TUSL).
La X Edizione di Blumatica Porte Aperte, con oltre 30.000 partecipanti, è stata un grande successo!
Facciamo un “viaggio” in Giurilandia, il paese delle regole, e Fiscania, la valle dei tributi, per conoscere le risposte a tutte le domande più frequenti.
Scopri tutte le soluzioni software che Blumatica ti mette a disposizione per gestire in maniera semplice e professionale le pratiche di Superbonus 110%.
Il Decreto Legge 77 sulla Governance del PNRR e sulle semplificazioni arriva nell’Aula della Camera, dove il Governo dovrebbe mettere la fiducia
Come controllare, autenticare e inviare le dichiarazioni di successione telematiche senza utilizzare il Desktop telematico
Come occorre predisporre la pratica ENEA e il calcolo degli APE Convenzionali pre e post intervento? Ecco i chiarimenti da parte degli enti competenti.
I requisiti previsti dal Superbonus 110% e dalle relazioni tecniche (ex Legge 10) nel caso di interventi che prevedono un ampliamento volumetrico
Gli impianti di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) accedono al Superbonus 110% se associati a interventi di coibentazione o sostituzione impianto
Le novità del Superbonus 110 % post decreto semplificazioni: barriere architettoniche, estensione alle strutture socio-sanitarie, CILA e conformità urbanistica.